Si
No
cmq mi viene troppo da ridere quando solo un anno fa la gente mi prendeva per il culo perchè non investivo in borsa
incredibile come la gente creda di saperla lunga su certe cose...
Poi quando scoppiano le crisi a nessuno viene il dubbio che la finanza è la stessa cosa del gioco d'azzardo
Della serie: ma forse ha sempre avuto sempre ragione la sinistra a sostenere che questo modello economico fosse sbagliato
Adesso poi tutti i fantomatici liberisti sono li a sostenere aiuti statali per salvare l'economia che buffoni!![]()
la legge della selezione naturale vince sempre, anche nell'economia.
se il capitalismo di stampo americano ha vinto, è perché era l' "organismo economico" vincente in un ambiente di espansione come quello che ha preceduto il 2000
ore le condizioni stanno cambiando. ma non avremo una "società migliore".
poichè lo sviluppo delle società nn segue la morale, ma appunto la selezione naturale.
che modello risulterà vincente in un ambiente che nn puo' più espandersi e condizionato dall'entropia?
credo che risulterà (ahimè) vincente una società di stampo fascista.
questo almeno si è rivelato vero dopo una crisi simile, quella del 1929. Ma stavolta dovremo fare i conti con ulteriori fattori.
vedremo![]()
whatever it takes
esattamente un anno fa, di questi tempi, dopo che io ed un mio amico/collega abbiamo incassato una fattura di ¤ 20.000,00/cadauno, lo stesso amico/collega mi disse...
"domani vieni con me che vado ha parlare con un mio che fa il promoter....è uno in gamba, poi sai com'è, è un amico ....."
io gli dissi:
"lascia stare, non mi piace giocare in borsa.....non mi ha mai attirato"
lui, insistendo mi disse
"ma guarda che ho sentito che se sei ben seguito fai degli ottimi guiadagni....."
ma nulla da fare.....io rimasi della mia idea....e con quei soldini mi sono comprato un garage, che, con regolare contratto di affitto, mi rende ¤ 180,00 al mese (- le tasse ovviamente)....
il mio amico ha investito ¤ 20.000,00 ( un annetto fa) e ad oggi si ritrova ......con ¤ 9500,00 scarsi..
la morale??????
una cavolata, ma quando di parla di soldi, è legge:
MEGLIO UNO UOVO OGGI CHE LA GALLINA DOMANI![]()
ma la differenza tra le società umane e quelle animali dovrebbe essere proprio questa,avere l'ambizione di creare un modello etico da seguire e che temperi la violenza insita nella natura.Anche lo sviluppo di società di stampo fascista,come avvenne negli anni 30,fu un tentativo di dare una risposta etica agli eccessi della globalizzazione di allora,un tentativo certo dagli esiti nefasti,e lo stesso lo furono il formarsi degli stati socialisti.Anche la società democratica liberare lo è,e pur avendo adottato il capitalismo
come sistema ha il compito di temperarne gli eccessi,questo purtroppo spesso non avviene,perchè in assenza di un collante ideologico forte prende il sopravvento la legge della giungla.
Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.
"nel fango affonda lo stivale dei maiali..."
E' ed era consapevole di quello che stava facendo ?
Tale cifra rappresenta una parte consistente del suo patrimonio oppurre puo' permettersi di stare fermo anche x un periodo di medio-lungo termine (dai 5 anni in su).
In poche parole, tornando alla domanda (morale): il promotore ha ben trattato con il cliente i rischi/eventuali benefici di tale investimento ma, soprattutto, ha analizzato con lo stesso i suoi bisogni e arco temporale da dedicare a quei 20.000 euro ?
Se si allora il fatto che oggi il tuo amico abbia valorizzato poco piu' di 9.000 euro, paradossalmente, puo' anche non essere un grosso problema: diversamente il promotore ha svolto in modo errato il suo compito e il tuo amico e' stato un....pirla a seguirlo !
Io ho clienti che rispetto allo scorso anno stanno, incredibilmente, pure guadagnando: eppure sono investiti nel mondo della finanza (quella che qualcuno ha poco sopra paragonato al gioco d'azzardo !![]()
), eppure sono investiti in strumenti assolutamente liquidi (ovvero smobilizzabili entro un paio di giorni), eppure sono pure io un promotore finanziario !
I casi della vita......![]()
![]()
![]()
![]()
che la finanza non sia troppo spesso gioco d'azzardo(e gioco per lo più truccato pure!)è cosa difficile da sostenere.Le azioni dovrebbero semplicemente contenere il valore frazionale di un'azienda,sommato al più all'aspettative di crescita reale valutata con estrema prudenza!E che dire di tutti i prodotti speculativi per giocare al ribasso?
Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.
"nel fango affonda lo stivale dei maiali..."
no le leggi naturali sono troppo potenti.
gli stati fascisti si creano in presenza di crisi perchè diminuisce rispetto allo stato precedente la "movimentazione".
in condizioni di elevata energia, con trasporti incredibilmente rapidi ed in espansione vince la "globalizzazione".
ora torniamo in una fase di crisi.
la novità, questa è la mia idea, è che questa crisi possa essere di tipo permanente essendo estremamente legata agli incombenti problemi energetici.
le società sono espressione delle condizioni presenti, non viceversa.
whatever it takes
Fondi comuni e qualche azione non di grossa rilevanza
Segnalibri