Re: 2012,inversione magnetica e cambiamento climatico
Originariamente Scritto da Cristian-Ostuni/Bologna
l'esatto contrario invece. una minor inclinazione permetterebbe ai ghiacci polari di rimanere più in salute d'estate e quindi mediamente avere un'atmosfera più fredda.
si ma se si inclina di meno qui farebbe un caldo della madonna
NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!! Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)
Re: 2012,inversione magnetica e cambiamento climatico
Originariamente Scritto da Cristian-Ostuni/Bologna
l'esatto contrario invece. una minor inclinazione permetterebbe ai ghiacci polari di rimanere più in salute d'estate e quindi mediamente avere un'atmosfera più fredda.
Ho letto che i ghiacciai si scioglieranno(il perchè non lo sò) e si arresterà la corrente del golfo
Re: 2012,inversione magnetica e cambiamento climatico
Originariamente Scritto da a.l.b.
se l'asse terrestre non fosse come quello attuale ma meno inclinato (inferiore ai 23°7' attuali quindi) i raggi solari arriverebbero più diretti agli emisferi
se l'asse fosse più inclinato i raggi arriverebbero meno diretti da noi ... non vi pare ?
NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!! Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)
Re: 2012,inversione magnetica e cambiamento climatico
Originariamente Scritto da Giuffrey
se l'asse terrestre non fosse come quello attuale ma meno inclinato (inferiore ai 23°7' attuali quindi) i raggi solari arriverebbero più diretti agli emisferi
se l'asse fosse più inclinato i raggi arriverebbero meno diretti da noi ... non vi pare ?
No, è proprio il contrario.
Hamburg - Germania
Occasionalmente a Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)
Segnalibri