Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 31

Discussione: Addio comandante

  1. #21
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Addio comandante

    La Liberazione è stata imputabile sia agli Alleati che alla Resistenza , è
    stupido sminuire il ruolo della seconda, oltre che storicamente inesatto.

    Gli Americani non hanno mancato di bombardare le nostre città con
    perdite anche CIVILI, al loro solito... a Roma S. Lorenzo NE SANNO
    QUALCOSA

    Quanto ai partigiani, almeno il 90% della Resistenza è stata benemerita
    e INDISCUTIBILE fondamento della nostra democrazia attuale! Non è
    ammissibile mettere in dubbio questa cosa!! E' VERO invece che una
    minima parte di essa , a causa del clima di confusione e guerra civile,
    ospitò DEI VERI E PROPRI DELINQUENTI , resisi responsabili di crimini di
    guerra ed esecuzioni sommarie (ad esempio fucilazioni di giovani sacerdoti
    in Emilia Romagna)

    se non erro, alcuni di loro fuggirono in Russia per non essere processati
    come criminali di guerra...


    le ombre ci sono, ma i fascistoidi e i destraroli vari che solo in base ad esse
    pretendono di mettere in discussione l'intero movimento e l'intero fenomeno,
    possono anche andarsene a casa a fare la calzetta ...

    non conosco questo dell'ANPI che è morto, ma dalle testimonianze pare
    che fosse uomo di irreprensibile valore e moralità, un po' tipo Pertini.

    Cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  2. #22
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Addio comandante

    Citazione Originariamente Scritto da Euganeo71 Visualizza Messaggio
    Ci hanno liberato gli americani e gli inglesi,Ale.
    Al massimo i 'nostri' hanno dato una mano specie negli ultimi mesi ma la storia non cambiava.Il contributo partigiano é stato quello di ridare un pò di orgoglio agli italiani e di farli sentire un pò partecipi della vittoria.
    Non capisco se vuoi dire che tanti Italiani erano fascisti e quindi non parteciparono alla lotta di liberazione o che l'Italia non ha messo in campo il meglio di se pur potendolo fare per cui è stata ipocrita e superficiale nell'esultare da vittoriosi.
    Sarà verissimo che senza gli alleati noi non ci saremmo potuti liberare (almeno in tempi brevi) ma quei pochi che hanno rischiato/perso la loro vita in questo tentativo vanno cmq lodati. Di questo si stava discutendo.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  3. #23
    Euganeo71
    Ospite

    Predefinito Re: Addio comandante

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci Visualizza Messaggio
    La Liberazione è stata imputabile sia agli Alleati che alla Resistenza , è
    stupido sminuire il ruolo della seconda, oltre che storicamente inesatto.

    Gli Americani non hanno mancato di bombardare le nostre città con
    perdite anche CIVILI, al loro solito... a Roma S. Lorenzo NE SANNO
    QUALCOSA

    Quanto ai partigiani, almeno il 90% della Resistenza è stata benemerita
    e INDISCUTIBILE fondamento della nostra democrazia attuale! Non è
    ammissibile mettere in dubbio questa cosa!! E' VERO invece che una
    minima parte di essa , a causa del clima di confusione e guerra civile,
    ospitò DEI VERI E PROPRI DELINQUENTI , resisi responsabili di crimini di
    guerra ed esecuzioni sommarie (ad esempio fucilazioni di giovani sacerdoti
    in Emilia Romagna)

    se non erro, alcuni di loro fuggirono in Russia per non essere processati
    come criminali di guerra...


    le ombre ci sono, ma i fascistoidi e i destraroli vari che solo in base ad esse
    pretendono di mettere in discussione l'intero movimento e l'intero fenomeno,
    possono anche andarsene a casa a fare la calzetta ...

    non conosco questo dell'ANPI che è morto, ma dalle testimonianze pare
    che fosse uomo di irreprensibile valore e moralità, un po' tipo Pertini.

    Cl.
    guarda penso che sarai d'accordo con me se dico che gli italiani da soli non si sarebbero liberati.
    Hanno dato magari un contributo ma senza gli Alleati saremmo rimasti una colonia tedesca.

  4. #24
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Addio comandante

    Citazione Originariamente Scritto da Euganeo71 Visualizza Messaggio
    guarda penso che sarai d'accordo con me se dico che gli italiani da soli non si sarebbero liberati.
    Hanno dato magari un contributo ma senza gli Alleati saremmo rimasti una colonia tedesca.

    Indubbiamente...

    Cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  5. #25
    Euganeo71
    Ospite

    Predefinito Re: Addio comandante

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Non capisco se vuoi dire che tanti Italiani erano fascisti e quindi non parteciparono alla lotta di liberazione o che l'Italia non ha messo in campo il meglio di se pur potendolo fare per cui è stata ipocrita e superficiale nell'esultare da vittoriosi.
    Sarà verissimo che senza gli alleati noi non ci saremmo potuti liberare (almeno in tempi brevi) ma quei pochi che hanno rischiato/perso la loro vita in questo tentativo vanno cmq lodati. Di questo si stava discutendo.
    Lodo pure io quelli che magari hanno lottato per un ideale di libertà disinteressato e distaccato dalle ideologia politiche.
    Rimango dell'idea che da soli gli italiani non si sarebbero liberati.
    Il mio intervento é un tentativo di evidenziare che non ovunque la Resistenza fu eroica o utile,dalle mie parti ribadisco che i partigiani erano soprattutto orde di balordi che si accanivano anche con i civili magari anche con le donne solo perché magari erano compromesse/i con la RSI.
    Non fu tutto oro insomma,anche se per decenni si é voluto esaltare in modo globale il movimento partigiano.
    Ma per fortuna un giusto revisionismo stà prendendo piede per dare una valutazione realistica di quello che successe.
    Insomma onori a chi ebbe meriti,ma non a chiunque abbia voluto darsi fregio di essere un 'partigiano'.

  6. #26
    Banned L'avatar di Thor
    Data Registrazione
    03/03/03
    Località
    Padania
    Età
    43
    Messaggi
    11,967
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Addio comandante

    Ma chi è? Chi lo conosce?
    Ad ogni modo mi spiace, ma era vecchio, ci sta. Fa parte del ciclo biologico morire.

  7. #27
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Addio comandante

    I partigiani nella mia zona sarebbero riusciti a liberare vasti territori anche senza il diretto aiuto alleato. Ma a livello nazionale ovviamente la liberazione è arrivata grazie all'intervento bellico inglese e americano.
    Ma il valore della Resistenza non è quello militare, ma quello idealistico e simbolico. Centinaia di migliaia di giovani della mia età hanno dato o rischiato la vita, pur di CONQUISTARSI la libertà, non accettando che quest'ultima ci venisse regalata o donata. Questa è la Resistenza. L'aver lottato per la patria, per l'orgoglio, per la libertà, riuscendola ad ottenere in alcune frange del territorio. E' ovvio che numericamente non avrebbero potuto fare nulla...erano al massimo 4-500.000. Praticamente solo i soldati della Repubblica di Salò erano quantitativamente maggiori. Ma per una volta non fermiamoci ai risultati materiali. Sono fiero di avere avuto un nonno che nonostante possedesse un passaporto argentino e avesse pertanto potuto girare tranquillamente per tutta la guerra senza essere arrestato o chiamato alle armi, ha scelto di entrare nella Resistenza, rischiando per ben due volte la vita, essendo stato picchiato e torturato. E non mi va di sminuire il suo operato con un semplice "bravo, ma tanto da solo tu e i tuoi amici non ci avreste comunque liberato".
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  8. #28
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Addio comandante

    Citazione Originariamente Scritto da Euganeo71 Visualizza Messaggio
    Lodo pure io quelli che magari hanno lottato per un ideale di libertà disinteressato e distaccato dalle ideologia politiche.
    Rimango dell'idea che da soli gli italiani non si sarebbero liberati.
    Il mio intervento é un tentativo di evidenziare che non ovunque la Resistenza fu eroica o utile,dalle mie parti ribadisco che i partigiani erano soprattutto orde di balordi che si accanivano anche con i civili magari anche con le donne solo perché magari erano compromesse/i con la RSI.
    Non fu tutto oro insomma,anche se per decenni si é voluto esaltare in modo globale il movimento partigiano.
    Ma per fortuna un giusto revisionismo stà prendendo piede per dare una valutazione realistica di quello che successe.
    Insomma onori a chi ebbe meriti,ma non a chiunque abbia voluto darsi fregio di essere un 'partigiano'.
    Certo. Ovvio.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  9. #29
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,573
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Addio comandante

    Citazione Originariamente Scritto da Thor Visualizza Messaggio
    Ma chi è? Chi lo conosce?
    Ad ogni modo mi spiace, ma era vecchio, ci sta. Fa parte del ciclo biologico morire.
    Se tu non lo conosci,non è un problema,non lo conosco neanche io. Però quest'espressione sprezzante,scusami,ma trasuda un pò di maleducazione e scarso rispetto.
    Lou soulei nais per tuchi

  10. #30
    Vento teso L'avatar di nago
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Lissone (MB)
    Età
    58
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Addio comandante

    Citazione Originariamente Scritto da Thor Visualizza Messaggio
    Ma chi è? Chi lo conosce?
    Ad ogni modo mi spiace, ma era vecchio, ci sta. Fa parte del ciclo biologico morire.
    Se non lo conoscevi è per tua ignoranza. Era comunque uno che in poco più della tua età si era caricato di "responsabilità" tali ed aveva già fattto più cose utili ed importanti di quanto tu (e probabilmente anch'io) potrai (potremo) fare in una vita intera!
    “Sopra le nuvole il meteo è noioso”

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •