Pagina 202 di 207 PrimaPrima ... 102152192200201202203204 ... UltimaUltima
Risultati da 2,011 a 2,020 di 2068
  1. #2011
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    Mele - Fado (GE)
    Messaggi
    4,290
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Chi riconosce questo luogo?

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
    Bingo!!

    Tutti molto bravi!!

    Vi propongo questa, vediamo come ve la cavate:


    Allegato 610669


    Fine agosto 2017
    Aspettavo che intervenisse burian, perché anche io avevo il dubbio che potesse essere Ostuni, ma non mi convinceva la parte alta del profilo della collina e il fatto che non si vedesse il duomo, che data la posizione si dovrebbe vedere praticamente in tutte le inquadrature più o meno complete dell'abitato. Sono abbastanza sicuro che sia Peschici fotografata da Sud-ovest, quindi alcune centinaia di metri in linea d'aria dalla spiaggia, per cui si vede il castello ma non il mare e l'insenatura che stanno subito sotto...

  2. #2012
    Uragano L'avatar di Heinrich
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    18,813
    Menzionato
    75 Post(s)

    Thumbs up Re: Chi riconosce questo luogo?

    Se mettevo questa veniva indovinata subito:

    P_20170829_194419.jpg


    È Peschici, il secondo capoluogo del Gargano, meno nota e grande rispetto a Vieste ma altrettanto caruccia.

    Avanti un altro.
    o sto male, o posto male. O ho riposto male le fiducie nella civiltà umana, Uma Thurman capirebbe. O posto male o post-pandemia la fiducia nella scienza s'è persa come Andrea di De André che non sa tornare. Uma salvaci tu. Una firma che è un quasi haiku.

  3. #2013
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    Mele - Fado (GE)
    Messaggi
    4,290
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Chi riconosce questo luogo?

    Questo muraglione di pietre a secco è roba "archeo" (Età del bronzo, periodo antico) un po' particolare per il contesto in cui si trova, che non è quello di un museo "tipico" e proprio per questa ragione potrebbe non essere difficile...

    cippa-ceppa.png

  4. #2014
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/12/20
    Località
    SS
    Età
    28
    Messaggi
    1,271
    Menzionato
    40 Post(s)

    Predefinito Re: Chi riconosce questo luogo?

    @galinsog@ ma c'è qualcosa che non sai?

  5. #2015
    Uragano L'avatar di Heinrich
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    18,813
    Menzionato
    75 Post(s)

    Predefinito Re: Chi riconosce questo luogo?

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Questo muraglione di pietre a secco è roba "archeo" (Età del bronzo, periodo antico) un po' particolare per il contesto in cui si trova, che non è quello di un museo "tipico" e proprio per questa ragione potrebbe non essere difficile...

    cippa-ceppa.png
    Roma vs Napoli..

    Punto sulla prima, ma non chiedermi quale stazione della metro..
    o sto male, o posto male. O ho riposto male le fiducie nella civiltà umana, Uma Thurman capirebbe. O posto male o post-pandemia la fiducia nella scienza s'è persa come Andrea di De André che non sa tornare. Uma salvaci tu. Una firma che è un quasi haiku.

  6. #2016
    Vento forte
    Data Registrazione
    05/02/08
    Località
    Bernalda (Matera) - 130 m.s.l.m.
    Messaggi
    4,930
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Chi riconosce questo luogo?

    Dov'è secondo voi? (foto mia, è venuta storta ma potete ingrandire)

    20230218_124619.jpg
    Ultima modifica di Julio; 25/03/2023 alle 22:37

  7. #2017
    Uragano L'avatar di Heinrich
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    18,813
    Menzionato
    75 Post(s)

    Predefinito Re: Chi riconosce questo luogo?

    Citazione Originariamente Scritto da Julio Visualizza Messaggio
    Dov'è secondo voi? (foto mia, è venuta storta ma potete ingrandire)

    20230218_124619.jpg
    Più Burano che Murano direi.
    o sto male, o posto male. O ho riposto male le fiducie nella civiltà umana, Uma Thurman capirebbe. O posto male o post-pandemia la fiducia nella scienza s'è persa come Andrea di De André che non sa tornare. Uma salvaci tu. Una firma che è un quasi haiku.

  8. #2018
    Vento forte
    Data Registrazione
    05/02/08
    Località
    Bernalda (Matera) - 130 m.s.l.m.
    Messaggi
    4,930
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Chi riconosce questo luogo?

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
    Più Burano che Murano direi.
    La città l'hai azzeccata, ma non è nè Murano nè Burano. E' una viuzza in zona Biennale.
    Per chi non ci vive è abbastanza difficile da indovinare (poteva essere pure in Liguria o in Portogallo). Tu come hai fatto in pochi minuti?

  9. #2019
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    Mele - Fado (GE)
    Messaggi
    4,290
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Chi riconosce questo luogo?

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
    Roma vs Napoli..

    Punto sulla prima, ma non chiedermi quale stazione della metro..
    No, né Roma né Napoli, non ci sono molte altre metro in Italia e ovviamente non è nemmeno Milano...

    Obiettivamente non so se a Roma o a Napoli vi siano siti archeologici visitabili così antichi (seconda metà del III Millennio A.C.).
    Ultima modifica di galinsog@; 26/03/2023 alle 11:06

  10. #2020
    Uragano L'avatar di Heinrich
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    18,813
    Menzionato
    75 Post(s)

    Predefinito Re: Chi riconosce questo luogo?

    Citazione Originariamente Scritto da Julio Visualizza Messaggio
    La città l'hai azzeccata, ma non è nè Murano nè Burano. E' una viuzza in zona Biennale.
    Per chi non ci vive è abbastanza difficile da indovinare (poteva essere pure in Liguria o in Portogallo). Tu come hai fatto in pochi minuti?
    Finestre, stucchi e strada -che non è- sono gli indizi inequivocabilmente veneziani.
    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    No, né Roma né Napoli, non ci sono molte altre metro in Italia e ovviamente non è nemmeno Milano...

    Obiettivamente non so se a Roma o a Napoli vi siano siti archeologici visitabili così antichi (seconda metà del III Millennio A.C.).
    Sì sul 3. millennio a.Cr. ho iniziato a dubitare ma non saprei:
    Perugia?


    Altrimenti segni di civiltà italiche pre-greci ed etruschi li si circoscrive a Sardegna e Puglia.

    Cagliari, Olbia o Lecce, Bari potrebbero anche esser candidate.
    o sto male, o posto male. O ho riposto male le fiducie nella civiltà umana, Uma Thurman capirebbe. O posto male o post-pandemia la fiducia nella scienza s'è persa come Andrea di De André che non sa tornare. Uma salvaci tu. Una firma che è un quasi haiku.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •