"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
eccezione :
direi di non sottovalutarlo troppo (rivolto ai politici) in quanto è in grado di prendersi, via liste civiche, un milione di voti![]()
And if the cloud bursts Thunder in your ear, You shout and no one seems to hear
----------------------------
always looking at the sky
Definire l'Autore di David Copperfield e Oliver Twist un uomo con la sensibilità di un caprone mi sembra un giudizio francamente bizzarro e originale. Pochi Autori, nella nostra letteratura, hanno mostrato tanta sensibilità e partecipazione verso i poveri.
Dei quali non vuole edulcorare la condizione, né nel Sud Italia né nei quartieri degradati della sua Londra. Ma la imputa a responsbilità altrui. Se un uomo vive come una bestia, lui non può dire che non sia così. Il problema, semmai, è di chi lo fa vivere così. Dei potenti, dei ricchi, dei governanti.
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
ecco grillo a Napoli
http://it.youtube.com/watch?v=1hoz_r...eature=related
Mi sorprende che tu definisca bizzarro ed originale il mio giudizio poco estasiato nei confronti delle impietose espressioni di una persona il cui curriculum letterario non è assolutamente in discussione, ma il cui modo di porsi nei confronti di altri esseri umani con quel genere di frasario che tu ci hai riportato continua a parer mio a mostrare una sensibilità da caprone nella fattispecie del caso su cui ci stiamo soffermando.
Puoi essere il più straordinario ed emozionante scrittore di tutti i tempi, ma usare quella "raffica" di brutali definizioni, anche se magari in una rara circostanza nel corso di una sfolgorante "carriera" non suscita in me, nella suddetta circostanza, piacevoli sensazioni a prescindere. Piuttosto trovo bizzarro ed originale approvare cotal frasario, lo ripeto, nel definire altri esseri umani senza provare quantomeno una punta di imbarazzo.
A prescindere poi dall'analisi delle responsabilità di chi abbia potuto ridurre in condizioni di penosa indigenza ampi strati di popolazione (su cui probabilmente potremmo trovare diversi punti di convergenza), ma mi ripugna onestamente leggere certe definizioni così pesanti.
Un poverissimo, indigente, lo puoi definire in tal modo con profondo rispetto senza definirlo un lurido pezzente morto di fame, anche se non per colpa sua.
Ultima modifica di montel-NA; 25/02/2008 alle 22:23
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
Esagerato...
allora Lovecraft non lo potresti leggere mai...
Era un grande genio, ma era un razzista "wasp" (con la sola specifica che
non era "protestant" ma ateo... ) , e in tutti i suoi clamorosi racconti
dell'orrore e del fantastico (i MIGLIORI che si possano leggere del genere...
per quel che mi riguarda è IMBATTUTO!) , le creature che fanno da
tramite con gli spaventosi Dei malvagi del suo pantheon sono quasi sempre
meticce, negroidi o ispaniche-caraibiche...uomini descritti come deformi,
abominevoli o aberrati dall'accoppiamento fra consanguinei, ecc...
Questo per dire che uno scrittore o un saggista va giudicato sempre per
come era la mentalità del suo tempo...
all'epoca di Dickens (come anche in quella di Lovecraft...) non si parlava
di "politically correct" e il "Razzista" non era quello che parlava dei "sporchi
negri" o dei "luridi terroni".... ma quello che direttamente mercanteggiava
e uccideva schiavi...(la schiavitù era stata abolita... ma rimanevano sacche
di forte disprezzo e sottomissione dei negri, e non è che fosse stata abolita da
moltissimo... )
Ne Dickens ne Lovecraft erano disumani o malvagi... il Secondo,
nonostante fosse istintivamente schifato da "negri" e "meticci", quando fu informato
(sul letto di morte...stava morendo di Cancro...era il 1937... ) degli
orrori Nazisti di cui si cominciava a parlare , si dimostrò inorridito.
Cl.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
beh
1) c'è poco da ribellarsi per la campania, ai tempi dell'unità d'italia erano ancora latifondisti di tipo feudale ( già , medioevo ) , tant'è che da allora ad oggi lo "scarto" con il nord italia obiettivamente è stato solo in minima parte sanato. ( oggi si parla ancora di "questione meridionale", e non lo fa solo Bossi)
2) non credo che convenga l'autonomia alla campania. Allora, altro che brigantaggio![]()
Segnalibri