Guarda, il pattume a Napoli è colpa di ....di....Berlusconi, ovvio![]()
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Giusto che qualcuno abbia aperto un topic sull'ennesima aggressione verso la Polizia.
Davidra forse ha usato toni un tantino forti, ma concordo col suo concetto.
Ci si indigna (giustamente) quando è la Polizia a colpire, ma quasi mai quando accade il contrario.
Il diritto di protesta è sacrosanto, ma se protestare significa dire NO a questo, NO a quest'altro, NO a Tutto, beh lo Stato fa bene a farsi rispettare.
Chi protesta dovrebbe anche dare delle alternative. Dovrebbero spiegare loro che bisognerebbe fare al posto degli inceneritori.
Ripeto, il diritto di protesta è sacrosanto, ma non con le sassaiole, se permettete.
E soprattutto se si hanno soluzioni alternative valide (che nn ho visto).
Sennò, si rispettano le leggi e le regole.
Meteosfera
Reti: MNW - WU - Sup.
"Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato" (Albert Einstein)
Chi da ragione e "manifesta" in questo modo, dovrebbe andarsi a fare un giro in Russia, Cina o basterebbe anche solo in Danimarca dove quando ci furono i disordini causati da manifestazioni di centri sociali la polizia andava di manganelli e faceva mooolto male. E' giusto che sia cosi', prima di tutto rispetto verso le istituzioni e poi si puo' manifestare quanto si vuole.
Ovviamente il mettere davanti alle barricate bambini, anziani e persone con handicap anche solo motori, beh è una cosa di uno squallore indecifrabile. Squallore dei manifestanti , ovvio.
purtroppo le emergenze vanno gestite con mezzi d'emergenza,l'atteggiamento fermo e decisionista delle istituzioni in questo frangente mi trova d'accordo,anche frasi che sento dire in giro del tipo"non vogliono luoghi deputati allo smaltimento,che si tengano la spazzatura in strada"non hanno molto senso a mio parere,sono ingiuste nei confronti dei cittadini campani che hanno diritto a vivere in luoghi decorosi,e non tengono conto dell'immagine negativa che tutta Italia,non solo la campania riceve da questa situazione.Al di la dell'emergenza,un discorso veramente serio nei confronti del problema sarebbe quello che prendesse in esame pesanti tasse in proporzione agli imballi con cui viene confezionata la merce.Vuoi la bottiglia di plastica,ok,1 euro in più devoluto ad un fondo statale per la ricerca e messa in opera di fonti alernative di energia oltre che per lo smaltimento.Vuoi i biscottini confezionati in involucro in plastica esterno,cartoncino salvafreschezza ed integrità,blister in plastica con separazione dolcetto per dolcetto?allo stesso modo ti stango sul prezzo,stango te,consumatore finale,e ti induco a cambiar marca,e stango l'industria produttrice constringendola a diminuire l'imballaggio,pena la perdita della clientela per costo eccessivo.
Discorso però che va contro l'incremento del pil,e indebolisce la catena produzione-consumo-riciclaggio(quando c'è),e quindi trova probabilmente pochi sponsor in tutti o quasi gli schieramenti politici.
Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.
"nel fango affonda lo stivale dei maiali..."
No.... Non ci riuscirete......
![]()
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
Segnalibri