1)1-0 per te,ho toppato nell'aggettivo;il succo però rimane,il debito pubblico va ridotto di un massimo dell'1%,il di più va agravare troppo sull'economia come è successo con prodi,mentre a quel risparmio fittizio va aggiunto tutto il resto,tagli,liberalizzazioni,sprechi,costi della politica,alienzaioni per finire al taglio delle tasse sugli stipendi e sulle pensioni;
2)ma scrivilo,ma fallo pure,sono interi post che continui a romperci,forse questa ti piace di più,col solito discorso,e sono interi post che ti rispondo,mo credo che dovrebbe bastare no?
3)ma hai detto te che l'obiettivo finale era quello,hai detto te che veniva calato di 1,5 punti annui togliendo soldi agli italiani,quelli che gli toglie già lo stato non bastavano,il vampiro ne voleva ancora,voleva vedere il sangue,aumentando le tasse,bloccando i consumi e portando l'inflazione alle stelle;
4)finalmente si,l'economia verrà tolta di mano a chi aumenta tasse,balzelli e compagnia bella,chi chiunque verrà sarà meglio di prodi,questo è sicuro,e non ti preoccupare,non dissangueranno gli italiani come visco,la gente ha bisogno della certezza di arrivare a fine mese non di calare il debito di 1,5 punti l'anno facendo stentare milioni di persone;l'inflazione è la più alta dal 2001 e gli stipendi e le pensioni sono praticamente gli stessi,aggiungici bollette ormai carissime e tu mi stai a pensare a 1,5 punti di debito da ridurre all'anno?
5)no caro,il discorso è molto diverso,ci sono stati dei cali sui farmaci generici ovvero su quelli di serie b,ma su quelli che compra realmente la gente il discorso è ben diverso,quelli sono aumentati in maniera esponenziale e se c'è stato un risparmio sul ssn di spesa è dovuto al fatto che i medici segnano sulle ricette i generici,ma il resto dei farmaci ,quelli di serie a,sono aumentati,sono felice per te e la tua famiglia che non ne avete un bisogno impellente,ma la mia di famiglia purtroppo si e gli aumenti li viviamo sulla pelle,come milioni di italiani;
6)anche io ho scoperto la tua vera indole da qualche post,ma soprattutto quì non da altre parti;
7)quando sei in difficoltà arretri e sfotti,ma nel ridicolo non c'eri ancora caduto,ho forse detto che sono esseri inferiori?scherzi di natura?ho detto che fanno male a votare la sinistra?nella prossima replica chiedila scusa perchè anche quì hai detto una falsità,te ne sei almeno reso conto?ho detto che queste persone,non ho detto altri termini,hanno votato per il csx per promesse fatte loro,è una falsità anche questa o no?
8)anche quì mi cadi dalla padella nella brace,ma leggi bene,ho parlato di comizi e di manifestazioni,lì si chiedeva di fare altre guerre vero?o si faceva propaganda pura e semplice o aria fritta se ti piace più la parola?
9)meno male che lo ammetti,non avevo dubbi su questo,naturalmente tu hai tutte le prove a disposizione che condannano il generale speciale?sei il pm del suo processo?hai a disposizione tutti gli incartamenti?senza ancora un processo tu condanni?ma giri sempre intorno al problema e continui a dire cose inesatte,la sinistra difende i criminali di certi tipi di reato come ocalan portato in italia e fatto soggiornare in una bella villetta da raul mantovani del prc,mentre alla camera si mette come segretario una persona condannata per 25 anni per concorso in omicidio e banda armata,quì vengono difesi,ma un generale come speciale no, emi parli di coerenza allora?
10)certo,insabbiato tutto come al solito,è roba vecchia,forleo docet;
11)glissi come tuo solito,sfuggi,svicoli,alle mie domande non rispondi,i salari sono questi,ma sono aumentati o piùttosto diminuiti?la tassazione complessiva è aumentata o diminuita?la staganzione degli stipendi la fa la biagi o la tassazione?
12)ormai l'ho capito,quando sei in difficoltà parti con le offese?quello che dici sulla biagi è incoerente,prima dicevi:"Critichi la mancata crescita dei salari e dici che è una buona legge quella che ha consentito il mercato al ribasso"adesso te ne esci con è una buona legge ma è stata applicata in malomodo,deciditi perchè non mi sembri con le idee tanto chiare;ho detto che la treu era una legge pessima?ma te le sogni certe affermazioni?ho detto che il csx ha fatto calare l'occupazione e il cdx invece il contrario?ma te le inventi queste cose?oltre a glissare a sfottere e a non decidere adesso ti metti pure a inventere le cose?non ne abbiamo mai parlato di occupazione,ho detto solo io senza fare cenni periodici che la legge biagi ha consentito un aumento di occupazione,leggi bene,non inventertele le cose.Io non mi metto sul tuo livello,dato che ormai sei arrivato a livelli bassissimi,ma anche quì meriteristi un bel....mi fermo per educazione,comunque io sono sempre quì,nel branco non mi rifugio invece te?l'han capito tutti e 21,contento?
13)glissa glissa,il clientelismo è quello,sperperare denaro pubblico a favore della propria clientela,' massimetto,se non è clientela questa allora cosa?
14)continui a non rispondere,continui a sviare,continui a non chiedere scusa per le falsità e per le inesattezze,continui a far propaganda,anche io mi son fracassato i c......i,ma di sentire ste nenie e di non vedere risposte chiareio come vedi ti saluto,tu neanche quello,non si alutano le persone?
Interessante questo passaggio.
Il tuo maestro di economia è stato proprio Keynes o qualcuno dei suoi allievi?
Come storia recente dimostra senza ombra di dubbio.
Basti vedere i periodi '96-'01, '01-'06, '06-'08.
Leggi qui e impara qualcosa che non è mai troppo tardi.
http://bip.bancaditalia.it/4972unix/...=corr&lang=ita
ROTFL! Tant'è che sottovoce lo stesso Tremonti ha già affermato che pensare a significativi tagli di tasse in questo contesto è impensabile.
Tu non hai ancora capito (e a questo punto è evidente che non sei in grado, non è cattiveria) che il dissanguamento lo opera prima di tutto il debito.
Se non ci credi chiedilo a qualche argentino ...
Cioè un generico è un farmaco di serie B?
Posso dire a Gravin che la Tachipirina è un farmaco di serie A mentre il Paracetamolo è uno di serie B?
Io ho semplicemente detto che il calo dei prezzi riguarda la parte liberalizzata; poi arrivi tu e citi farmaci che non possono essere liberalizzati per ovvie ragioni. E in mezzo ci infili roba da sanitaria.
Ma non ti preoccupare; sono io che non capisco .........
No, no; l'ho detto io; lo sanno tutti qui dentro che sono profondamente razzista con inclinazioni naziste.
Ma mi sopportano lo stesso ...
Parlami del programma che era un documento sottoscritto e firmato da tutti.
Dov'è scritto quel che tu affermi?
Se poi qualcuno ha firmato senza leggere la colpa non è mica del programma ...
No, non ti preoccupare.
I film che si sono visti sono prodotti dal kgb per infangare un'onorata persona dal comportamento irrepresensibile.
Lo torno a scrivere: quando ho parlato di tribunali?
Reato sicuramente grave.
Sai qual è la differenza tra D'Elia (segretario di cosa esattamente?) e un qualsiasi ... che so ... Previti, Vito, Dell'Utri (e mettici pure qualcuno dell'altra parte che il discorso non cambia)?
Capisco ... Quindi Speciale, nonostante io non l'abbia formalmente accusato di nulla, salvo un comportamento improprio, bisogna difenderlo.
Mentre negli altri casi, nonostante non si sappia nemmeno di cosa si indaga è insabbiamento.
Sei equilibrato nella tua posizione come una leva con il fulcro in un estremo.
Ah sono io che glisso ...... Ho capito perchè lo scrivi ...
Vediamo se riesci a rispondere ad una serie di domande puntuali, visto che sono io che glisso.
A. Chi ha introdotto i contratti atipici?
B. I contratti atipici (che introducono flessibilità) sono una cosa buona oppure no?
C. L'uso che è stato fatto dei contratti atipici è lecito (anche moralmente) oppure no?
D. La presenza di questi contratti e il modo in cui sono stati utilizzati ha aumentato gli stipendi medi oppure no?
E. Infine la più difficile: poichè l'ultima statistica a disposizione parla di stasi del reddito dal 2000 al 2006 perchè continui a dare la colpa all'ultimo governo?
Ah sì? E l'incoerenza esattamente quale sarebbe?
Dì la verità che sei un bot!
Aspetta che andiamo a riprendere la definizione di clientelismo così facciamo anche un servizio pubblico ...
Sempre da http://it.wikipedia.org/wiki/Clientelismo (visto che ti sei stranamento rifiutato di leggerlo).
"Con il termine clientelismo - o semplicemente clientela - viene per consuetudine indicata la pratica grazie alla quale una persona che non avrebbe alcun titolo per godere di risorse, benefici o posti di prestigio nel panorama politico-sociale, li ottiene attraverso i favori forniti da una o più persone appartenenti ad un gruppo di potere."
Insomma stai dicendo che un professore non ha alcun titolo di fare il mestiere del professore fuori della sua aula?
Se non te ne sei accorto è esattamente quello che hai scritto ...
O stai dicendo che fare il commissario esterno è il mezzo per diventare che so ... Presidente di una ASL?
Veramente finora te li sei scassati solo tu!
Non conosci il significato di (cit.) vero?
Quanto a salutare, saro io a decidere chi mi vi di salutare e chi no e quando.
O pensi di farti eleggere e imporre il saluto per decreto?![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
1)ma chi c'era al governo?io?o keynes?
2)chiunque sarà meglio di prodi e delle sue tasse,speriamo non ci vada tu visto che la pensi come lui e visto che sei fra il 19% della popolazione che pensa che abbia governato bene,un po' pochini no?http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...lesView=Libero http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=239237
http://www.confcommercio.it/home/con...mi.doc_cvt.htm impara qualcosina mio caro sapientino;
3)è si,una vittoria finalmente vito che ammetti che le tasse sono aumentate,è già qualcosa,finalmente hai liberato la mente,ma dimostri ancora mancanza di tatto dicendo che io non sono in grado di capire,modera le parole amico mio perchè cadi nel ridicolo,non mi abbasso al tuo livello perchè non sono fatto così,ma ormai stai facendo veramente una brutta figura,cambia stile;le tasse potevano non essere aumentate te l'ho detto più volte,facile rumare nelle nostre tasche,difficile per noi andare avanti;
4)anche quì ti contraddici,ormai è un classico:i farmaci generici non sono all'altezza degli altri,è un dato di fatto,probabilmente solo tu non lo sapevi,poi hai detto che il calo dei farmaci era totale,ma non è così,io ti ho parlato sempre di prezzi generali, se si cala un generico ma aumentano i ticket sui farmaci da ricetta,se si aumentano i cosiddetti griffati e se si aumentano i sanitari non mi puoi venire a dire che i prodotti farmaceutici sono calati,non è così perchè purtroppo abbiamo bisogno anche dei griffati,dei sanitari e dei farmaci da ricetta e quando arriviamo a fare il saldo finale vediamo che abbiamo speso di più e non di meno,è chiaro adesso?
5)ma ti ripeto ancora,l'ho detto io?ti ho forse detto che lo hai detto tu?non rispondi,lo ammetti di aver detto una falsità?lo ammetti che nessuno di noi aveva detto quella cosa?e hai ancora svicolato sulla promessa elettorale fatta a gay,lesbiche,trans e coppie di fatto,come mai hai tralasciato la risposta?o forse i dico sono stati approvati?
6)ma che dici?ti ho parlato di manifestazioni e di comizi in piazza e in tv,non di programma,ma te le ricordi o glissi anche quì?l le manifestazioni della sinistra antagonista,quelle con in testa diliberto,giordano,bertinotti,pecoraro scanio,cento.....quelle della pace in cui si gridava via dall'afghanistan e via dall'iraq,sono mie invenzioni anche quelle?
7)"Eh sì ... Buono quello!
Difendiamo i malfattori per attaccare il governo; e poi contemporaneamente lamentiamoci della poltica ... "Ah sì? Tu come lo devi uno che usa soldi pubblici per usi privati? Esempio da seguire?
Che mi quereli; io mi limito a riportare quello che hanno potuto leggere tutti sulla stampa di (quasi) tutti i colori."queste son parole tue,lo condannin prima di un processo?non ci sono 3 gradi di giudizio?è già stato condannato?continuo?
8)sergio d'elia è segretario della camera,contesti anche questo?quì si stava parlando della difesa della sinistra di certi tipin di reato e tu esci ancora dal seminato portando l'attenzione su un'atra cosa,altrettanto grave,altrettanto deprecabile,su questo sfondi una porta aperta con me,ma il problema rimane,si guarda in casa d'altri e non si guarda la propria;
9)speciale lo hai accusato e le tue parole te le ho anche riportate,mentre per il resto l'insabbiamento non c'è stato vero?la lettera a speciale non è stata mandata vero?la forleo non è stata bloccata vero?de magistris neanche vero?mi sembra che tu non sia l'apoteosi dell'equilibrio,quindi ti posso anche dire da pulpito viene la predica
10)i contratti atipici sono stati introdotti dalla treu e ampliati dalla biagi,per me sono una cosa buona perchè permettono le assunzioni di chi altrimenti sarebbe disoccupato,certamente le 2 leggi hanno delle pecche a cui bisognerebbe rimediare come ti ho detto,ma sono già 2 buone leggi,sono leciti anche moralmente per il motivo citato sopra,la loro presenza ha dato un salario a chi non lo aveva e quindi da averlo o non averlo il salario è certamente aumentato,mentre gli altri stipendi sono in stasi come dici te da molto tempo e questo governo li ha peggiorati ancora aumentando la tassazione e riducendone il potere d'acquisto,mentre tu continui a glissare io ti ho risposto,ma sono aumentati o piùttosto diminuiti?la tassazione complessiva è aumentata o diminuita?la staganzione degli stipendi la fa la biagi o la tassazione?
11)esattamente quella,non pensavo che fosse così difficile capirlo,se è una legge che non ha consentito la crescita dei salari mi dici che è buona?
12)ancora frescacce?l'occupazione non è aumentata per quella legge?
13)è esattamente quello,perchè non è clientela?si sperpera denaro pubblico per darlo a dei professori che fanno i membri esterni quando si potrebbe risparmiare facendolo fare ai membri interni,come fai a dire che non è clientela?come fai a dire che non è una concessione di denaro pubblico agli amici professori?quelli inerno lavorano peggio?se un professore è bravo per fare l'esterno perchè non lo è per fare l'interno?o massimo ma che fai,mi dai dell'ignorante e poi scrivi queste cose,un po' di buon senso non ti guasterebbe;
14)io ti risaluto ancora,ma vedo che da questo orecchio non ci senti proprio,continui ad arretrar e continui a rompere le scatole con le tue offes gratuite,ma ormai ci ho fatto il callo,ormai ti conosco,comunque dalle mie parti si dice che il saluto non si toglie neanche a un cane,ed è buona educazione rispondere al saluto,non ci stai passando tanto bene mio caro massimoio ci riprovo,chissà.....
http://www.farmacigenerici.it/cosafrm.htm
Secondo la definizione dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, i farmaci generici sono medicinali bioequivalenti alle specialità da cui derivano e quindi perfettamente interscambiabili. Si tratta di medicinali il cui principio attivo, già ampiamente utilizzato in terapia, non è più coperto da brevetto.
In altre parole, alla scadenza del brevetto di una specialità, le officine farmaceutiche possono riproporla e registrarla in Italia come "farmaco generico" a condizione che, rispetto alla specialità di riferimento:
Il farmaco generico, oltre ad avere i requisiti di cui sopra, deve superare gli stessi controlli di qualsiasi altro medicinale prima di ottenere l'autorizzazione alla commercializzazione da parte del Ministero della Sanità e deve essere messo a disposizione del medico in farmacia.
- contenga la stessa quantità e qualità di principi attivi (sono ammesse solo piccole variazioni negli eccipienti);
- risulti bioequivalente farmacologicamente e cineticamente (quindi uguale per assorbimento, livelli ematici, permanenza in circolo ed eliminazione);
- sia sovrapponibile per efficacia clinica;
- venga commercializzato senza marchio, con il nome del principio attivo seguito dal nome dell'Azienda, a un prezzo inferiore di almeno il 20%.
Per tutti questi motivi, il farmaco generico garantisce la stessa qualità ed efficacia della specialità di riferimento a un prezzo minore.
http://www.dica33.it/argomenti/farma...ci/default.asp
Sono più tranquillo ora, mi tengo il mio medicoQuando un generico arriva in farmacia, quindi, significa che il Ministero della Sanità ha già accertato che il suo comportamento è perfettamente sovrapponibile a quello del medicinale di riferimento.![]()
Segnalibri