....vi segnalo due belle "chicche" messe in piedi dal Mortadellaio, inerenti alle spese che si possono dedurre dai propri redditi:

Le spese per palestre e attività sportive per ragazzi dai 5 ai 18 anni si possono detrarre (massimo di 210 euro e il 19% quindi una miseria di 40 euro massimo), ma la sorpresa dalla letture del testo è la seguente:

al comma 1, dopo la lettera i-quater) sono aggiunte le seguenti:
«i-quinquies) le spese, per un importo non superiore a 210 euro,
sostenute per l'iscrizione annuale e l'abbonamento, per i ragazzi di età
compresa tra 5 e 18 anni, ad associazioni sportive, palestre, piscine ed
altre strutture ed impianti sportivi destinati alla pratica sportiva
dilettantistica rispondenti alle caratteristiche individuate con decreto del
Presidente del Consiglio dei ministri, o Ministro delegato, di concerto con
il Ministro dell'economia e delle finanze, e le attività sportive;



E l'iscrizione per periodi inferiori all'anno? E le lezioni individuali? A meno di un'interpretazione del ministero più elastica non sono detraibili.......