L'ideale è un Settembre eterno.
In effetti anche io d'estate soffro di più fisicamente,soprattutto al lavoro,ma ho altre situazioni in cui godo nettamente di più.E poi in media ci si diverte anche di più in estate,in inverno il divertimento più grande è proprio seguire il meteo,e quel pò di montagna quando ci vado(e quest'anno dovrò pure rinunciare causa pecunia)
Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.
"nel fango affonda lo stivale dei maiali..."
Appunto che ti piace l'estate devi aspettare il 1 giugno
e sei pure fortunato perche a ravenna non fa caldo come a milano ne come gradi ne come mancanza di brezze,voi avete piu fresco , e il mare vicino
voglio vedere se abitavi qui d'estate,e parlo di qualunque estate anche omm(c'erano meno gradi ma piu umidita' quindi indice di calore simile,erano molto afose ,tipo il 2008 ma con un grado in meno,il estate 2008 è stato afoso e piu caldo del normale)
certamente il clima è più ventilato ed influenzato dal mare rispetto a Milano,ma forse meno di quanto può pensare chi non vive qui.In realtà la continentalità della pp ci condiziona pesantemente,sia d'inverno che d'estate.In estate la brezza di mare arriva quasi sempre anche qui,ma attraversando solo 10-12 km di pianura infuocata guadagna senza problemi 3-4 gradi rispetto alla linea di spiaggia!!!per cui gli over 30 sono la norma nella pianura interna.
Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.
"nel fango affonda lo stivale dei maiali..."
In genere, quando sento "ma quando arriva l'estate?" sono preso da una sorta
di disprezzo e di fantasie violente, penso a quanto soffro in quelle merdose
giornate con la +20° a 850 Hpa , il 29° umido dentro casa ecc... come se
uno non vedesse l'ora che comincia la tortura o che ci si ammala di cancro.
Eppure, essendo ogni giorno meno freddofilo-nevofilo (ma MAI caldofilo... ) mi
rendo conto di quanto uno possa averne una PIENA anche dell'inverno...
specie vivendo al Nord, in molte zone di esso, dove a parte quest'anno con i
suoi fantasmagorici intermezzi nevosi, c'è un persistere di quella INSOPPORTABILE
cappa di nebbia-foschia-grigio eterno.... ne morirei, mi verebbe una
DEPRESSIONE MAGGIORE (già la corteggio...vivo sul BORDO della medesima...)
vorrei che ci fosse una sorta di "mezza stagione enorme" che si prolungasse
assorbendo e annullando l'estate, e facendo contento anche chi vuole
la fine dell'inverno... che so... un'estate che si ferma a +23° di massima
e +12° di minima, e così va avanti, magari con un paio di temporali a
settimana intervallati a belle giornate tiepide di sole limpido.
Sto descrivendo l'estate dell'Appennino Centrale sui 1200-1300 m slm o giù di li!
(isolatamente, fa qualche bottarella calda anche li, ma dura poco... )
C.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Segnalibri