Dopo circa una settimana che uso le continental ts850, devo dire che sono veramente molto buone sia su asfalto asciutto sia sul bagnato... L'unica cosa che mi lascia qualche dubbio è la durata visto che sono molto morbide...![]()
Ultima modifica di Ale92; 25/11/2012 alle 09:34
già, sono a quota 500 km e ammetto che vanno quasi meglio rispetto alle Dunlop estive...anche su asfalto asciutto.
Su ghiaccio vivo sono una cosa allucinante: provale e vedrai che sembra impossibile muoversi con quella disinvoltura!
Stessa mia sensazione: ho paura che non farò tanta strada con ste gomme!![]()
Cosa c'è di più prezioso della vita?
il quotato in grassetto vale solo se si percorrono più di un tot. di chilometri all'anno, ovvero se con un treno di gomme fai 2 anni
a me che un treno di estive dura almeno 4 anni, con 2 treni di gomme, dopo 4 anni dovrei cambiare le invernali "dure" ma con battistrada ancora al 60% almeno
Ultima modifica di CrasHBoneS; 26/11/2012 alle 07:00
Stazione meteorologica a Bellaria Igea Marina: http://meteobellaria.altervista.org
Twitter: https://twitter.com/meteobellaria
Appena montate le mie Conti TS...quel che l'è... non mi ricordo più!
E ora si dia inizio ai rosari in aramaico in quanto con i 17" toccherò sotto ad ogni dosso!\fp\
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
No, tra i 18" e i 17" ci sono 5 buoni mm misurati al centro del passaruota. Tenuto presente che la misura coi 17" è stata fatta non appena messa la ruota a terra (e dunque con ammortizzatore non completamente assestato) credo che ci passi un buon cm di differenza in altezza vettura tra le due gommature!
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Io sono sul "classico".....monto le Nokian A3 nella misura 205/55/R16 e devo dire che (seppur non le abbia mai provate sulla neve........e quando nevica qua ! \fp\) mi sembrano buone sia su strada bagnata (anche "inondata") che su strada asciutta.
Magari ci sarà di meglio, ma trovo che abbiano un rapporto qualità / prezzo onestissimo !![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Segnalibri