Eh già!
A mio modo di vedere: in linea di massima fino al 1968 le 4 e le 6 corde viaggiavano incollate, facendo un groviglio di ritmo e melodia (basso 60% ritmo e 40% melodia, chitarra viceversa).
Poi dal 1969-70 circa le strade si divisero palesemente, con la chitarra evoluta in direzione solista (a partire dall'arricchimento di note interno alla funzione ritmica, tramite i riff) e il basso che, per lasciarla spiccare, si fece da parte incollandosi meglio alla batteria.
Praticamente il concetto di riff e quello di linea di basso li vedo delinearsi da almeno il 1968 o 69 in poi...
Un'altra impressione che ho è quella che, se fino a prima del 1970 il bassista era il chitarrista passato al basso, dal 1969-70 lo stesso chitarrista-passato-al-basso il più delle volte diventava veramente IL bassista (con o senza plettro) della relativa band.
Sempre salvo eccezioni.
Hai paura del buio? Dovresti.
A parte gli scherzi, sta canzone ti stringe lo stomaco. Potrà non piacere il genere ma è stupenda, se potete dategli un ascolto, anche solo per curiosità.
Tu mi dici, "Ti guardi? Sbagli a paragonarti"
"Non farà tanto caldo" Frase più divertente del 2022
"We are Motörhead. And we play rock and roll."
Stasera propongo una cosa particolare.
Tu mi dici, "Ti guardi? Sbagli a paragonarti"
Di Fred Again molto bella quella con la voce di Romy, sonorità trance anni ‘90!
Fresca fresca d'uscita
"Non farà tanto caldo" Frase più divertente del 2022
"We are Motörhead. And we play rock and roll."
A te è uscito il Wrapped??
Perché a me non compare il genere preferito in basso a destra??
5c552337-5.jpg
"Non farà tanto caldo" Frase più divertente del 2022
"We are Motörhead. And we play rock and roll."
Segnalibri