Pagina 10 di 17 PrimaPrima ... 89101112 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 164
  1. #91
    Vento forte L'avatar di Za
    Data Registrazione
    12/10/05
    Località
    Legnano (costa San G
    Età
    46
    Messaggi
    3,669
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Che tempi, che tempi.....

    Citazione Originariamente Scritto da Tubular Visualizza Messaggio
    Azz... anche a livello alimentare ci sarebbero di quelle cose da ricordare...

    I Pic nic, ad esempio...

    I tortellini al pomodoro gia' pronti nella tolla di latta...

    Il nescafe'...

    Il toblerone...

    Le caramelle SUGUS, che le trovavi solo in Svizzera...

    E l'agghiacciante Spunti'...
    Ma quelli in grassetto ci sono ancora

    always looking at the sky

    Ciao Tub!

  2. #92
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Che tempi, che tempi.....

    Citazione Originariamente Scritto da Tubular Visualizza Messaggio




    E quando a carnevale ci mettevamo quella piccola pallina rossa sul naso per fare i clown... e lo Zione che doveva usare un pallone da basket...

    Pensa invece quando tua madre ti travestiva da Sancho Panza (vista la tua....attitudine al personaggio ! ): decametri e decametri di stoffa solo x farti la camicia (gia' allora, tra l'altro, a quadrettoni !!)

    Che tempi, che tempi.....


















    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #93
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Che tempi, che tempi.....

    Citazione Originariamente Scritto da Tubular Visualizza Messaggio
    Azz... anche a livello alimentare ci sarebbero di quelle cose da ricordare...

    I Pic nic, ad esempio...

    I tortellini al pomodoro gia' pronti nella tolla di latta...

    Il nescafe'...

    Il toblerone...

    Le caramelle SUGUS, che le trovavi solo in Svizzera...

    E l'agghiacciante Spunti'...
    Sono troppo vecchio per gli Spuntì, li consideravo già un'agghiacciante modernità. Io mangiavo i fichi dell'albero davanti a casa, il pane-latte-zucchero della mamma, il radicchio peloso colto nel campo dietro e andavo alla fontana a prendere l'acqua tutti i giorni col tanichino da 3 litri.

  4. #94
    Moderatore "Al Bar dello sport" L'avatar di Tubular
    Data Registrazione
    29/11/03
    Località
    Nuova Olonio (So)
    Messaggi
    2,086
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che tempi, che tempi.....

    Citazione Originariamente Scritto da Za Visualizza Messaggio
    Ma quelli in grassetto ci sono ancora

    Lo so, ma son cose che apparvero HAI tempi della mia infanzia...

    E non so se sian andati piu' in la' del Po, era tutta roba Svizzera. Solo il nescafe' e' un po' piu' diffuso.
    Come se fosse antani...


    always looking at the sky

    ''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
    Vasco.

    come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
    (Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)

  5. #95
    Vento moderato L'avatar di Elena
    Data Registrazione
    17/06/05
    Località
    Milano-Parco Nord
    Età
    51
    Messaggi
    1,150
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che tempi, che tempi.....

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Sono troppo vecchio per gli Spuntì, li consideravo già un'agghiacciante modernità. Io mangiavo i fichi dell'albero davanti a casa, il pane-latte-zucchero della mamma, il radicchio peloso colto nel campo dietro e andavo alla fontana a prendere l'acqua tutti i giorni col tanichino da 3 litri.
    Anch'io mangiavo verdure dell'orto o dei campi, frutta appena colta
    i miei preferiti erano gli asparagi selvatici (non li trovo manco a morire), in dialetto i bruscansoli
    "E' veramente buono battersi con persuasione, abbracciare la vita e vivere con passione, perdere con classe e vincere osando, perché il mondo appartiene a chi osa. La vita è troppo bella per essere insignificante." (Charlie Chaplin)

  6. #96
    Vento forte L'avatar di cris1973
    Data Registrazione
    21/10/05
    Località
    Lazise (VR)
    Età
    51
    Messaggi
    3,677
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Che tempi, che tempi.....

    Citazione Originariamente Scritto da Elena Visualizza Messaggio
    Anch'io mangiavo verdure dell'orto o dei campi, frutta appena colta
    i miei preferiti erano gli asparagi selvatici (non li trovo manco a morire), in dialetto i bruscansoli
    vien da me Elenuccia cara e ti copro di bruscansi
    10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare





    http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm

  7. #97
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Che tempi, che tempi.....

    Ve la ricordate la bicicletta chopper che si chiamava Teen Teen Ager? Si vinceva con delle merendine.....Ebbene, io ce la ebbi!!!!!!

    L'acquistai con i soldi della prima comunione e la pagai 70 mila lire!!! Parlo del 1973 circa.
    Era una roba incredibile. Sospensioni anteriori e posteriori, cambio a 5 rapporti con leva centrale tipo gas delle imbarcazioni, TRE fari davanti a pile (con una dinamo sarebbe stato impossibile alimentarli), faro posteriore bello grosso, sella lunga con spalliera rialzata fino ad avere un poggiatesta, manubrio appunto da chopper e freni a tamburo. Per finire, al posto del clacson, una bella trombetta (Popi, popi!) a mano.
    La prima volta che ci salii sopra rischiai di cadere tanto era difficile guidarla. Tra l'altro ero ancora bassino di statura. I cambi servivano giusto per i dolci declivi. Andarci sulle vere salite era impossibile e quanto mai rischioso farci del cross. Mancava del parafango anteriore quindi capite da soli che non potesse essere usata in casi asfalto bagnato o infangato se rivestiti a festa.
    Quando ci uscivo sembrava di portare un TIR e logicamente non ci giravo tutti i giorni. Era troppo impegnativa e mi sentivo veramente al centro dell'attenzione dei ragazzini manco guidassi oggi una Ferrari. Tutti mi chiedevano se l'avevo vinta con il concorso ed io rispondevo di sì.
    Non fu un investimento eccelso. E' sparita, arrugginendosi, tra i meandri degli anni mentre ben altre biciclette hanno segnato la mia storia vedi una graziella blu ed una Legnano con la canna e cambi di mio fratello con la quale ci feci anche del cross sbudellandone il cambio.
    In Italia precorse i tempi delle bici da cross che arrivarono di lì a poco, sempre come mode americane.
    A proposito, passando alla filmografia non dimentichiamo i film western di Leone, quelli di Bud Spencer e Terence Hill, i vari Godzilla e quelli mitici di kung fu di Bruce Lee. Quest'ultimi erano una cagata pazzesca in quanto a recitazione ma le mosse del mitico Lee entusiasmarono migliaia di ragazzi di quel periodo. Io andavo a vedere solo quelli di Lee perchè gli altri erano osceni.
    Ultima modifica di Conte; 19/10/2007 alle 14:26
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  8. #98
    Moderatore "Al Bar dello sport" L'avatar di Tubular
    Data Registrazione
    29/11/03
    Località
    Nuova Olonio (So)
    Messaggi
    2,086
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che tempi, che tempi.....

    Il mitico Buondi' Motta...

    I primi surgelati: il fritto misto che faceva letteralmente ribrezzo...

    Il Cynar e Calindri in mezzo alla strada col tavolino...

    Il risotto in busta...

    Come se fosse antani...


    always looking at the sky

    ''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
    Vasco.

    come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
    (Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)

  9. #99
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Che tempi, che tempi.....

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Sono troppo vecchio per gli Spuntì, li consideravo già un'agghiacciante modernità. Io mangiavo i fichi dell'albero davanti a casa, il pane-latte-zucchero della mamma, il radicchio peloso colto nel campo dietro e andavo alla fontana a prendere l'acqua tutti i giorni col tanichino da 3 litri.
    Io stavo sempre in giro per campi e fratte quindi mangiavo solo la frutta di stagione (melette, perette, ciliege, cachi, fichi, susine, pesche, albicocche mature e acerbe....quante ne ho mangiate....). Partivo al pomeriggio presto e tornavo a casa per cena per cui niente merenda. Al limite quando si accendeva il fuoco per giocare nei campetti si buttavano nella brace delle patate.....
    Oppure capitava di mangiare un pò di pane e olio con strofinati dei pachini dal mio amico contadino. Era tutto grasso che colava.
    Ci furono però periodi, sopratutto d'inverno, in cui giocavo con due vicini di casa andando anche a casa loro quindi capitò di fare qualche merenda decente tipo pane/maritozzo e Nutella.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  10. #100
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Che tempi, che tempi.....

    Citazione Originariamente Scritto da Tubular Visualizza Messaggio
    Il mitico Buondi' Motta...

    I primi surgelati: il fritto misto che faceva letteralmente ribrezzo...

    Il Cynar e Calindri in mezzo alla strada col tavolino...

    Il risotto in busta...

    Gianrico Tedeschi e la mustarda!!!!!
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •