quello che hanno passato questi viaggiatori non fa altro che confermare il livello basso del servizio

http://www.corriere.it/cronache/08_g...4f02aabc.shtml

ho preso l'eurostar mercoledì scorso per arrivare a Milano e sabato per tornare a Roma. Stavo in seconda classe con condizionatori che funzionavano a singhiozzo e quando attivo era a servizio ridotto, sentivo un po' di aria meno calda perchè stavo vicino al finestrino, mentre quello a fianco a me non sentiva nulla

per andare al bagno mi dovevo fare 3-4 vagoni per trovarne uno funzionante

arrivando a Milano una signora si lamentava che quando NON era eurostar qualche volta arrivava in orario o addirittura in leggero anticipo, mentre ora con questo nome roboante si paga di più e si arriva sempre in ritardo (io ho sempre beccato 10-15 minuti di ritardo)