Li ho sentiti nei giorni scorsi. Ho due lp di loro, non me lo ricordavo...
A sentire quel tipo di musica new-wave soft mi viene in mente Carlo Massarini con la sua trasmissione di video-clip, la prima del genere in Italia. Una figata però!Ora con Mtv e Youtube si può vedere tutto in qualsiasi momento, ma a quei tempi bisognava aspettare l'orario di seconda serata di un solo determinato giorno (se non ricordo male lunedì) per "vedere" musica.
![]()
Guarda...all'epoca Guccini non lo seguivo proprio... (per ANNI ebbi lo schifo
assoluto di qualunque cosa fosse cantata in ITALIANO, salvo De Andrè,
con cui sono cresciuto... ), mentre i PF ebbero il gran botto commerciale
nel 1987, in Italia, con "Momentary Lapse".....
ma parliamo dell'ITALIA!! All'estero, i Pink Floyd sono in realtà dei MOSTRI
dell'incasso, e "THE DARK SIDE OF THE MOON" è rimasto in classifica, se non
sbaglio, QUINDICIANNI! (1973-1988!)
Si... mi infastidiva che una cosa della quale mi sentivo quasi "depositario",
quasi una "èlite" (sentimento deplorevole, ma lo devo confessare!)
come i PF divenissero , fra l'87 e l'88, "di Massa", commerciali...
Buzzurri che si sentivano le peggio schifezze, cominciavano ad andare
in giro col walkman con la cassetta coi "Pìnche Flòidde"...Perchè?
Perchè ERANO DI MODA!!!
Siccome era di moda e di massa, se li sentivano ANCHE QUELLI CHE 2 ANNI
PRIMA CE SPUTAVANO SOPRA!
Stesso fenomeno vidi coi R.E.M. ! Io li conosco e sento dal 1988 ! (Album
"Green") ...all'epoca non se li filava nessuno!3 anni dopo, ecco che
esce "Losing My Religion", E TUTTI A SENTIRSI I REM!!Anche i
buzzurroni che 3 anni prima si sfondavano di zozzeria Synth-Pop e quando
mi chiedevano "Che ascoltiii??" e io facevo "REM!" mi facevano schifati...
"aaah sempre a sentitte ste cose strane che conosci solo te"
ma andate a c... !!!!Se un giorno andasse di moda e fosse
campione di incassi una compilation di sole scoregge, se le sentirebbero e
direbbero che è figa!!
CL.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Ma guarda, forse tu eri bimbetto ma i Pink Floyd in Italia erano conosciuti e vendutissimi fin da The Dark Side of the Moon (prima meno...). L'Album Wish you were here del 1975 era un cult fra i giovani ed è stato al top anche in classifica. Per non parlare di The Wall... Ti confesso che nell'87 non so neppure cosa abbiamo fatto i PInk Floyd: io già non li seguivo più, mi sembravano scoppiati e peggiorati all'ennesima potenza.![]()
![]()
Si, hai ragione... mi sono limitato all'Ondata dell'87 ("The Momentary Lapse of
Reason"... )
ma ebbero "fiammate" commerciali anche nel 1975 e nel 1979-80 ("The Wall"...)
il 75 ovviamente non lo ricordo..."The Wall" lo ricordo a malapena... girò
per 2-3 anni un ORRENDO mix discotecaro fra il Coretto che dice "We don't
Need No, Education..." e un brano di Alan Parsons, "Mammagamma" (che
sta su "Eye in the Sky", 1981...)
prima dell'87, e dopo "The Wall", non si parlò più di Pink Floyd (anche
perchè si erano praticamente "sciolti" nell'82... e quelli dell'87 erano
senza Waters, e dopo Lunghe battaglie legali!) , sommersi dall'ondata
di marea dei Duran, degli Spandau, degli Wham!, dei Kajagoogoo, dei
Level 42 (e anzi questi non erano malaccio!...) et similia....
ma io, già nell'86, li sentivo, ed ero fra i pochissimi in quegli anni...
2 anni dopo, sarebbero ridiventati "DI MASSA"...
C.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
The Wall è ancora decente, è un album doppio pieno di buona musica, non c'è solo il "tema" di Bricking the wall.
Mammagamma in effetti è una specie di omaggio agli amici PF, di cui Alan Parson è stato produttore per un paio di dischi.
Sì, erano brani tun tun tun, ma non li definirei discotecari: in discoteca non si sentiva quella roba ma ben altro...
Certo come originalità e portata innovativa gli album dei PF primi anni '70 erano un'altra cosa...![]()
Alan Parsons era di più, di un semplice produttore!
"The Dark Side of the Moon" vide lui come tecnico del suono, e quell'Album
è registrato con una perfezione tale e una pulizia che fa quasi SPAVENTO...
è del 1973, ma potrebbe essere anche di 30 anni dopo...fa IMPRESSIONE...
(si, i suoni di sintetizzatore "VCS 3" sono datati, ma venivano usati in modo
"meno sfacciato" di molti altri all'epoca... )
Se non sbaglio, brevettò (Parsons... ) una sorta di impianto stereo Quadrifonico che poi
venne usato dai Pink dal vivo, coi suoni che "ti vengono anche da dietro"
(ASTENERSI BATTUTE CRETINE E SCONTATE, GRAZZIEE !!)
C.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Segnalibri