diesel e benzina sopra l'1.40 e nn di poco... il barile ieri a 124 dollari...
secondo voi fino a che prezzo arriveranno i carburanti?
ripercussioni sulle abitudini d'uso dei mezzi?
io qualche kilometro in meno lo faccio... ma perchè posso anche non farlo.. non vorrei esser nei panni di chi non può evitare di farli invece...
Revello - CN 353 m slm
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
2 euro al litro significa che sarà antieconomico avere, come me, un lavoro a 30 km da casa..
sarà dura.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Il petrolio non è una fonte rinnovabile (almeno per i tempi "umani") e quindi a forza di estrarlo andrà verso l'esaurimento.
Il mercato insegna che di fronte a una forte domanda (vedi soprattutto l'esplosione cinese e in minore misura indiana) e ad un bene che rimane costante o diminuisce in quantità, il prezzo aumenta.
Non c'è un tetto massimo per il prezzo dei carburanti, perchè quanto potrebbe costare l'ultimo litro di petrolio sulla faccia della Terra? Una cifra che nessuno oserebbe spendere.
Ecco perchè non si arriverà mai all'esaurimento del bene, dal momento che ad un certo punto sarà così costoso estrarlo (impianti che vadano più in profondità a raschiare il fondo del barile) che lo si lascerà lì dov'è e si passerà ad altre fonti che siano più convenienti.
A riguardo, consiglio di andare a vedere (ad esempio su wikipedia) la teoria di quel gran genio di Hubbert. Secondo le ultime stime, il picco di produzione dovrebbe avvenire proprio in questi anni (o forse è già avvenuto), dopo di chè si inizierà a produrne sempre meno per il discorso fatto sopra e allora lì vedremo i prezzi impennanrsi veramente sul serio (se la domanda dovesse rimanere più o meno sempre la stessa).
Confido che però si troveranno altre fonti energetiche valide prima che i carburanti raggiungano prezzi troppo elevati...![]()
Finchè un paese produttore non dichiara di poter aumentare la quantità prodotta (cosa molto difficile) il prezzo continuerà a salire...
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
due euro al litro significa due euro ogni 15 km... se uno ci pensa gli viene da prendere la bicicletta..
cmq il ragionamento del rincaro dei carburanti fatti con una risorsa nn rinnovabile nel breve periodo nn fa una grinza...
anche se una domanda che mi pongo spesso è .. ma se la gente cominciasse a cercare modi alternativi di trasporto o rinunciasse alle gite superflue... la richiesta ridotta non indurrebbe i produttori a nn dico ribassare i prezzi quanto a mantenerli quanto meno costanti?
è vero che è un discorso nn riguardante coloro che devono utilizzare la macchina per lavoro.. però per tanti altri che per semplice comodità prendono la macchina invece che i mezzi pubblici..
Revello - CN 353 m slm
loro possono aumentare la produzione.
questo rincaro è, secondo me, tutta speculazione.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Segnalibri