Pagina 14 di 40 PrimaPrima ... 4121314151624 ... UltimaUltima
Risultati da 131 a 140 di 393
  1. #131
    Vento fresco L'avatar di icekarl
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Erba (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    2,743
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il dibattito in Parlamento è in corso...

    Citazione Originariamente Scritto da miki Visualizza Messaggio
    Questo governo era scricchiolante da subito per colpa di una legge elettorale fatta ad hoc dal governo precedente per destabilizzare il paese... non facciamo i finti tonti... era stata una vigliaccata pazzesca che purtroppo non ebbe a suo tempo la rilevanza mediatica che si meritava!
    no, questo governo era scricchiolante perchè l'alleanza era basata sulla vittoria e non sui programmi. Questa legge elettorale farà anche schifo, sono d'accordo anche io, ma un'alleanza forte le elezioni le avrebbe vinte e avrebbe governato saldamente. L'Unione era un'alleanza debole, sfilacciata ed eterogenea già in partenza. Inevitabile quanto successo oggi.
    Tu proverai sì come sa di sale
    lo pane altrui, e come è duro calle
    lo scendere e 'l salir per l'altrui scale. [I]
    [/I][I]Dante, Paradiso XVII, 58-60.[/I]

  2. #132
    Presidente MeteoNetwork L'avatar di Jerry
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Mantova
    Età
    54
    Messaggi
    4,283
    Menzionato
    39 Post(s)

    Predefinito Re: Il dibattito in Parlamento è in corso...

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    A questo punto sono arrivato alla conclusione che questa classe politica sia lo specchio della società civile. Avessimo una società sana e una classe politica scadente il problema sarebbe risolto per due terzi.

    Il guaio è che la società civile è (in gran parte) corrotta. Quindi no, Jerry: non sono d'accordo con te. Non è (solo) la politica avvilente in questo Paese. Perciò consiglio ai più giovani di andarsene: un paese malgovernato può avere un futuro. Un paese mal popolato no.
    Hai ragione anche su questo : siamo "rissosi" nello sport, nelle religioni, nelle correnti di pensiero e perfino nei siti meteo (), si pensa sempre ad annullare chi non la pensa come noi, in effetti siamo ben rappresentati; per un breve successo personale si è veramente disposti a tutto....
    Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork

    Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)

  3. #133
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il dibattito in Parlamento è in corso...

    Citazione Originariamente Scritto da zi pacciano Visualizza Messaggio
    ah... però non capisco....

  4. #134
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Il dibattito in Parlamento è in corso...

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    A questo punto sono arrivato alla conclusione che questa classe politica sia lo specchio della società civile. Avessimo una società sana e una classe politica scadente il problema sarebbe risolto per due terzi.
    Ben alzato!
    Scusa, ma era un rigore a porta vuota.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #135
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il dibattito in Parlamento è in corso...

    Citazione Originariamente Scritto da icekarl Visualizza Messaggio
    no, questo governo era scricchiolante perchè l'alleanza era basata sulla vittoria e non sui programmi. Questa legge elettorale farà anche schifo, sono d'accordo anche io, ma un'alleanza forte le elezioni le avrebbe vinte e avrebbe governato saldamente. L'Unione era un'alleanza debole, sfilacciata ed eterogenea già in partenza. Inevitabile quanto successo oggi.
    Fidati, se la legge elettorale fosse rimasta qualcosa di sensato come lo era quella di prima oggi saremmo belli tranquilli a risolvere i problemi del paese anche senza quell'inciucione di Mastella...

  6. #136
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,258
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Il dibattito in Parlamento è in corso...

    Citazione Originariamente Scritto da icekarl Visualizza Messaggio
    lo so benissimo, non sono stupido. Allora lo dico più chiaramente: a causa del fatto che questo governo sia stato ostaggio della sinistra massimalista, il centro del centrosinistra non ne ha potuto più e si è staccato.
    A me sembra evidente. Ben vengano, a sinistra, partiti moderati come il Partito Democratico che, secondo me, ha capito che con la sinistra sarà impossibile poter governare ancora ed è pronto per correre da solo. Una scelta matura e responsabile sulla linea degli altri paesi moderni (leggi, ad esempio, Schroeder a suo tempo).
    Ripeto: oggi Prodi va a casa per i no di Mastella, Dini e Fisichella; ma la sorte era segnata fin da quando l'Unione ha deciso di accogliere dentro di sè partiti estremisti, peraltro con un peso politico non indifferente e quindi in grado di condizionare fortemente l'azione di governo.

    Assolutamente in disaccordo. Mastella in meno di due anni ha minacciato le dimissioni oltre 10 volte, su relativi oltre 10 provvedimenti s'intende. Questa coalizione era e sempre è rimasta schiava di una politica di attacchi, poco misurata, con poco buonsenso e che ormai contrappone schieramenti privi di idee, come un po' tutto il paese. Ed è rimasta schiava di una legge elettorale da paese del sesto mondo, che un po' di quella situazione (e di ben pochi scrupoli di coscienza e senso civico) è figlia.

    Ciao
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  7. #137
    Vento forte L'avatar di KRI
    Data Registrazione
    17/12/03
    Località
    Brenno Useria 386mt (VA)
    Età
    38
    Messaggi
    4,797
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il dibattito in Parlamento è in corso...

    Citazione Originariamente Scritto da miki Visualizza Messaggio
    E pensare che erano anni che lo Stato non funzionava così bene... sono davvero avvilito per l'ottusità di un'intera classe politica che gioca solo a fare accordi, alleanze e trasformismo solo in funzione di una elezione e di una poltrona...
    Ripeto, lo Stato Italiano stava funzionando per la prima volta da molti anni a questa parte...
    seppur di destra quoto..stava iniziando a funzionare e forse tra 1-2anni portava a maggiori frutti ma purtoppo l'estrema sinistra nn ci doveva stare...
    in questo modo è peggio xkè andremo a rivotare altri soldi buttati via x niente nuovi cambiamenti .. ma come si sa la matematica nn è un opinione e se2+2fa 4quindi cambiando di posto gli addendi il risultato nn cambia... il popolo italiano può mettersi l'animo in pace xkè tanto il portafoglio continuerà a rimanere al verde...

  8. #138
    Vento fresco L'avatar di tifernate
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Citta' di Castello (PG) - centro st
    Età
    50
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il dibattito in Parlamento è in corso...

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    ROTFL!
    E infatti il governo è caduto per colpa della sinistra massimalista che ha la sua massima espressione in maoisti del calibro di Dini e Mastella.

    Leggo queste cose e capisco perchè la politica in Italia continuerà a fare quel che le pare impunemente ancora per molto molto tempo.
    Comunque oltre a 2 diniani e 2 mastelliani (di centro) ha votato contro anche Turigliatto (di estrema sinistra), in passato c'è stato pure Rossi (altro massimalista)..... praticamente i 5 votoi di differenza, 161 a 156. Oggettivamente fin dall'inizio era una coalizione troppo eterogenea, soprattutto poi se composta da tanti partitucoli che hanno ulteriormente "gemmato" dopo la vittoria.
    Citta' di Castello(PG):
    http://www.tifernometeo.tk/

  9. #139
    Burrasca forte L'avatar di naiva
    Data Registrazione
    04/05/03
    Località
    Merano/Maia Bassa.
    Messaggi
    8,120
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Il dibattito in Parlamento è in corso...

    La maggior parte degli osservatori europei sulla politica italiana aveva comunque dato un parere positivo sul governo Prodi,in soli 18 mesi,aveva fatto passi da gigante,e i furboni cominciavano ad avere paura.Almeno ora con Berlusconi non pagherò piú le tasse....
    Sono curioso di sapere cosa ne pensano di questa caduta di governo all'estero,sarà contento Bush,a poter riabbracciare un suo compagno di merende.

    Regione autonoma del Fornino Alto Africadige

    http://www.flickr.com/photos/29205647@N02/



  10. #140
    Vento fresco L'avatar di icekarl
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Erba (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    2,743
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il dibattito in Parlamento è in corso...

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    Meno male che lo hai precisato.
    In effetti son 2 anni che si va avanti a colpi di "stalinate"; han fatto bene a staccarsi.
    Ovviamente le vicende personali di quel puro di Mastella (puro adesso che non è più comunista ovviamente) sono un particolare irrilevante.



    Se ne deduce, quindi, che il cdx in questo Paese non ha mai governato ...
    se stai confrontando i vari partiti di sinistra-sinistra (non ricordo nemmeno più quanto siano, tra frange, gruppi e scissioni), che hanno un peso politico, stando ai dati delle ultime elezioni, del 15% (di più, se aggiungiamo quelli di Salvi, a qualche partito estremista di destra, va da sè che il confronto non regge; questi ultimi hanno pochissimi punti percentuali, tutti messi assieme non arrivano al 2% (Forza Nuova non è in Parlamento, La Destra va valutata ma farà la fine del partito della Mussolini; se poi ti riferisci alla Lega, potremmo discutere se sia estremista o meno, ma al di là di questo la Lega ha il 3/4 per cento. )
    E' evidente come il confronto non regga; e comunque il centrodestra ha saputo governare per tutta la legislatura senza, mi pare, subire colpi di testa estremistici da parte anche solo della Lega, la quale, al di là delle parole che lasciano il tempo che trovano di qualche suo esponente, ormai vuole solo due cose: il federalismo fiscale e maggiore sicurezza. Se queste sono idee estremiste...dai

    Tu proverai sì come sa di sale
    lo pane altrui, e come è duro calle
    lo scendere e 'l salir per l'altrui scale. [I]
    [/I][I]Dante, Paradiso XVII, 58-60.[/I]

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •