"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
beh "Pamela" si distingue per la caratterizzazione dei personaggi (non era mai stato scritto nulla di simile nella letteratura inglese) tramite le lettere ma ha i suoi limiti, essendo un romanzo epistolare, e poi è DAVVERO lungo.. "Tom Jones" non piace neanche a me, è un romanzo che possiamo definire picaresco (genere che non amo particolarmente) e spesso manca di coesione. Conta però che Richardson e Fielding sono fra i primi romanzieri della letteratura inglese (alcuni considerano Defoe il primo ma la sua narrazione, pur essendo "realistica", manca di introspezione psicologica, cosa che invece troviamo in Richardson, che per molti è il primo "vero" English novelist).. in quanto "primi", dunque, si trovano a "sperimentare" senza avere grandi maestri alle spalle (almeno in ambito anglofono).. Mary Shelley scrive qualche decennio dopo e ha avuto quindi la possibilità di leggere parecchi romanzi gotici (quelli di Horace Walpole e Anne Radcliffe) e non (Defoe, Richardson, Fielding, la maestra della caratterizzazione Jane Austen..).
In definitiva, concordo sul tuo parere riguardo a Fielding (noiosetto)!
Il bello però di tutto questo periodo letterario è che ci sono un sacco di spunti interessanti,magari non intere opere ma comunque è un periodo decisamente "frizzante" che ha attirato la mia curiosità...dalle tue parole noto che Jane Austen ti piace,sarà il prossimo argomento del programma,vediamo se concorderò con te anche su quello!!!![]()
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
sì, come già ricordato in un altro post, Jane Austen è considerata (non solo da me, soprattutto da grandi critici) una sociologa di fine '700/inizio '800.. ovvio, bisogna andare oltre le trame decisamente "femminili" e apprezzare i suoi ritratti della società inglese di campagna di quel periodo, il MODO in cui fa parlare i personaggi, in cui essi si sviluppano lungo tutto il romanzo. E poi è PALESE come lei ami certi suoi personaggi e ne odi altri.. ha un'ironia talmente tagliente che a una lettura superficiale talvolta non viene colta, e spesso è talmente cinica da sfiorare la bastardaggine, davvero!
Peccato che alle superiori (ma anche in università) si studi SE VA BENE UN romanzo sui sei romanzi maggiori (ovviamente non si fa neppure cenno alle 26 opere minori).
C'è da dire che io sono di parte, avendo scritto una tesi di laurea dal titolo "Le opere minori di Jane Austen"..
Mi saprai dire!!
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Domani alle prime due ore ho :
Traduzione di inglese..
AIUTO POLLLLLLLLLLL!!!
E' la prima volta che faccio una verifica di inglese di questo genere quest'anno..
Praticamente mi da da tradurre alcune righe dall'inglese e poi alcune righe da tradurre dall'italiano
Con il vocabolario però
E con due ore di tempo
Ma penso che sia facile e sono tranquillissimo
Poi di inglese me la cavo bene![]()
Domani giornata orrenda:
-Latino
-Latino
-Promessi sposi
-Storia
-Inglese
Come già detto probabile consegna versione e perdiamo un'ora e mezza come minimo () poi in storia rischio interrogazione, ma sono pronto.
![]()
Segnalibri