Caldo estremo
Freddo estremo
Son due brutte bestie a pari merito
Ma infatti, concordo in pieno. Qui si fa confusione fra la naturale predisposizione di un appassionato meteo a preferire tutto ciò che è associato al freddo-freddino (neve, brina, galaverna ecc.) e l'effettiva sopportazione di temperature estreme. A me già con 2°, pioviggine gelata e violenta tramontana fuori stagione girano le balle, non sto molto volentieri fuori. Se ne fa 37° invece sopporto col vantaggio di non dover indossare un sacco di roba che mi impedisce i movimenti.![]()
Beh.... 37° non possono essere considerati neanche lontanamente un "caldo estremo".
Se dovessi proprio scegliere se morire di caldo o di freddo... beh... preferirei comunque il freddo. Nei vari libri di alpinismo il congelamento e' un argomento trattato spesso. dev'essere qualcosa di estremamente doloroso, ma alla fine si passa al torpore, ed un sonno che porta alla morte.
Non so che sia il processo inverso legato al caldo.... ma penso sia anche peggiore!
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Sì. Se si parla solo di morte, direi che non hai torto.
Il problema è che "morire di caldo" non ha la stessa accezione del "morire di freddo".
Muori di freddo per congelamento, un fattore ambientale abbastanza lineare.
Muori di caldo perché... in realtà nella mente di molti quando si pensa al "morire di caldo" si pensa a rimanere sotto al sole, e si pensa a come sarebbe rimanere lì sotto finché il sole non ti "asciuga" i fluidi del corpo, rendendo il sangue via via sempre più denso e alla fine procurando un collasso cardiaco... ma è "sole" più che "caldo"... non so se mi sono spiegato. Morire di caldo implicherebbe il morire solo per l'effetto ambientale del caldo, ovvero rimanere all'ombra con 60+ °C circa finché pure là o ti viene un infarto o non sudi l'anima fino a morire di disidratazione.
Anche lì credo che a un certo punto il caldo funzioni allo stesso modo del freddo, ovvero intorpidisce i sensi, inizi a non sentirlo più e ti addormenti.
Io ho avuto due esperienze pseudo-estreme sia con l'uno e sia con l'altro. Il primo è stato il congelamento del braccio sinistro che mi rimase incastrato nel ghiaccio per diverso tempo e vi assicuro che è un'esperienza che non vorrei mai più ripetere.
Per il caldo ebbi un colpo di calore molto forte, e ricordo che prima di stramazzare mi sentivo come se mi avessero chiuso in un freezerpenso sia quello l'effetto estremo del caldo.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Eh, ti dico... fradicio di sudore, certi brividi freddi... marò. Poi non ricordo niente :D
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
e se si manda a cagare l'angelo della morte dove devo clikkare ?
Record high temperature 45.3°C Record low temperature -3.4°C
mi mancherai Tubular
Segnalibri