Dunque.. come al solito d'inverno ho diversi oggetti in giro per il giardino pieni d'acqua per farli ghiacciare
Ieri è stata una giornata di ghiaccio, ma comunque la bottiglietta che avevo fuori con lì'acqua, non era tutta ghiacciata (nonostante i -5° notturni) ma in pratica c'era la parte sopra che era ghiacciata, e la parte sotto liquida, con un po' d'aria rimasta in bolle. Capovolgendo la bottiglia non usciva niente, quindi il ghiaccio isolava completamente l'acqua rimasta. Stanotte ha ancora fatto freddo, ed è ghiacciata completamente. Pero ha fatto una cosa stranissima
Perche è accaduto cio?Qualcuno sa dare spiegazioni? Io ho pensato al fatto dell'aria rimasta....
![]()
[
La cosa bella è che posti questi thread come se quello che fai fosse da persone normali![]()
Beh a me piace il ghiaccio e mi piace fare gli esperimenti di questo tipo, fin da quando ero bambino... Se a te (thor) piace il caldo magari ti piacerà fare robe col fuoco d'estate, io al massimo il fuoco lo uso d'inverno per scaldarmi
Magari Lorenzo sa darmi una spiegazione su cosa è accaduto
Se no portero' le foto in università![]()
[
Thor thor... Reputazione de che?? Tu vivresti senza sapere il perche di quel fenomeno? Io no, voglio sapere perche è avvenuto.
A te puo' non interessarti, ma a me si
A me piace la natura
Se a te sembra un normalissimo fenomeno come vedere un cubetto di ghiaccio che si sciogle in un cocktail allora Amen
[
Quasi certamente è dovuto all'aria che era rimasta dentro. Quando l'hai girata le bollicine si sono mosse per poi quasi immediatamente rimanere bloccate dal ghiaccio
Non importa quanto aspetti...ma chi aspetti !!!
Bene, io se c'è la possibilità di imparare una cosa in piu invece preferisco impararla, che far finta di niente.
E' per questo che ho chiesto qui nel forum se qualcuno ha un'idea del perche sia successa una cosa simile. Se tu non lo sai e non ti interessa nietne puoi anche evitare di scrivere
Ti auguro una Buona vita senza alcuna domanda da porti
[
Segnalibri