Stavolta mi tocca.
A giugno con ogni probabilità dovrò salire per la prima volta su un aereo e la cosa mi preoccupa molto. So che si tratta di una "fobia" abbastanza illogica: ogni giorno volano migliaia di aerei e i numeri dicono che l'aereo è di gran lunga il mezzo di trasporto più sicuro, tuttavia non riesco ad autoconvincermi di questo.
Non capisco perchè non ho paura di viaggiare in auto (per non parlare della bici nel mio caso) e devo farmi tutti queste paranoie per prendere un aereo, la cosa mi limita molto.
Ah, dimenticavo: l'alternativa al viaggio in aereo era una settimana al mare.
![]()
Con che compagnia? Te lo chiedo perchè le tue ansie potrebbero essere pertinenti...![]()
io ho vomitato sul sedile di un 737 AF (per chi non è pratico af=air france). figo, no? (Fedex dixit)
Allora vai tranquillo: questa è una lista di compagnie aeree che non hanno MAI avuto un incidente. Sono incluse Air Lingus e Ryanair http://www.airsafe.com/events/regions/eu_nofat.htm
Ora qualche cattivone, per non dire di peggio, dirà che non avendo avuto un'incidente è più probabile che capiti rispetto ad altre, ma vai tranquillo.
Io sono TERRORIZZATO dai voli, ma vedrai che la prima volta la curiosità sarà più forte della paura. Quando ho perso la verginità (aerea) ero emozionato e non spaventaot, poi di volta in volta è stato sempre peggio pur avendo sempre fatto voli tranquilli (a parte una turbolenza atroce di 30 secondi ma era già la decima volta che lo prendevo). Ho volato l'ultima volta giovedì con ritorno sabato. Un'ora di volo e quando sono atterrato ho sentito gli organi interni come scendere di cinque centimetri: mi ero finalmente rilassato. Se voli il mattino presto ho un ottimo consiglio: NON DORMI TUTTA LA NOTTE e poi quando ti imbarchi ti prendi una pastiglia di Xanax, sarai talmente fatto che non te ne accorgerai nemmeno.
Il peggio (per me) è il decollo, poi dopo va meglio. Io cambio comunque colore della faccia a ogni minima variazione di rumore e di potenza.
Segnalibri