Non contesto tout court questo anzi.
Io ho contestato solo ed esclusivamente questo
"la benza o il gasolio costa si per colpa del greggio ma da noi la % di tasse è assurda da decenni"
Non sono le tasse sul carburante il problema principale.
Oggi, casomai, lo è il costo industriale.
Così come certamente lo è il rapporto tra stipendio medio e costo del carburante.
Di sole tasse in termini assoluti paghiamo 0.03 meno di germania, 0.013 più di Francia, 0.255 meno di UK (che però è un mondo a parte).
L'unica in cui è davvero un altro mondo è la Spagna.
Se poi il confronto lo fai con Paesi non paragonabili ...
Dov'è la differenza maggiore? Nelle tasse o nel costo alla produzione?
La tabella l'hai postata tu, non io.
Leggila anche già che ci sei.
E prima che ti venga voglia di metterla su questo piano ...
No, non sono contento del prezzo alla pompa in Italia.
No, non è il prezzo più basso possibile.
No, non è il miglior mercato possibile, anzi fa proprio schifo.
Sì, (anche se l'ho già scritto) ci sono fior di Paesi in cui costa complessivamente meno e in cui il rapporto con lo stipendio medio è più favorevole.
No, l'Italia non è meglio dei Paesi scandinavi.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri