SI
NO
Si ma ho smesso
no ma intendo tenerlo
Ho sempre pensato di tenere un diario o un' agenda dove ogni giorno poter scrivere quello che ho fatto, e un domani poter rileggere e ricordare, ma per pigrizia non sono mai riuscito nemmeno ad iniziare.
Voi tenete un diario?
Secondo voi ne vale una pena?
No mai avuto.
Io ho tenuto il diario dalla quarta elementare (8-9 anni) fino al primo anno di lavoro fisso (31 anni). Mettevo persino i voti alle giornata, poi facevo le medie decadali, mensili, stagionali e annuali, esattamente come nella meteo.
Poi ho dovuto smettere per assoluta mancanza di tempo e perché mi ero rotto di sparlarmi addosso.
Il diario è bello soprattutto nella prima fase della vita, fino all'adolescenza. Dopo si dà poco peso agli avvenimenti che ti capitano e molto (troppo) ai pensieri a ruota libera: è una specie di blog ante-litteram.
Comunque è molto bello rileggerlo a distanza di anni ed è anche anche utile, perché ti aiuta a ricostruire la tua vita nella sua corretta evoluzione, ciò che i ricordi non sono in grado di fare.![]()
No, ma tenere un diario secondo me è una cosa bellissima. Sia per chi lo tiene ma anche e soprattutto per chi un giorno lo leggerà.
No, anche se volessi non ho granché da raccontare e ricordare![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Da sempre. un tempo però era molto dettaggliato, da un po' di anni (una decina direi) scrivo solo quello che ho fatto in maniera molto stringata..
always looking at the sky
Ciao Tub!
no non ce l'ho, per il solo fatto che non mi conviene scrivere tutto quello che faccio/ che ho fatto nella mia vitaci sarebbe lavoro in eterno per psicologi, investigatori, psichiatri , giornalisti etc
Segnalibri