In questi giorni di pioggia ho potuto constatare come Padova sia veramente messa malissimo in termini di scolo delle acque superficiali, tant'è che sono bastati 15 mm di pioggia per avere pozzanghere come laghi e strade e piazze completamente sommerse da 4-5 cm d'acqua.
Dalle vostre parti è lo stesso?
Spero che le foto fatte col cellulare siano venute bene così ne posto un paio giusto per rendere meglio l'idea di che scempio è stato fatto nel corso degli anni in questa meravigliosa cittadina!
Tutto, probabilmente, merito dei lavori eseguiti sia x il metrotram sia per il rifacimento della pavimentazione "romana" di 1 anno fa...![]()
Cosa c'è di più prezioso della vita?
Mai come Pistoia, che fra l'altro è anche piuttosto piovosa (in media 1300 mm annui).
Se non hai gli stivaloni l'unica scarpa valida è la ciabatta di gomma, da portarsi con pantaloni arricciati fino al ginocchio.
Per non parlare dell'assenza totale di portici, gallerie, tetti spioventi degni di questo nome dove uno può un minimo ripararsi. Anzi, essendoci strade prevalentemente strette si è costantemente sotto il fuoco incrociato delle bombe d'acqua che si riversano dalle grondaie.
![]()
Dilettanti! ...
Roma! (Basta la parola!)
NON POTETE CAPI' che cos'è ADESSO, che si sono riversati.... 80-100 mm in
2 gg!
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
la domanda è da fare al contrario...
tutte le città, proprio per definizione, hanno problemi di scolo dell'acqua
vediamo in quali città non c'è questo problema (secondo me, impossibile)
Tutto vero 100% !
http://www.repubblica.it/2008/03/sez...ggia-roma.html
ma anche quando piove assai meno spesso c'è disagio e immani pozzanghere
su molte strade....
C.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Sbagliate.
Bolzano, 5 giorni di pioggia, irregolarmente sparsa.
Ieri temporalozzo intenso, ma di strade e piazze allagate, spozzangherate, mancanza di portici, laghi, stagni, paludi, manco l'ombra...
Qui è e non è Italia....tutto molto "austriacamente" pulito e ben tenuto.
Abbiamo a lato d'ogni strada, i canaletti di scolo (20 cm. di larghezza, fatti in piastrelle di porfido tutti) dell'acqua e proprio sotto la mia finestra dal terzo piano vedo sempre il canaletto che quando diluvia con temporale, diventa un torrentello impetuoso, ma l'acqua scorre bene, finito il temporale finisce il torrentello....ed i tombini prendono tutto...
Esiste esiste una simile città....
P.S.: piove.![]()
Segnalibri