Pagina 11 di 13 PrimaPrima ... 910111213 UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 125
  1. #101
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,401
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Berlusconi assolto in cassazione

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Seeeh, magari qualcuno in Italia si mettesse a fare serie politiche liberiste. Come Berlusconi con il suo quaquaqua seguito dal NULLA.
    ****
    Seguito dal nulla di questo "quasi governo"

    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  2. #102
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Berlusconi assolto in cassazione

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    ****
    Seguito dal nulla di questo "quasi governo"

    Questo "quasi governo" ha le sue grosse responsabilità e i suoi notevoli
    fallimenti.... ma ha tentato politiche liberiste (es Bersani, i Tassinari, ecc...)
    ottenendo solo risposte negative e sollevazioni.

    Durante i vostri 5 anni non c'è in verità stato nulla nemmeno di particolarmente
    "liberista" (un termine che credo che in realtà l'elettore medio cdl nemmeno
    sappia cosa voglia dire )

    L'italia è uno strano paese... molti straparlano di Comunismo...senza che ci
    sia il Comunismo... e il Polo sedicente "liberista" NON fa politiche poi così
    "liberiste"

    Cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  3. #103
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Berlusconi assolto in cassazione

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci Visualizza Messaggio
    il polo di centro-destra italiano ha secondo me molto poco ANCHE di "liberale" e
    "liberista", non ho visto riforme nemmeno in tal senso durante i loro 5
    anni... al contrario, si volevano mettere dazi doganali anti-Cinesi (misura
    assolutamente anti-liberale) ...

    le leggi ad personam ovviamente poi hanno ben poco di LIBERALE...

    insomma...i liberali dovrebbero essere i secondi (dopo ovviamente chi è di
    Sinistra...) a prendere le distanze da una coalizione come la cdl...

    liberali VERI, come Montanelli, sono fuggiti (giustamente)
    Quoto. Se quelli son liberali, allora io son cattolico.


  4. #104
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Berlusconi assolto in cassazione

    Citazione Originariamente Scritto da giami Visualizza Messaggio
    Quindi è solo un problema di volontà e di numeri?
    No; è un problema di volontà e capacità.
    I numeri vengono di conseguenza.

    Citazione Originariamente Scritto da giami Visualizza Messaggio
    Tra il 2001 ed il 2006 andrebbero bocciati gran parte dei governi occidentali.
    Sicuro sicuro?
    Vogliamo dargli un'occhiata?
    Che indici prendiamo in esame?

    Il PIL?
    Te lo do come lo calcola eurostat, ovvero in PPS per abitante in modo da eliminare le differenze dovute ai differenti prezzi locali e alle differenti dimensioni delle economie.

    Chi prendiamo?
    La Germania (variazioni sull'anno precedente dal 2002 al 2006).
    2.16, 2.54, 3.31, 2.4, 4.3

    La Francia
    3.49, -2.11, 4.31, 5.37, 3.92

    La Spagna
    6.19, 1.46, 3.83, 5.53, 4.8

    Noi
    -1.72, 0, 1.31, 1.72, 2.97

    Ci metto anche l'UK, nonostante sia un tipo di economia piuttosto diversa dalla nostra.

    3.86, 2.48, 6.05, 1.52, 4.49

    Vogliamo paragonare le bocciature?

    O cambiamo indice?
    Vogliamo metterci il debito pubblico?

    Da noi è passato dal 105.55 di fine 2002 al 106.6 di fine 2005.
    C'è chi ha fatto peggio come saldo, come la Germania che è passata da 60 a 67%; ma restano sempre meno di 2/3 del nostro.
    Più o meno la stessa cosa che è successa in Francia.
    Molto meglio la Spagna passata da 52 a 43.
    In crescita anche in UK con il valore finale che si assesta al 42.8% del PIL però ...........

    Guardiamo l'avanzo primario?
    Passato da +2.7 a +0.2 dal 2002 al 2006.

    Variazione da poco invece in Germania, da -0.78 a -0.5 (al 2005).
    In Spagna da +2.4 a +2.8.
    In Francia da -0.29 a -0.26.
    In UK da +0.42 a -1.32

    Insomma Paesi ben più virtuosi di noi dal punto di vista del debito hanno avuto saldi ben meno negativi ...

    Devo andare avanti e tirarli fuori tutti i macroindici o mi posso fermare?

    Citazione Originariamente Scritto da giami Visualizza Messaggio
    Il voto peggiore spettava all'Italia, ma è un voto che si sta confermando pure con l'attuale governo, anche se i voti degli altri paesi stanno migliorando.
    Perchè i nostri no? L'anno prossimo si chiude l'infrazione per deficit eccessivo.
    E il debito ha ricominciato a scendere.
    Con l'economia che di certo non sprinta, ma almeno cammina.
    Evidentemente è poco .........

    Citazione Originariamente Scritto da giami Visualizza Messaggio
    A me sta cosa del chi è meglio e chi è peggio ha stancato, perchè è ormai evidente che non se ne esce.
    Finchè ci sarà qualcuno come te che quando si tocca questo argomento nega l'evidenza è inevitabile.
    Sta scritta là; nero su bianco; timbrata e certificata.
    Prima te ne fai una ragione e meglio è.

    Citazione Originariamente Scritto da giami Visualizza Messaggio
    Le evidenze degli uni non sono tali per gli altri e viceversa.
    Soprattutto per chi le nega!

    Citazione Originariamente Scritto da giami Visualizza Messaggio
    Nutrivo qualche speranza nel PD, ma si sta sciogliendo come neve al sole.
    Come mai si sta sciogliendo? Perchè sta guadagnando un po' di consensi nei sondaggi?
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #105
    Burrasca L'avatar di Beppe
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Frassinoro(Mo) 1131
    Età
    71
    Messaggi
    7,243
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Berlusconi assolto in cassazione

    Vuoi vedere che mi scopro comunista?
    Da sinistra si sbandierava la lotta sociale.

    Tutti promossi senza esami di riparazione.
    Salario minimo garantito.
    Lavarare meno e guadagnare di più.
    E chi più ne ha più ne metta

    E dove son finti?
    Ora rimettono gli esami di riparazione( smentita del ministro dopo la pisciata fuori)
    Un salariato non arriva al 20 del mese
    Oltretutto si lavora molto di più, e male.

    Belle conquiste quelle della sisintra, non c'è che dire.
    Siete la fortuna dei "piccoli burocrati dittatori "

    aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
    se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
    e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
    Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)

  6. #106
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Berlusconi assolto in cassazione

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci Visualizza Messaggio
    insomma...i liberali dovrebbero essere i secondi (dopo ovviamente chi è di
    Sinistra...) a prendere le distanze da una coalizione come la cdl...
    L'italiano è quanto di meno liberale e liberista esista sul pianeta.

    Non passa giorno che non lo dimostri; l'atteggiamento verso lo Stato e i suoi interventi in economia ne sono la dimostrazione inequivocabile; lo ripeto sempre e continuerò oltre la noia!
    Lo Stato deve togliersi dalle balle quando le cose vanno bene; anzi ... Se non chiede di pagare le tasse meglio ancora.
    In compenso quando vanno male deve correre a parare il culo (a grandi come Alitalia oppure ai piccoli mettendo dazi contro le scarpe o le magliette cinesi; magari agitando lo spettro dei pochi diritti dei lavoratori cinesi da una parte e sfruttando la manopera extracomunitaria in nero dall'altra .........).
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  7. #107
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Berlusconi assolto in cassazione

    Citazione Originariamente Scritto da beppe Visualizza Messaggio
    Belle conquiste quelle della sisintra, non c'è che dire.
    Siete la fortuna dei "piccoli burocrati dittatori "
    Hai ragione.
    Con tutti gli anni nei quali la sinistra ha governato in Italia dal dopoguerra (ma mi va bene anche dagli anni '70-'80 in poi) è proprio giusto darle anche questa colpa.


    E comunque sì; difendiamo pure alla morte "i diritti acquisiti"; specie se sono di pochi; almeno così ci si rimette tutti e mal comune mezzo gaudio ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #108
    Burrasca L'avatar di Beppe
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Frassinoro(Mo) 1131
    Età
    71
    Messaggi
    7,243
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Berlusconi assolto in cassazione

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    Hai ragione.
    Con tutti gli anni nei quali la sinistra ha governato in Italia dal dopoguerra (ma mi va bene anche dagli anni '70-'80 in poi) è proprio giusto darle anche questa colpa.


    E comunque sì; difendiamo pure alla morte "i diritti acquisiti"; specie se sono di pochi; almeno così ci si rimette tutti e mal comune mezzo gaudio ...
    beh Massimo, non puoi dire che in Italia la sinistra non ha governato.
    Dai primi anni 70 ad oggi, non si è fatta una Legge senza il consenso della sinistra, anche se non era al governo.
    Guarda che ricordo molto bene gli anni 70 e l'inizio delle riforme(distruzioni) scolastiche volute dalla sinistra( DC di sinistra compresa).
    Oggi quegli uomini(DC) hanno finalmente deciso da che parte stare.
    Ora ho capito che ho votato per 30 anni le persone sbagliate, che mi dicevano una cosa , e ne facevano un'altra.

    Non c'è mica tanto da ridere

    aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
    se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
    e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
    Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)

  9. #109
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Berlusconi assolto in cassazione

    Citazione Originariamente Scritto da beppe Visualizza Messaggio
    Vuoi vedere che mi scopro comunista?
    Da sinistra si sbandierava la lotta sociale.

    Tutti promossi senza esami di riparazione.
    Salario minimo garantito.
    Lavarare meno e guadagnare di più.
    E chi più ne ha più ne metta

    E dove son finti?
    Ora rimettono gli esami di riparazione( smentita del ministro dopo la pisciata fuori)
    Un salariato non arriva al 20 del mese
    Oltretutto si lavora molto di più, e male.

    Belle conquiste quelle della sisintra, non c'è che dire.
    Siete la fortuna dei "piccoli burocrati dittatori "
    guarda, su questo ti quoto, pensa te!! Nel senso che il governo che io
    ho votato ha fallito secondo me proprio sui punti che elenchi tu...

    a questo punto sto per perdere le speranze : la destra è reazionaria, e
    almeno per quel che mi riguarda, quindi sbaglia pressochè su OGNI cosa....

    la sinistra? Promette...dice che "farà" ....dice che sistemerà.....

    e invece non è successo niente e tutto è peggiorato : missioni militari come
    nel precedente governo; aumento delle spese militari; reintroduzione degli
    esami di riparazione; NESSUNA miglioria su politiche sociali e lavoro (vedi
    le sacrosante agitazioni di questi giorni : Precari, statali e domani univ.
    e Ricerca... tutte categorie abbastanza bistrattate - a parte
    l'aumentino agli statali di tempo fa, rimangiato dall'aumento delle tasse!
    Persino IO pago più tasse.... purtroppo è stato DAVVERO "il Governo delle
    Tasse" ... male! malissimo!!! E non se la cava solo dicendo che è stato
    per compensare i buchi della precedente amministrazione... )

    Mala malissima tempora currunt.

    Cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  10. #110
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    04/01/07
    Località
    bari
    Età
    50
    Messaggi
    676
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Berlusconi assolto in cassazione

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    No; è un problema di volontà e capacità.
    I numeri vengono di conseguenza.



    Sicuro sicuro?
    Vogliamo dargli un'occhiata?
    Che indici prendiamo in esame?

    Il PIL?
    Te lo do come lo calcola eurostat, ovvero in PPS per abitante in modo da eliminare le differenze dovute ai differenti prezzi locali e alle differenti dimensioni delle economie.

    Chi prendiamo?
    La Germania (variazioni sull'anno precedente dal 2002 al 2006).
    2.16, 2.54, 3.31, 2.4, 4.3

    La Francia
    3.49, -2.11, 4.31, 5.37, 3.92

    La Spagna
    6.19, 1.46, 3.83, 5.53, 4.8

    Noi
    -1.72, 0, 1.31, 1.72, 2.97

    Ci metto anche l'UK, nonostante sia un tipo di economia piuttosto diversa dalla nostra.

    3.86, 2.48, 6.05, 1.52, 4.49

    Vogliamo paragonare le bocciature?

    O cambiamo indice?
    Vogliamo metterci il debito pubblico?

    Da noi è passato dal 105.55 di fine 2002 al 106.6 di fine 2005.
    C'è chi ha fatto peggio come saldo, come la Germania che è passata da 60 a 67%; ma restano sempre meno di 2/3 del nostro.
    Più o meno la stessa cosa che è successa in Francia.
    Molto meglio la Spagna passata da 52 a 43.
    In crescita anche in UK con il valore finale che si assesta al 42.8% del PIL però ...........

    Guardiamo l'avanzo primario?
    Passato da +2.7 a +0.2 dal 2002 al 2006.

    Variazione da poco invece in Germania, da -0.78 a -0.5 (al 2005).
    In Spagna da +2.4 a +2.8.
    In Francia da -0.29 a -0.26.
    In UK da +0.42 a -1.32

    Insomma Paesi ben più virtuosi di noi dal punto di vista del debito hanno avuto saldi ben meno negativi ...
    Il loro voto, infatti, deve essere ancor + negativo del nostro (a quei tempi), in quanto hanno scatenato le ire della UE (Francia e Germania su tutte) pur non avendo una economia catastrofica come la nostra.
    Tu il voto al governo lo dai in relazione alla capacità degli italiani di far soldi (almeno credo che il PIL misuri questo grosso modo).
    Io misura la capacità di un governo in base alle scelte fatte in funzione delle risorse di cui può disporre.
    La cdl all'epoca non mi ha certo entusiasmato (anzi), ma non è che ha buttato i soldi dalla finestra, a meno che non consideri tale qualche misura a favore delle fasce + deboli (niente di eccezionale).
    Gli indici che hai postato, naturalmente sono relativizzati, ma credo di aver letto che in valore assoluto il livello di spesa continua a salire a ritmi abituali.
    Il miglioramento c'è a livello di entrate, e gli indici e il debito ne beneficiano, ma io parlerei di vero risanamento quando i costi dello Stato saranno sotto controllo.
    Per adesso si può parlare di sangue e sudore degli italiani onesti + il recupero di soldi degli italiani + furbi (per modo di dire).
    La preoccupazione è che alla lunga ne risentiranno gli investimenti ed i risparmi, questo si che può influenzare l'economia.

    Perchè i nostri no? L'anno prossimo si chiude l'infrazione per deficit eccessivo.
    E il debito ha ricominciato a scendere.
    Con l'economia che di certo non sprinta, ma almeno cammina.
    Evidentemente è poco .........
    Perchè non riporti il confronto con gli altri paesi in questo caso?
    Fanalino di coda eravamo e fanalino di coda restiamo (ad eccezione della Grecia se non sbaglio).
    L'effetto C di Prodi si sta esaurendo velocemente!

    Finchè ci sarà qualcuno come te che quando si tocca questo argomento nega l'evidenza è inevitabile.
    Sta scritta là; nero su bianco; timbrata e certificata.
    Prima te ne fai una ragione e meglio è.
    Anche se quei dati sono incompleti (quelli che non ti piacciono non li hai postati e non ti aspettare che te li posti io ), sono comunque dei risultati, ma le responsabilità del come ci si è arrivati sono tutte da valutare.
    Si ci sono colpe, ma ci sono anche delle attenuanti.
    Io naturalmente le vedo, a te non interessa vederle ti basta poterci inzuppare.

    Soprattutto per chi le nega!
    Io non nego, interpreto diversamente da te.

    Come mai si sta sciogliendo? Perchè sta guadagnando un po' di consensi nei sondaggi?
    Lascia stare i sondaggi di Veltroni (come non mi interessano quelli di SB), ma i programmi non sono assolutamente chiari (non conviene dichiararli prima), personaggi assolutamente riciclati (per es. addirittura De Mita), soliti giochi di potere al suo interno.
    Se c'è qualcosa di nuovo, fammelo notare perchè non lo vedo.
    E se alla fine dovessero avere comunque bisogno della sinistra radicale x governare, allora di che stiamo a parlare?


    PS Tanto lo so di non intaccare la tua fede incrollabile

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •