La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Grandissimo entusiasmo e accoglienza per la Semenya in Sudafrica!
Finalmente qualcuno che dice le cose come stanno. Sono d'accordissimo con lui!
Howe: "Dirigenti incapaci Poi mi vietano i reality" - Sport - Repubblica.it
Pietro
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
Io invece sono in totale disaccordo.
Innanzitutto partecipare ai reality non è un diritto e bene ha fatto il suo gruppo sportivo militare a negargli il permesso di partecipare a La Talpa. I reality sono pieni di sportivi vincenti che al ritorno si sono pressochè disinteressati dell'attività agonistica. Aldo Montano ad esempio, da campione olimpico individuale nel 2004, dopo essersi buttato nella vita mondana cosa ha conquistato a livello individuale a Pechino?
Ma torniamo a Howe.
Vuole tornare in America? Che vada. Ma forse si dimentica di dire come mai è tornato in Italia: grazie al cognome Besozzi è più facile essere fenomeni qui che negli USA, dove o passi i trials oppure le grandi gare internazionali le vedi in TV, indipendentemente dal nome che hai. Qui non ha concorrenza, gli basta fare il minimo B (per lui ampiamente alla portata anche quello A) e va ovunque, facendo il fenomeno.
Parla di cattiva gestione. Ma vogliamo ricordare come mai a Pechino non è nemmeno entrato in finale del lungo? Forse perchè in Coppa Europa aveva voluto fare i 200 e si era fatto male.
E poi, nell'intervista si contraddice: prima dice di voler tornare a fare di testa sua e abbinare la velocità al lungo, poi parlando di Bolt gli sconsiglia di approcciarsi al lungo perchè le caviglie ne risentirebbero troppo. Allora, o velocità e salti si conciliano bene oppure no. E Carl Lewis c'è già stato...
Poi possiamo parlare dell'inadeguatezza dei dirigenti italiani, che indubbiamente avranno le loro colpe (non conosco la vicenda del suo infortunio di quest anno), anche a livello promozionale dell'atletica.
Sono però certo che se Howe fosse andato alla Talpa, non sarebbe certo stato uno spot promozionale per l'atletica ma solo per il singolo atleta. Che, forse, di tanta notorietà ne risente anche.. O sei capace di gestire le pressioni, ma bisogna essere bravi, oppure è meglio evitarle. Chiaro, il mondo dell'atletica non è quello del calcio dove il peggior scarponaro di serie A guadagna più di primatista mondiale dell'atletica, ma questo Andrew Howe lo sapeva prima di iniziare. E comunque i suoi bravi sponsor Howe ce li ha, basta guardare ogni tanto la tv.
Chiudo dicendo che la promozione dell'atletica la si fa in pista, con i risultati degli atleti e con la volontà politica di diffondere lo sport nelle scuole. Ma per questo ci vogliono soldi, che non sono mai abbondati.
![]()
Così ha già fatto in avvicinamento a Pechino, e si sono visti i risultati.
Poi, dire che faccia di testa sua è una parola grossa.. Se mai con la testa di sua madre, che lo gestisce in tutto.
Ma qui potrei non essere molto obiettivo, visto che parto prevenuto verso i genitori che fanno i manager-allenatori tuttofare dei figli. Per di più la madre di Howe mi sta sulle balle..![]()
Nessuno che parla più di atletica o di Howe?![]()
Non so se avete visto cos'ha fatto la Zarina Isinbayeva ieri sera nella tappa di Zurigo della Golden League...3 salti:
4,71
4,81
5,06 Record del Mondo...è passata da 4,81 a 5,06 senza nessun salto di mezzo...
Quando si tratta di fuoriclasse assoluti,è questo che distingue l'ottimo atleta dal campione...pazzesco!
Sono strafelice per Yelena,ero rimasto troppo male dopo i mondiali,ha tirato fuori le palle (metaforicamente parlando) e ha dimostrato ancora una volta di essere la numero uno.
Spettacolo!
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Segnalibri