No?
Okay, tocca a me.
Spigolatura, chi azzecca il duomo di quale città italiana?
Uno scudo svela molto, ma non solo quel dettaglio.
geometric_by_onirocrites_d216wmg-fullview.jpg
Tramonto di fine luglio, 2008
o sto male, o posto male. O ho riposto male le fiducie nella civiltà umana, Uma Thurman capirebbe. O posto male o post-pandemia la fiducia nella scienza s'è persa come Andrea di De André che non sa tornare. Uma salvaci tu. Una firma che è un quasi haiku.
Questa è veramente difficilissima: qualcuno prova a identificare la città/cittadina che si vede quasi sullo sfondo? La foto risale ad inizio aprile 2018...
ricippa-riceppa.jpg
Nel post Risorgimento italiano alcune grosse architetture medievali superstiti dai secoli, fatte di nudo mattone, furono ultimate con operazioni a tratti discutibili ma mai esagerate o spropositate (penso a Viollet Le Duc in Francia col restauro posticcio in salsa medievale di mezza Francia: da Carcassonne, ad Avignone ad Arles e Nimes, ecc.)
In Italia, oltre al duomo di Milano, anche S.Maria del Fiore a Firenze fu conclusa.
1877, con un progetto molto attento ai progetti originali pre rinascimentali.
o sto male, o posto male. O ho riposto male le fiducie nella civiltà umana, Uma Thurman capirebbe. O posto male o post-pandemia la fiducia nella scienza s'è persa come Andrea di De André che non sa tornare. Uma salvaci tu. Una firma che è un quasi haiku.
Segnalibri