
Originariamente Scritto da
Gianluca Musto
Purtroppo il progresso e la tecnologia non vanno di pari passo con il
rispetto per l'ambiente.
Quello che dice Pietro è giusto perchè la gente ha bisogno di lavoro e di
produzione e non può restare ferma una vita.
Ma è giusto anche quanto espresso da Roby.
La verità è che se al potere ci fossero Roby e Pietro,ad esempio,si costruirebbero capannoni commerciali con aree verdi e si creerebbero nuovi
parchi regionali per tutelare la vegetazione.
Prendo come esempio Frosinone,una città tranquilla e modestamente evoluta.
Siam 48000ab,più o meno,con un territorio discretamente ampio per poter
edificare la città.Se riguardo le cartoline del 1920/1940 c'era solo il centro
storico nella parte alta,sita su di una collina,mentre nella piana sottostante
v'era qualche casa qua e la immersa nel verde.
Il progresso di questa città,in particolare nella parte bassa(dove c'era
più spazio per fare scempi), non è andato di pari passo con il rispetto
per l'ambiente ed il buon gusto.
Un piano regolatore mai esistito,appalti truccati e quant'altro.
Il risultato è una zona popolare a tratti disastrosa.
Un centro commerciale,Via Aldo Moro,che fa letteralmente schifo.
Una viabilità che rasenta i livelli di Roma a causa del passaggio forzato
di gente di ogni dove presso il capoluogo.
La mia città è difatti una delle più inquinate d'Italia perchè tutti i paesi
intorno debbono passare per Frosinone.
Ora,dopo secoli,stanno facendo i lavori per diramare l'arteria principale
della Monte Lepini,con una prosecuzione della superstrada.
Ovviamente sarà uno scempio perchè si distruggerà altra campagna.
Ultima cosa...
Forse abbatteranno lo stadio all'interno della città,per spostare
l'impianto sportivo nella zona perifierica,dove c'è già una struttura abominevole.
Cosa hanno pensato di creare al suo posto?
Una bella area verde all'interno di Frosinone?
Macchè!! Altri palazzi.
Concludo con questo ricordo di mio padre,il quale mi ha detto che
i platani che bordano la strada sotto casa mia erano molto presenti
in tutte le strade di Frosinone e la via dove sto io,che si ricongiunge con Via Aldo Moro, era una lunga strada di oltre 2km tutta alberata ai lati.
Un comune che si rispetti,come è successo a casa mia(anche se attendo il giorno in cui taglieranno anche questi),avrebbe dovuto edificare lasciando
gli alberi,preservando il verde.
Sarebbe stato uno spettacolo ed invece...
Segnalibri