Aspettavo che intervenisse burian, perché anche io avevo il dubbio che potesse essere Ostuni, ma non mi convinceva la parte alta del profilo della collina e il fatto che non si vedesse il duomo, che data la posizione si dovrebbe vedere praticamente in tutte le inquadrature più o meno complete dell'abitato. Sono abbastanza sicuro che sia Peschici fotografata da Sud-ovest, quindi alcune centinaia di metri in linea d'aria dalla spiaggia, per cui si vede il castello ma non il mare e l'insenatura che stanno subito sotto...
Se mettevo questa veniva indovinata subito:
P_20170829_194419.jpg
È Peschici, il secondo capoluogo del Gargano, meno nota e grande rispetto a Vieste ma altrettanto caruccia.
Avanti un altro.
o sto male, o posto male. O ho riposto male le fiducie nella civiltà umana, Uma Thurman capirebbe. O posto male o post-pandemia la fiducia nella scienza s'è persa come Andrea di De André che non sa tornare. Uma salvaci tu. Una firma che è un quasi haiku.
Questo muraglione di pietre a secco è roba "archeo" (Età del bronzo, periodo antico) un po' particolare per il contesto in cui si trova, che non è quello di un museo "tipico" e proprio per questa ragione potrebbe non essere difficile...
cippa-ceppa.png
@galinsog@ ma c'è qualcosa che non sai?![]()
o sto male, o posto male. O ho riposto male le fiducie nella civiltà umana, Uma Thurman capirebbe. O posto male o post-pandemia la fiducia nella scienza s'è persa come Andrea di De André che non sa tornare. Uma salvaci tu. Una firma che è un quasi haiku.
Dov'è secondo voi? (foto mia, è venuta storta ma potete ingrandire)
20230218_124619.jpg
Ultima modifica di Julio; 25/03/2023 alle 22:37
o sto male, o posto male. O ho riposto male le fiducie nella civiltà umana, Uma Thurman capirebbe. O posto male o post-pandemia la fiducia nella scienza s'è persa come Andrea di De André che non sa tornare. Uma salvaci tu. Una firma che è un quasi haiku.
Ultima modifica di galinsog@; 26/03/2023 alle 11:06
Finestre, stucchi e strada -che non è- sono gli indizi inequivocabilmente veneziani.
Sì sul 3. millennio a.Cr. ho iniziato a dubitare ma non saprei:
Perugia?
Altrimenti segni di civiltà italiche pre-greci ed etruschi li si circoscrive a Sardegna e Puglia.
Cagliari, Olbia o Lecce, Bari potrebbero anche esser candidate.
o sto male, o posto male. O ho riposto male le fiducie nella civiltà umana, Uma Thurman capirebbe. O posto male o post-pandemia la fiducia nella scienza s'è persa come Andrea di De André che non sa tornare. Uma salvaci tu. Una firma che è un quasi haiku.
Segnalibri