..ho appena finito di guardare il "comunicato" come diceva mio nonno,bene come sapete in questi giorni ricorre l'infausto anniversario dell'onda anomala che ha colpito il sud-est asiatico.La nostra cara mamma rai ha inviato in quei lidi una troupe per fare un punto esatto sulla situazione.Ne e' uscito fuori un servizio di una trentina di secondi dove il cronista ci spiegava cosa stanno facendo le organizzazioni sanitarie e cosa faranno nel prossimo futuro per quelle popolazioni.Quello che voglio dire e':ma quanto e' costato alla comunita' questi sevizio?ma e' mai possibile mansare decine di persone dall'altra parte del mondo per un servizio cosi' breve e pieno di retorica?ci rendiamo conto dello sperpero di denaro?non potevano chiedere delle immagini dalle tv locali e poi fare il commentoda Roma?.................no perche' tanto si paga noi e come direbbero a Roma sepofaaa sepofaaaaa............![]()
..non interessare?![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Più che altro non so che dire.
Nella Televisione ci sono cifre assurde. Tipo 15000 euro al secondo per le pubblicitÃ*. O 20000 euro per una partecipazione ad un programma televisivo. Non mi stupisco se poi mandano gli inviati per fare un filmato di 30 secondi.
E' un mondo talmente ricco che non riusciamo neanche a immaginare...
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
esatto....è tutto il mondo della tv che è fuori da qualsiasi logica delle cifre.Originariamente Scritto da StefanoBs
E tra queste senza dubbio c'è la cifra del canone, che consente questi e altri sprechi...
Bruxelles 58 m e Crenna di Gallarate (VA) 280 m
Bulbo umido negativo, siempre.
Ciao Tub
.la vergogna e' che il denaro dalla rai e' in buona parte pubblico....................cie' pensate alla mattina quando vi alzate che una parte delle vostre fatiche se ne' va' per queste cose......................![]()
Segnalibri