Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Funki 1978

  1. #1
    Burrasca forte L'avatar di naiva
    Data Registrazione
    04/05/03
    Località
    Merano/Maia Bassa.
    Messaggi
    8,120
    Menzionato
    66 Post(s)
    Ultima modifica di naiva; 13/07/2008 alle 02:27
    Regione autonoma del Fornino Alto Africadige

    http://www.flickr.com/photos/29205647@N02/



  2. #2
    Vento fresco L'avatar di tano G.
    Data Registrazione
    08/02/06
    Località
    Castelferretti (AN)
    Messaggi
    2,281
    Menzionato
    0 Post(s)
    max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91
    - T a n o G. -
    Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)


  3. #3
    Vento fresco L'avatar di tano G.
    Data Registrazione
    08/02/06
    Località
    Castelferretti (AN)
    Messaggi
    2,281
    Menzionato
    0 Post(s)
    max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91
    - T a n o G. -
    Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)


  4. #4
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,031
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Funki 1978

    mi hai fatto ringiovanire di 30 anni, grazie (anche se in realtà quel tpo di musica non è che mi sia piaciuta più di tanto a dir la verità)

    atmosfere da Discoring

    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  5. #5
    Burrasca L'avatar di the_pise
    Data Registrazione
    05/06/07
    Località
    genova - 150m
    Età
    57
    Messaggi
    6,811
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Funki 1978

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    mi hai fatto ringiovanire di 30 anni, grazie (anche se in realtà quel tpo di musica non è che mi sia piaciuta più di tanto a dir la verità)

    atmosfere da Discoring

    Eh già coetaneo... la disco anni '70
    Gli effetti "speciali" dei clip sono da urlo
    Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
    Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.

    Le mie foto su Flickr:
    http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/

    Il mio fotoalbum:
    http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello

  6. #6
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,031
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Funki 1978

    Citazione Originariamente Scritto da the_pise Visualizza Messaggio
    Eh già coetaneo... la disco anni '70
    Gli effetti "speciali" dei clip sono da urlo


    e si, Fabrizio


    con quelle immagini in dissolvenza quando si muovevano... che sballo


    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  7. #7
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Funki 1978

    questa è la vera disco tradizionale anni 70, e lo scrivo senza pretese di bellezza o bruttezza, che piaccia o no, per me la vera disco tradizionale anni 70,aveva basso, chitarra funky,batteria normale, percussioni ,violini , fiati,piano e solo qualche moog o assenza di esso...

    tipo questa

    http://de.youtube.com/watch?v=PjZcmc...eature=related

    la disco gia di sylvester ,moroder,cerrone, era gia europeizzata e piu forse sperimentale senz 'altro, pero' come istintualita e cuore,la vera disco ha le sue radici nel soul e nel funky,se non addirittura al r&b!!

  8. #8
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Funki 1978

    Citazione Originariamente Scritto da Konrad66 Visualizza Messaggio
    questa è la vera disco tradizionale anni 70, e lo scrivo senza pretese di bellezza o bruttezza, che piaccia o no, per me la vera disco tradizionale anni 70,aveva basso, chitarra funky,batteria normale, percussioni ,violini , fiati,piano e solo qualche moog o assenza di esso...

    tipo questa

    http://de.youtube.com/watch?v=PjZcmc...eature=related

    la disco gia di sylvester ,moroder,cerrone, era gia europeizzata e piu forse sperimentale senz 'altro, pero' come istintualita e cuore,la vera disco ha le sue radici nel soul e nel funky,se non addirittura al r&b!!
    E' vero! La matrice fondamentale della disco-music è la musica nera, la fusione con quella elettronica è venuta dopo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •