Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Rischi in montagna.

  1. #1
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Rischi in montagna.

    Si leggono spesso di tragedie in montagna. gente che muore per inesperienza, incidente, sbadataggine o, perche' no, semplice stupidita'....
    La montagna comporta dei rischi, chiunque la frequenti ne e' al corrente... e saltiamo sempre fuori con le solite frasi (sia chiaro, non critico nessuno, mi ci metto anch'io nell'elenco): non ha guardato il meteo, c'erano rischi evidenti, se l'e' andato a cercare.... insomma... spesso e volentieri molti incidenti si potevano evitare....
    MA.....
    proviamo a farci un esame di coscienza.... noi siamo sempre stati cosi' ligi? Siamo sempre stati capaci di rinunciare e tornare indietro?
    Io sinceramente no. E' capitato di cambiare itinerario... di evitare un pezzo particolare... ma di girare la macchina e rinunciare del tutto mai... idem se si vedevano dei nuvoloni o c'era rischio di temporale... quante lavate!

    La montagna e' stronza.... non ci lascia allontanare cosi' facilmente.
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  2. #2
    Burrasca L'avatar di jacksinclaire
    Data Registrazione
    02/07/02
    Località
    Jasim Al candel
    Età
    49
    Messaggi
    6,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Rischi in montagna.

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio

    La montagna e' stronza.... non ci lascia allontanare cosi' facilmente.
    Ci vuole l'Atlantico!
    "Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di strauch67
    Data Registrazione
    06/01/03
    Località
    Canoves-CAT
    Età
    58
    Messaggi
    2,920
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Rischi in montagna.

    A me e' capitato molte volte di "ripiegare", magari facendo un'escursione priva di rischi invece di una scalata preventivata. Una delle poche volte che non ho rinunciato ho passato due ore molto movimentate. Agosto 2004, credo, previsioni che davano l'arrivo di un fronte freddo con forti temporali dalla NOTTATA. Bene, parto all'alba per salire la Tofana di Roces per la Lipella. Attacco della parete con tempo stupendo: 20 gradi e cielo super sereno. Dopo due ore, passando alla parete nord ecco la sorpresa, il fronte freddo e il suo carico di TS era li, poco piu' a nord avanzando velocemente verso di noi. Propendo per continuare fino alla prima uscita di "emergenza" della parete, tornare indietro comportava due ore di discesa mentre arrivare ai 2700 metri della deviazione era questione di mezz'ora. Beh, nel giro di 15 minuti raggiunti dal fronte: pioggia, grandine, fulmini e neve tonda. Colatoi che nel giro di 10 minuti sono diventati cascate dove veniva giu' di tutto. Decido di forzare il passo e in poco tempo raggiungo la forcella per l'uscita dalla parete. Il termometro marca 1 grado e la neve tonda passa ad essere una vera e propria nevicata che imbianca tutto. Scendo velocemente per la pietraia fino a raggiungere il rifugio dove decido di fermarmi per la notte.
    Il giorno dopo le notizie parlavano di tre morti nelle Dolomiti. Una proprio nella stessa montagna dalla quale ero sceso io, una escursionista tedesca travolta da una valanga di rocce e acqua.
    I rischi ci sono sempre in montagna, esperti o no.
    io ho vomitato sul sedile di un 737 AF (per chi non è pratico af=air france). figo, no? (Fedex dixit)

  4. #4
    Brezza tesa L'avatar di anghy85
    Data Registrazione
    28/03/08
    Località
    Lecco
    Età
    40
    Messaggi
    650
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Rischi in montagna.

    Premetto che non arrampico, ma faccio solo escursioni anche se a tutti i livelli di difficoltà e quindi, evidentemente, rischio molto meno di altri.

    Andandomi spesso a cercare situazioni meteo "al limite" per scattare fotografie di un certo tipo (temporali imminenti, nevicate, nebbia,...), è fondamentale per me essere conscio prima di partire di tutte le cose che potrebbero andare storte e visualizzare mentalmente per ciascuna la soluzione più logica. L'esperienza, anche meteorologica, e la conoscenza dei luoghi sono fondamentali nel saper fiutare la soglia da non oltrepassare, ma putroppo è importante anche un certo sesto senso nonchè attenzione ai dettagli e concentrazione.

    Le volte che sono stato respinto da una montagna per condizioni troppo pericolose non si contano e, a posteriori, ogni volta lo rifarei. Certe volte la natura ti dice "No" e quando è no è no. Devi tornare indietro. Ti può andare bene una, due volte, ma non conviene mai tentare, nemmeno quando si è in gruppo e le attese del gruppo sono alte.

    Solo una volta mi sono trovato in pericolo non seguendo l'ultima frase che ho scritto. Ci siamo trovati su una ganda sotto una cresta e un temporale è scoppiato proprio in quel momento. Per fortuna la montagna a volte si limita solo ad insegnarti delle lezioni da ricordare.

    Ultima modifica di anghy85; 19/01/2009 alle 18:10

  5. #5
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Rischi in montagna.

    "La prima cosa da imparare quando si va in montagna è saper rinunciare".... era la frase detta da una persona che conosco amante della montagna e membro del cai di Bergamo
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  6. #6
    Burrasca L'avatar di jacksinclaire
    Data Registrazione
    02/07/02
    Località
    Jasim Al candel
    Età
    49
    Messaggi
    6,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Rischi in montagna.

    Citazione Originariamente Scritto da alb Visualizza Messaggio
    "La prima cosa da imparare quando si va in montagna è saper rinunciare".... era la frase detta da una persona che conosco amante della montagna e membro del cai di Bergamo
    se per questo lo dice anche un certo "Gnaro" Mondinelli.....ma tra il dire e il fare...personalmente ho sempre ripiegato ma mai rinunciato,sempre entro certi limiti di sicurezza sia chiaro.
    Ci vuole l'Atlantico!
    "Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •