non ho problemi di pronuncia.
ovviamente ho un po l'accento valdostano, con la "r" moderatamente pronunciata (ma non proprio come quella alla francese) e le vocali chiuse (in certe parole)
Ultima modifica di meteo_vda_82; 18/10/2007 alle 20:53
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Nessun problema di pronuncia fortunatamente!
La cadenza va scemando sempre più, anzi è quasi nulla adesso![]()
Sicuramente, era comunque per dire che si sente poco che sono pugliese, ovviamente si sente che sono del sud, ma nessuno mi dirà mai che ho l'accento tipico di qui, un tipo una volta mi disse, ma sei napoletano? Va beh.. Solo perché non riusciva a identificare la mia provenienza, sparò una città del sud a caso.
Comunque neanche io riesco a capire molto la provenienza di qualcuno del nord, ad eccezione dei romagnoli e dei veneti! Credo sia proprio una questione di abitudine di orecchio e di non conoscenza degli accenti!
A bè, quello è sicuro: voi siete state colonizzati proprio...![]()
Il genovese è praticamente portoghese, per lo meno come cadenza. I sardi parlano una specie di spagnolo catalano, i siciliani e calabresi hanno accenti arabeggianti da far paura. Nella Venezia Giulia
sono mezzi sloveni e in Alto Adige più tedeschi dei tedeschi.![]()
Segnalibri