METEO:http://www.signalkuppe.com/meteotavernerio
18/12/2009: min -5,3°C/max -0,3°C; 3,5 cm di perfetta e polverossissima neve!
19/12/2009:min -7,7°C/max -2,2°C (föhn, azz!) media giornata -5°C
20/12/2009:min -10,6°C/max-2,4°C media giornata -6,5°C
21/12/2009:-5.0°C/-3,2°C 31 cm di neve!!!!
Ma non era una nutria?
Però non so che animali avete lì in montagna.
Beh nel Tiranese....non mi meraviglia la cosa
Il mio era proprio uno scoiattolino, codone meraviglioso, ho tirato un'inchiodata.....correva per attraversare la strada quando è stato quasi dall'altra parte è tornato indietro ed è salito su un albero.....cioè son ripensamenti da farsi
![]()
forse era l'homo selvadego travestito
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
c'avra' finito le noci e le ghiande da mangiare, forse quello scoiattolo invece di pensare all'inverno se ne stava spaparanzato nella ridente campo tartano a trombare scoiattoline e fare rave party, ora che le sue scorte son finite stara' cercando cibaria varia.
non ci son piu' gli scoiattoli de na volta![]()
10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare
http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm
no, non vanno in letargo, infatti spesso è più facile vederli in inverno perchè la vegetazione è meno invadente
![]()
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
Due anni fa ne ho visto uno sulla strada nei boschi,vicino a casa mia. Era sul bordo,mi ha visto ed è scappato viaLa particolarità: era uno scoiattolo rosso,autoctono europeo,e non grigio,americano,che sta gradualmente soppiantando lo scoiattolo rosso.
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri