Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 16 di 16
  1. #11
    Vento fresco L'avatar di bru
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    Trentino-Valsugana
    Messaggi
    2,257
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Secondo voi, chi ha pronunciato questo discorso?

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    quale?
    nn so .. mi ricordo un milione di posti di lavoro

  2. #12
    Vento moderato L'avatar di Elena
    Data Registrazione
    17/06/05
    Località
    Milano-Parco Nord
    Età
    51
    Messaggi
    1,150
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Secondo voi, chi ha pronunciato questo discorso?

    Babbo Natale dopo essersi scolato una bottiglia di Vodka
    "E' veramente buono battersi con persuasione, abbracciare la vita e vivere con passione, perdere con classe e vincere osando, perché il mondo appartiene a chi osa. La vita è troppo bella per essere insignificante." (Charlie Chaplin)

  3. #13
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Secondo voi, chi ha pronunciato questo discorso?

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Ho preso spunto dalla ricerca di tesi che la mia ragazza si accinge a fare.
    Dal contratto sociale di Russeau a quello di Berlusconi con gli italiani firmato da Vespa.
    interessante da leggere, questa tesi...vedi un po'.Magari qualche brano....
    in bocca al lupo.
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

  4. #14
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Secondo voi, chi ha pronunciato questo discorso?

    Citazione Originariamente Scritto da ibibi Visualizza Messaggio
    interessante da leggere, questa tesi...vedi un po'.Magari qualche brano....
    in bocca al lupo.
    Non macherò.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  5. #15
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Secondo voi, chi ha pronunciato questo discorso?

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    “Il governo nazionale nell'arco di quattro anni spazzerà via la miseria dai contadini. Nell'arco di quattro anni eliminerà la disoccupazione. A questo colossale compito di risanamento della nostra economia, il governo nazionale unirà l'attuazione di un piano di risanamento dello Stato, delle regioni e dei Comuni. In tal modo l'idea dell'assetto federativo dello stato diverrà vigorosa e solida realtà. I partiti comunisti e fiancheggiatori del comunismo hanno avuto 14 anni a disposizione per dimostrare la propria capacità. Il risultato è un campo di rovine. Concedete a noi quattro anni di tempo, e poi giudicherete !”.


    Ecco un commento di Alessandro Mannucci (sarà mica Tubular ):
    "
    Il contratto sociale di Rousseau proponeva di abbandonare lo stato di libertà naturale per entrare in una società organizzata e regolata nella quale divenire titolari di libertà politica. I punti di riferimento sono: la rinuncia in nome di un bene e il rispetto dei magistrati che però sono essi stessi parte del progetto di libertà e dunque possono essere revocati. Ciò che viene proposto è un intreccio di diritti-doveri sostenuto da un intreccio di rinunce e conquiste. Diventa, per questa ragione, un grande e controverso documento per dibattere i principi della democrazia.

    Il contratto di Hitler è un editto, scritto con perentoria condanna di tutto tranne che di se stesso. Hitler si pone al centro, si indica come salvezza, produce allarme (“intorno a voi un mondo di macerie”) e fa capire di essere la sola guida, il solo punto fermo in un paesaggio tragico. I punti del contratto di Hitler sono “prove” tra il magico e il demiurgico. “Io farò e voi approverete”. Il linguaggio sottrae la libertà prima ancora di annunciarla.


    Segue lo stesso percorso, molti anni dopo, in Austria, il “Contratto per l'Austria” di Jorg Haider. L'intento è simile: siete in pericolo e io vi salvo. Il linguaggio è più vicino all'espediente di vendita e la promessa, invece che essere firmata col sangue, suggerisce convenienza, vantaggio personale.

    È la stessa strada seguita da Berlusconi. Ma nel suo “contratto per l'Italia” (o “con l'Italia”, a seconda dei diversi annunci) prevale il linguaggio e anche la messa in scena della vendita. Berlusconi fa venire in mente quegli assicuratori d'altri tempi (lui stesso lo è e lo è stato) che ti fanno vedere solo ciò che è stampato grosso e ti nascondono il “fine print”, le parole piccole piccole dove si dettano le vere condizioni.



    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  6. #16
    Vento teso L'avatar di zi pacciano
    Data Registrazione
    18/10/03
    Località
    Capracotta(Is) 1421mt slm e Roma Tor Vergata 90mt slm
    Età
    68
    Messaggi
    1,822
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Secondo voi, chi ha pronunciato questo discorso?

    E chi disse:
    "Il potere politico nasce dalla canna del fucile".
    Bossi?
    [URL="http://www.capracottameteo.it"]www.capracottameteo.it[/URL]

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •