premettendo una spesa massima di 11-12000 euro, vi chiedo il vostro prezioso parere su queste auto:
- la nuova Opel Corsa
- la Fiat Grande Punto
- la nuova Renault Clio
ditemi quello che ne pensate in generale, soprattutto su prestazioni, componenti, dotazioni di serie e rapporto qualità/prezzo, al di là quindi del giudizio estetico...grazie!![]()
![]()
A me piace la Grande Punto, l'ho avuta a noleggio qualche giorno ed è davvero spaziosa, comoda, buona anche come unica auto e non solo come citycar; i motori non eccellono, ho guidato il 1.3 diesel da 75 cv e devo dire che fino ai 2000 giri è MORTO, poi esplode di colpo, insomma una guida ben poco piacevole; ti consiglierei il 1.4 benzina da 77 cv o meglio ancora il 1.3 diesel da 90 cv, lascerei stare il 1.2 benzina 65 cv che va bene sulla Panda (lì ha 60 cv) ma alla Punto non permette tante "gite fuori porta".
Toyota Yaris![]()
Stazione: La Crosse WS1600 - Guidonia (RM) 105 m s.l.m.
always looking at the sky...
"Secondo me questi soldi li danno alla testa s'è qualcuno li vince" - Gabriele*80*
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Ti consiglio una Suzuki Ignis![]()
grande punto e quoto quello detto da matteo....
appena attacca il turbo si fa bella...
io ti consiglierei il benzina/gpl che esce a gennaio
[SIZE=2][B]Ciao Tub da Nuova Olonio, protettore della polenta taragna....ci mancherai
penso meno stress e più farfalle, meno chiacchiere alle spalle
[/B][/SIZE]
Volevo fare lo stesso io, ma molti sono prevenuti e nemmeno la prendono in considerazione
Io la prenderei soprattutto per i motori benzina molto tecnologici, (Fasatura variabile delle valvole), ottime prestazioni e ridotti consumi.
Inoltre la Yaris è l'utilitaria più piccola, 375 cm contro i 4 metri delle concorrenti..nei parcheggi e la maneggevolezza ne risentono, ma non lo spazio, ha persino il pianale di carico piatto e il divano posteriore scorrevole
Se non l'hai presa in considerazione, valla a vedere in concessionaria e magari fai una prova su strada![]()
Stazione: La Crosse WS1600 - Guidonia (RM) 105 m s.l.m.
always looking at the sky...
"Secondo me questi soldi li danno alla testa s'è qualcuno li vince" - Gabriele*80*
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
La mia è Sol, ma con cambio manuale, mia cognata invece ha la C1 (che è la fotocopia dell'Aygo, condividono il 98% dei componenti) ed ha l'MM-T.
Il robotizzato è comodo, ma il manuale è più adatto a me, anche perchè non faccio molto traffico
L'Aygo cmq ha un signor motore, un 1.0 da ben 68 CV, tutto in alluminio, catena di distribuzione, 4 valvole per cilindro, VVT-i e doppio albero a camme..
Io guidando "da nonno" sono riuscito a farci 23 km/l
Il rodaggio è un po lungo..diciamo inizia a sciogliersi definitivamente verso i 10.000 km, meglio ancora ai 15.000 con il tagliando
(Per maggiori info resta sempre valido il link che ti avevo suggerito)
Stazione: La Crosse WS1600 - Guidonia (RM) 105 m s.l.m.
always looking at the sky...
"Secondo me questi soldi li danno alla testa s'è qualcuno li vince" - Gabriele*80*
Segnalibri