Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 16 di 16
  1. #11
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Lettera di padre alex zanotelli: nerone Prodi e le ecoballe

    Citazione Originariamente Scritto da Luca D'inverno Visualizza Messaggio
    Speriamo che qualcuno ci arrivi
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #12
    Bava di vento L'avatar di Luca D'inverno
    Data Registrazione
    22/11/04
    Località
    Parma, provincia
    Età
    53
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lettera di padre alex zanotelli: nerone Prodi e le ecoballe

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Speriamo che qualcuno ci arrivi
    Ci stanno arrivando (2016 dovrebbe accendersi ITER). La fusione è già stata ottenuta. Si tratta di investire soldi in ricerca per mantenere i parametri stabili etc etc...
    Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!

  3. #13
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Lettera di padre alex zanotelli: nerone Prodi e le ecoballe

    Luca tu lavori nel settore o qualcosa di simile?

    Io sapevo che il problema non è l'innesco della fusione da mo'.
    Ma che il problema è il confinamento magnetico (nel caso di un tokamak come ITER); nella fattispecie il fatto che il confinamento richiede più energia di quanto ne liberi la fusione.
    Il che ovviamente renderebbe "inutile" (dal punto di vista energetico-commerciale ovviamente) un reattore di questo tipo.

    Ci sono novità positive da questo punto di vista?
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #14
    Bava di vento L'avatar di Luca D'inverno
    Data Registrazione
    22/11/04
    Località
    Parma, provincia
    Età
    53
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lettera di padre alex zanotelli: nerone Prodi e le ecoballe

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    Luca tu lavori nel settore o qualcosa di simile?

    Io sapevo che il problema non è l'innesco della fusione da mo'.
    Ma che il problema è il confinamento magnetico (nel caso di un tokamak come ITER); nella fattispecie il fatto che il confinamento richiede più energia di quanto ne liberi la fusione.
    Il che ovviamente renderebbe "inutile" (dal punto di vista energetico-commerciale ovviamente) un reattore di questo tipo.

    Ci sono novità positive da questo punto di vista?
    Questo è ciò che succede attualmente al Jet. Appunto ti dico che la fusione sulla Terra è già realta, con i problemi che tu hai esposto e con una serie di altri problemi che escono mano a mano che si sperimenta sul campo, visto che prima la si poteva osservare solo sul Sole.
    ITER dovrebbe dimostrare (io dico dimostrerà) il contrario, e fornirebbe (fornirà) una quantità di energia 7-8 volte superiore a quella richiesta per l'innesco e il mantenimeto.
    Dopo ITER, Demo che sarà il primo reattore a fusione in grado di fornire energia alla rete.
    Nel mio piccolo, ma proprio piccolo piccolo, ci 'casco dentro' a fasi alterne dal 1996 e ti posso dire che di passi ne sono stati fatti tanti.
    Se guardi la sezione del toroide, il nostro lavoro (piccolissimo per carità) è concentrato su uno dei componenti della parte bassa del toroide.

    Cmq nel bolognese avevate una porzione in scala reale della base del primo (o uno dei primi) modello del tokamak. Spettacolo allo stato puro: li ci sono da portare le scolaresche!
    Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!

  5. #15
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Lettera di padre alex zanotelli: nerone Prodi e le ecoballe

    Citazione Originariamente Scritto da Luca D'inverno Visualizza Messaggio
    ITER dovrebbe dimostrare (io dico dimostrerà) il contrario, e fornirebbe (fornirà) una quantità di energia 7-8 volte superiore a quella richiesta per l'innesco e il mantenimeto.
    Obiettivo poderoso.
    Scusa se te la meno ma non ho voglia di andare sul sito ...
    La potenza effettiva del reattore quanto dovrebbe essere?

    Citazione Originariamente Scritto da Luca D'inverno Visualizza Messaggio
    Cmq nel bolognese avevate una porzione in scala reale della base del primo (o uno dei primi) modello del tokamak. Spettacolo allo stato puro: li ci sono da portare le scolaresche!
    Ma dai. Non lo sapevo.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #16
    Bava di vento L'avatar di Luca D'inverno
    Data Registrazione
    22/11/04
    Località
    Parma, provincia
    Età
    53
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lettera di padre alex zanotelli: nerone Prodi e le ecoballe

    Da quel che sapevo si parlava di andare oltre i 400 MW

    Se passi di qui, poi lo andiamo a vedere insieme. Non sarà molto lontano:

    http://maps.google.com/maps?q=43.687...,0.249939&z=12
    Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •