"Il lama che suonava il sassofono" di Tim Garth, ed. Einaudi.
Molto bello, lo consiglio.
Ovviamente Idelfonso Falcones.
E' un libro molto atteso quello in uscita, c'è gran mormorio in giro. Sono davvero curioso e in trepidante attesa!
Pagherei metà del mio stipendio per leggere un altro libro come La Cattedrale del Mare, in assoluto il più bello che ho mai letto. Dovrebbe essere in uscita questo mese anche il libro nuovo di Matilde Asensi, la continuazione di Terra Ferma.
Un autunno ricco di grandi titoli!![]()
Always looking at the sky!
Manuale per Adobe Premiere
Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it
Bello, specie quella sequenza in cui il lama, assieme al suo assistente Gringo Pagnotta,
sgominano da soli una banda di cotechini parlanti in trattoria. Ma non ho capito
se quando il lama dice "Passami il Sax e mettilo li dietro" è una
metafora scabrosa oppure altro.
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
"L'uomo che teneva in serbo un serbo", di Ian Callaghan, ed. Mondadori.
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Segnalibri