Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 14

Discussione: Rifkin sul nucleare...

  1. #1
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

  2. #2
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Rifkin sul nucleare...

    Davvero un bel discorso. Mi ha fatto riflettere su alcune cose.
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  3. #3
    Burrasca L'avatar di Fabio Volcano
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Triggiano (BA)
    Età
    43
    Messaggi
    6,277
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Rifkin sul nucleare...

    Non ci credo manco un po' al picco.
    Pura speculazione di stampo capitalistico.

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di paolo zamparutti
    Data Registrazione
    08/10/03
    Località
    manzano
    Età
    52
    Messaggi
    2,543
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Rifkin sul nucleare...

    Citazione Originariamente Scritto da Cla'86 Visualizza Messaggio
    bravo.... e poi tra l'altro essendo tu un geologo....io so che ultimamente sn stati scoperti altri giacimenti importanti...
    quali?

  5. #5
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Rifkin sul nucleare...

    Cla il fatto che stiano stati scoperti nuovi impianti non cambia la natura del problema: il petrolio è una fonte esauribile, inquinante e costosa.
    praticamente in linea con l'uranio.

    bisogna puntare alle fotni rinnovabili: acqua, sole vento ed erbacce (soprattutto canapa, ma occhio ai biocombustibili)

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di paolo zamparutti
    Data Registrazione
    08/10/03
    Località
    manzano
    Età
    52
    Messaggi
    2,543
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Rifkin sul nucleare...

    Citazione Originariamente Scritto da Cla'86 Visualizza Messaggio
    In siberia.....e in sudamerica...
    appunto, si rimane sulla media di 1 scoperto per ogni 3 usati

    per ammissione russa, quelli siberiani, oltre a non influire sul decadimento della produzione petrolifera iniziata alla fine del 2007, prevede costi altissimi tali che probabilmente non verrà estratto petrolio commerciabile

    quanto al petrolio brasiliano, recentemente ridotto come stima a 8/10 giga barili, il punto di pareggio è calcolato, ad oggi, a 240 dollari al barile, e questo significa che prima di tale cifra non verrà commerciato un solo barile....

    ovviamente 240 dollari sono valutati al giorno d'oggi, ma per quando si arriverà a 240 dollari, la'umento del costo delle materie prime sarà tale che probabilmente sposterà in su questa cifra.

    e questo è anche il motivo per cui non verrà mai estratto petrolio dall'antartico

    nessuno potrà permettersi petrolio a 800 dollari al barile

    aggiungo che oggi il prezzo medio di estrazione per buona parte del petrolio è di 80 dollari al barile, in rapido aumento, questo per far capire che sotto sotto la speculazione centra ben poco.

    il petrolio di facile estrazione se ne è andato e ora abbiamo a disposizione petrolio sempre più costoso come estrazione e basso come rendimento,
    whatever it takes

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di paolo zamparutti
    Data Registrazione
    08/10/03
    Località
    manzano
    Età
    52
    Messaggi
    2,543
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Rifkin sul nucleare...

    Citazione Originariamente Scritto da Cla'86 Visualizza Messaggio
    Quindi tu sei per la scarsità come causa?
    la speculazione agisce sul brevissimo periodo, il petrolio invece è in aumento da anni.

    l'aumento del prezzo di petrolio attuale permette l'estrazione di petrolio prima non conveniente, e questo sta permettendo di far reggere la produzione attuale.

    per esempio l'arabia saudita sta spendendo cifre inimmaginabili per mantenere elevata la produzione degli esausti e vecchi pozzi. se calasse il prezzo, la produzione mondiale crollerebbe.

    naturalmente questo "equilibrio" non potrà essere mantenuto per molto

    per esempio, il prezzo del petrolio attuale permetterà all'arabia saudita di costruire raffinerie ed esportare non più petrolio ,ma direttamente i prodotti raffinati. questo perchè ormai il petrolio saudita è di qualità talmente scadente che non lo si riesce a raffinare (è tipico del raggiungimento del picco).

    anche al cina, che dispone di capitali, si sta predisponendo a costruire tali raffinerie.

    am servono soldi, tantissimi, e l'unico modo per averli è dato dall'aumento del prezzo del petrolio
    whatever it takes

  8. #8
    Vento fresco L'avatar di paolo zamparutti
    Data Registrazione
    08/10/03
    Località
    manzano
    Età
    52
    Messaggi
    2,543
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Rifkin sul nucleare...

    Citazione Originariamente Scritto da Cla'86 Visualizza Messaggio
    Ma hai sentito mai parlare degli speculatori...che speculano un botto?
    prova a raffrontare i prezzi di tutte le materie prime oggetto di speculazione, come l'oro, e il petrolio

    i risultati saranno "lampanti"
    whatever it takes

  9. #9
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Rifkin sul nucleare...

    Citazione Originariamente Scritto da Cla'86 Visualizza Messaggio
    fino ad un certo punto....e cmq nn potranno mai coprire interamente il nostro fabbisogno...

    si per questo bisogna prima limitare i consumi di troppo e superflui.
    in primis tramite la raccolta differenziata ed il riciclaggio intensivo, utilizzo di sistemi luminosi a basso consumo ed alimentazioni "private" tramite rinnovabile (fotovoltaici o mini-pale eoliche). assivoglia a quanta energia potremmo risparmiare, ma il consumismo mira a consumare sempre più.
    è lo stesso discorso della sanità, ci si impegna sempre sulle cure e mai sulla prevenzione

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  10. #10
    Burrasca L'avatar di Fabio Volcano
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Triggiano (BA)
    Età
    43
    Messaggi
    6,277
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Rifkin sul nucleare...

    Citazione Originariamente Scritto da paolo zamparutti Visualizza Messaggio
    appunto, si rimane sulla media di 1 scoperto per ogni 3 usati

    per ammissione russa, quelli siberiani, oltre a non influire sul decadimento della produzione petrolifera iniziata alla fine del 2007, prevede costi altissimi tali che probabilmente non verrà estratto petrolio commerciabile

    quanto al petrolio brasiliano, recentemente ridotto come stima a 8/10 giga barili, il punto di pareggio è calcolato, ad oggi, a 240 dollari al barile, e questo significa che prima di tale cifra non verrà commerciato un solo barile....

    ovviamente 240 dollari sono valutati al giorno d'oggi, ma per quando si arriverà a 240 dollari, la'umento del costo delle materie prime sarà tale che probabilmente sposterà in su questa cifra.

    e questo è anche il motivo per cui non verrà mai estratto petrolio dall'antartico

    nessuno potrà permettersi petrolio a 800 dollari al barile

    aggiungo che oggi il prezzo medio di estrazione per buona parte del petrolio è di 80 dollari al barile, in rapido aumento, questo per far capire che sotto sotto la speculazione centra ben poco.

    il petrolio di facile estrazione se ne è andato e ora abbiamo a disposizione petrolio sempre più costoso come estrazione e basso come rendimento,
    Le fonti di tutti questi ragionamenti? Che non siano dei produttori però...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •