Da ieri sera mi è comparso uno strano dolore nei pressi dell' osso sacro, parte sinistra, senza che abbia preso botte o cose simili.
Stando in piedi sento poco, ma faccio fatica a stare seduto e sdraiato, e appena tocco quella zona faccio i salti dal male.
è saltato fuori all' improvviso e apparentemente senza una causa; qualcuno sa di cosa si può trattare o gli è mai capitata una cosa simile?
Grazie mille
![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Ti consiglio l'omeopatia, un po' di semi di girasole e via il dolore!
![]()
hai controllato bene?
potrebbe essere la coda, alla tua età può capitare![]()
aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
visto cosa succede a tifare contro l'inter ?
.
![]()
METEO:http://www.signalkuppe.com/meteotavernerio
18/12/2009: min -5,3°C/max -0,3°C; 3,5 cm di perfetta e polverossissima neve!
19/12/2009:min -7,7°C/max -2,2°C (föhn, azz!) media giornata -5°C
20/12/2009:min -10,6°C/max-2,4°C media giornata -6,5°C
21/12/2009:-5.0°C/-3,2°C 31 cm di neve!!!!
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Ok, fai finta non ti abbia detto nulla. Leggendo qua e là (sono ignorante di medicina) parrebbe che un'ernia del disco eventualmente è accompagnata anche dal dolore sul retro della gamba (sx in questo caso)![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Segnalibri