Io ne faccio un discorso di costi/benefici. Se non transiti in zone dove il traffico non è bloccato, se non devi sclerare per il parcheggio (e non lo devi pagare a peso d'oro) allora preferisco la macchina. Quando lavoravo in centro andavo in pullman pure quando mi sono trasferito a Beinasco e ti assicuro che due ore di mezzi pubblici al giorno tra andata e ritorno (ci metteva di meno ad arrivare a casa una mia collega che abitava a Vercelli) ti riempiono di stress e carognitudine. Quando sono arrivato al punto di sentire le strette allo stomaco quando un autista apriva a un anziano lento e perdeva un semaforo verde ho capito che era giunta l'ora di abbandonare gli autobus e passare a mezzi alternativi: macchina + 4 km a piedi oppure bicicletta. Poi per fortuna mi hanno trasferito prima in corso giulio e poi in corso svizzera e quindi AUTO!
Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido
Ma non ci sono altri mezzi di locomozione pubblici per spostarsi? Anche a costo di farsi un quarto d'ora a piedi?
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Intervengo dicendo che è troppo facile dire "usate i mezzi pubblici" quando in molte zone (la mia in primis) di mezzi pubblici ce ne sono pochi e ad orari ridicoli,con tragitti poco utili ai più.
La situazione parcheggi era pessima anche a Cuneo già da novembre (dalle prime nevicate) dove veniva pulita la neve sulle strade e si aspettavano con tranquillità 4-5 giorni per liberare anche i parcheggi,spesso riducendo la possibilità di posteggiare anche del 60-70% in alcune zone![]()
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri