Ciao Inocs, ciao a tutti
Ieri ho corso anch'io. Volevo fare qualcosa in relax, quindi ho fatto 14 km con alcuni miei amici. Non ho guardato troppo la velocità, perchè uno di loro è in rientro dopo anni di fermo... e non volevamo tirar la corda.
Poi, quando siamo arrivati, visto che stavo bene, ne ho fatti altri 11
Così è uscito un 25ello a 5'11"
Spero che questo stato di forma regga ancora per un bel pò :-)
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Beh assurdo. A furia di correre lunghi in salita, con qualche seduta di ripetute, con due sole sedute settimanali i tempi son venuti fuori da soli. Oggi in pista record personale sui 10 km corsi in progressione in 45'49'', a 4'35''/km. Precedente record migliorato di quasi 2 minuti. Felicissimo :-)
Inviato da HAL 9001
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Oggi 13 km con buon dislivello, ma volutamente con passo lento (5'58''/km), causa gambe ancora dolenti dal record sui 10 km.
Superati però, per la prima volta in vita mia, i 100 km corsi in un mese (103 per la precisione).
Inviato da HAL 9001
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Altri 10 km il 1° maggio in pista, di scarico, e 12 stasera con 300 D+ corsi al ritmo medio di 5'10''. Devo tenermi caldo perché sabato prossimo parteciperò alla bellissima (mi dicono gli amici) "corsa del mito", 15 km lungomare tra Palinuro e Marina di Camerota, nel Cilento :-)
Inviato da HAL 9001
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
dopo circa un annetto dal mio ritorno al podismo situazione sempre in chiaroscuro:corro regolarmente almeno una volta la settimana,qualche volta 2 o 3,spesso devo rinunciare ad allenamenti infrasettimanali per smaltire doloretti piu o meno cronici soprattutto al ginocchio sinistro.Facendo cosi riesco a continuare a correre,ho provato anche un mese di stop ma dopo un po i fastidi ricominciano.Domenica a Cervia ho corso la prima mezza dal mio ritorno al podismo interamente correndo.Fino al 15-16 esimo km tutto ok,viaggiavo,si fa per dire,sui 6 al km o poco piu,gli ultimi 5 interamente sulla spiaggia terrificanti,gambe di legno e male al ginocchio,il tempo finale vabbe lasciamo stare 2h e 13,il percorso tra pinete,radici,sentieri ,pozzanghere,rivali e infine spiaggia sembrava un trail.Purtroppo ho ancora i postumi,ginocchio infiammato.Una domanda un po tecnica,se c'e' qualcuno un po esperto sull'argomento tra di voi,ho notato che consumo in modo irregolare il tacco della scarpa,è molto piu consumato nei bordi esterni,chissà che non sia proprio un appoggio sbagliato la causa del mio male alle ginocchia.
Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.
"nel fango affonda lo stivale dei maiali..."
Torno a scrivere pure io. Il mio dolore al ginocchio era dovuto al sovrallenamento. Non mi sembra il tuo caso cmq. Potresti provare con un fisioterapista... La cosa potrebbe essere lunga ma almeno avresti un riscontro di un "esperto"
Io ho riniziado a correre e camminare in montagna. È davvero dura perché sto cercando di cambiare la tecnica di corsa in particolare cercando di correre più di avanpiede. Sicuramente le articolazioni sono meno sollecitate ma i polpacci.... Che dolore.. pian piano migliora. Per ora corro sui 5 km 2 3 volte a settimana senza forzare anche se è molto difficile andare piano.. so che sembra una cavolata ma adesso il ritmo al quale fatico di meno era il medio di quando preparavo la mezza. Il fisioterapista da cui vado ancora anche se il dolore alla bandelletta è passato è anche un runner e spero di poterlo sfruttare per migliorare e non farmi male.
Obbiettivo futuro?
9 luglio. Alpi e wonderfull trail. 27 km e 1800 d+
Per adesso la mezza può aspettare..
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
ma quanto è bello guardare verso il cielo?
la neve sul tetto di chuck norris non attacca...si difende
Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.
"nel fango affonda lo stivale dei maiali..."
Sì, credo abbastanza movimentato. Ma vivendo in zone senza pianure, con le mie uscite sono ormai abituato ai dislivelli. Più che altro, essendo anche una persona che suda forte, mi preoccupa non poco la concomitanza dell'evento con la prima ondata africana dell'anno (che tocca l'apice venerdì, per fortuna). Vediamo...![]()
Ultima modifica di inocs; 09/05/2017 alle 16:38
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Fa piacere vedere che ci sei e che corri.
Sovrallenamento...Forse è spesso colpa sua, anche quando gli diamo mille altri nomi. Nel senso che il fisico può lanciare chiari segnali attraverso vari tipi di dolori o disfunzioni. A volte mi faccio prendere la mano, ma tento sempre di ricordarmi che ero senza dubbio sovrallenato nel 2012 quando mi si infiammò il ginocchio, è stato senza dubbio il riposo a guarirmi, ed è stata certamente una gradualità estrema a portarmi nell'arco di un anno e mezzo a ritmi decenti. Spero di non dimenticarlo mai (specie in gara, visto che la gara ti trascina psicologicamente, al di là della capacità fisica), basta sapersi regolare![]()
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Sarà un caso, ma in 5 anni di corsa più o meno costante, la prima infiammazione al ginocchio è coincisa con il periodo in cui ho corso di più. A fine ottobre 2016 ero arrivato a 300 km mensili e da lì è partito quel maledetto dolore a piegare il ginocchio.
Nel mio caso non mi è stato diagnosticata una sindrome della bandelletta ileo-tibiale, ma i sintomi erano quelli.
Sono stato completamente fermo a dicembre e gennaio e poi ho ripreso gradualmente.
Chiaramente ho paura che ritorni, ma la voglia di tornare a prepararsi per una maratona c'è ...
Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it
Segnalibri