comunque presumo che abbiano ben altre cosa a cui pensare che non comunicare o avvertire noi del forum che stanno bene...cercheranno di contattare le famiglie, magari di aiutare le persone bisognose etc...
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
...da notare l'estrema "vigliaccheria" del fenomeno... nell'ora peggiore, alle
3 e mezzo di notte, quando statisticamente credo sia il momento migliore
per fare secca più gente (sta li nelle case, in genere a dormire... può
anche non fare in tempo a scappare).
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
bravo andry hai centrato perfettamente il discorso!
dobbiamo andare fieri di questo nostro Paese che nei momenti veri di difficoltà ha sempre saputo tirare fuori una solidarietà reale verso chi ha bisogno.
e normalmente queste migliaia di persone lo hanno fatto, lo fanno e lo faranno sempre in silenzio e senza far polemiche...
![]()
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
non penso si possa stabilire un legame stagionale dei terremoti.......
nel 1976 il sisma del friuli avvenne a maggio intorno alla 3° decade se non ricordo male....
mentre invece è vero che sono quasi sempre di sera/notte.
Tornando al sisma del 1976 avvenne intorno alle 22.......ricordi ancora drammatici per un bimbo di 10 anni......pur attenuata quella scossa è un ricordo indelebile......
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Stornoway, Isle of Lewis, Outer Hebrides, Scotland - 58° 12' 33.96" N - 06° 23' 05.52" O - 15m s.l.m.
"Always Looking At The Sky"
...non penso ci siano legami tra sisma/stagione/notte...il più forte che ricordi nella mia zona fu nel 1980 e avvenne appena dopo pranzo, altri terremoti significativi spicca quello dello tsunami che avvenne al mattino
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Sbagli Claudio,
non è così.
Non c'è l'ora statistica per fare meno vittime, semmai, ed è molto macabro, per variare la tipologia di vittime.
Se il sisma si fosse verificato al mattino, verso le 7e30, 8, avresti avuto molte vittime per le strade, che come puoi ben vedere dalle foto, sono ricoperte in molti casi da una marea di detriti proprio in un'ora cirtica per gli spostamenti per raggiungere posti di lavoro e scuole.
Se il sisma si fosse verificato in orario di "ufficio" ecco che saremmo a fare una conta molto similare.
E se si fosse verificato di domenica, durante la Santa Messa?!? Sappiamo tutti quale possa essere la fragilità degli edifici di culto in Italia...
Insomma, una tragedia è e sarebbe stata indipendentemente dall'orario in cui si fosse verificata.
Sarò a l'Aquila giovedì con il nucleo di valutazione, ora è tempo di soccorsi, tra due giorni quando si avrà il quadro delineato di tante cose si potrà partire con la fase successiva...
Ultima modifica di matteorob; 06/04/2009 alle 14:21
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Segnalibri