Dunque noi da Giovedì 8 abbiamo avuto:
Giovedì 8: Verifica di Autocad,disegno tecnico al PC,e compagnia bella!
Venerdì 9: Verifica di Inglese
Sabato 10: Verifica di Chimica + interrogazione di storia
Martedì 13: Interrogazione di filosofia
Mercoledì 14: Verifica di Biologia.
Se ti può consolare...
Icekarl non avrà pietà nemmeno per te...
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
ragazzi MA CHE BELLE tutte ste verifiche/interrogazioni di inglese questa e la prox settimana!!!![]()
Giovedì interrogazione di Inglese, vita di Oscar Wilde, testi da The importance of being Earnest e The picture of Dorian Gray...
Comunque forse Inglese è la materia dove ho il rapporto più alto "Impegno di Studio/Risultati".. infatti anche non studiando esageratamente vado sempre bene..
![]()
Beh l'importante non è il tempo che dedichi allo studio.. piuttosto quello che ti rimane in testa soprattutto dal punto di vista linguistico (e letterario, ovviamente!!).. perciò ben venga non troppo studio ma buoni risultati!!!
La SOLA vita di Oscar Wilde è un romanzo a sè! Spesso però a scuola non la si studia molto in quanto etichetttata come "sregolata" e "immorale".. Ma è davvero una vita interessante!![]()
Tu proverai sì come sa di sale
lo pane altrui, e come è duro calle
lo scendere e 'l salir per l'altrui scale. [I]
[/I][I]Dante, Paradiso XVII, 58-60.[/I]
oggi 3 NOTE! La faccenda si è svolta così.. giocavo con l'elastico e stavo seguendo il prof di matematica e fisica che spiegava alla lavagna.. a un certo funto la forza F che applico sull'elastico vince la costante elastica dell'elastico che arriva diretto in faccia al prof.. tra lo stupore generale un mio compagno di classe tira un porco e si mette a ridere tutta la classe...
alla fine.. 3 note in 2 ore.
1. la classe dopo la bestemmia dell'alunno C. esplode a ridere, richiedo adeguamento del voto in condotta;
2. L'alunno C. dopo che l'alunno F. colpisce il professore con un elastico grida una bestemmia e comincia a ridere in modo buffonesco urlando frasi sconnesse;
3. l'alunno F. sebbene segua la lezione in prima fila, per spezzare la monotonia colpisce il professore con un elastico. Non pago tira fuori un altro elastico e ricomincia a giocare. Chiedo seri provvedimenti
Segnalibri