Pagina 112 di 115 PrimaPrima ... 1262102110111112113114 ... UltimaUltima
Risultati da 1,111 a 1,120 di 1148
  1. #1111
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    154 Post(s)

    Predefinito Re: Olimpiadi invernali Vancouver 12 - 28 febbraio 2010

    Citazione Originariamente Scritto da belli83 Visualizza Messaggio
    Perciò le libere della F1 chi le trasmette?
    Vediamo se indovini: Sky non ha i diritti, quindi ce li ha solo la RAI che dopo aver promesso di farle vedere su Rai Sport + adesso ha deciso di non trasmetterle. Chi ci rimane?

    In compenso però per risparmiare ... la nostra amata TV ha deciso che i soli inviati sul posto e lo studio virtuale a Roma non bastavano; ergo studio e commentatori direttamente nella sede del GP con tutto quel che comporta in termini di trasferte ... W la coerenza.

    Citazione Originariamente Scritto da belli83 Visualizza Messaggio
    Ecco perchè dico che gli eventi sportivi sono ciò che più di tutto rende SKY sempre più necessario
    Quello che intendevo io è che qualche evento sportivo fuori da Sky si trova ancora; è il resto che è più vuoto dello spazio interstellare ...
    Sky mette a disposizione una serie di canali di argomento "culturale", per esempio (dei quali io sono abbastanza fruitore): dove trovi roba del genere in orari non da vampiri sulla TV generalista?
    Che troppa cultura non ammazzi ...
    I canali di informazione comprendono un po' di roba estera; non molto, ma qualcosa. E in video è una conquista superiore ai motori materia-antimateria ecc. ecc. ecc.
    Costa eh, per carità (nemmeno troppo se ci si accontenta di 2 pacchetti, anche se 3 "convengono" di più); ma se non esistesse potrei tranquillamente togliere l'antiestetica antenna dal tetto di casa ...

  2. #1112
    Vento forte L'avatar di Romagna72
    Data Registrazione
    18/10/05
    Località
    Cervia (RA)
    Età
    52
    Messaggi
    3,470
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Olimpiadi invernali Vancouver 12 - 28 febbraio 2010

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Vediamo se indovini: Sky non ha i diritti, quindi ce li ha solo la RAI che dopo aver promesso di farle vedere su Rai Sport + adesso ha deciso di non trasmetterle. Chi ci rimane?

    In compenso però per risparmiare ... la nostra amata TV ha deciso che i soli inviati sul posto e lo studio virtuale a Roma non bastavano; ergo studio e commentatori direttamente nella sede del GP con tutto quel che comporta in termini di trasferte ... W la coerenza.



    Quello che intendevo io è che qualche evento sportivo fuori da Sky si trova ancora; è il resto che è più vuoto dello spazio interstellare ...
    Sky mette a disposizione una serie di canali di argomento "culturale", per esempio (dei quali io sono abbastanza fruitore): dove trovi roba del genere in orari non da vampiri sulla TV generalista?
    Che troppa cultura non ammazzi ...
    I canali di informazione comprendono un po' di roba estera; non molto, ma qualcosa. E in video è una conquista superiore ai motori materia-antimateria ecc. ecc. ecc.
    Costa eh, per carità (nemmeno troppo se ci si accontenta di 2 pacchetti, anche se 3 "convengono" di più); ma se non esistesse potrei tranquillamente togliere l'antiestetica antenna dal tetto di casa ...
    un esempio per tutti:
    Il 6 Nazioni di Rugby, tutti a dire che il movimento italiano va spinto, che è uno spost bellissimo con regole di vita e comportamentali educative per i ragazzini, ma sulla Rai Z E R O o forse qualcosa del campionato Italiano su RS+..

    La Rai detiene i diritti in chiaro per il Football NFL ma va in onda in differita di 1 ora una partita a settimana la domenica sera alle 23,30.. se contate che una partita dura mediamnte 3 ore..




    (la discesa di Razzoli nella 2° Mnache l'ho guardata su Eurosport con il commento di Carlo Gobbo convinto che SKY portasse sfiga :D)
    un vero freddofilo odia il condizionatore
    Entroterra Cervese di sera e ai piedi di Bertinoro di giorno

  3. #1113
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Olimpiadi invernali Vancouver 12 - 28 febbraio 2010

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    Mi permetto di rincarare. Sky è ormai indispensabile per poter seguire la televisione nel suo insieme, fatta di sport, cultura, film, cartoni. La televisione pubblica è ridicola e la qualità e competenza dei personaggi Rai (con qualche eccezione sempre meno numerosa) è imbarazzante.
    Non direi proprio......

    una persona competente come Bragagna Sky non c'e' l'ha

  4. #1114
    Vento forte L'avatar di grigna
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Età
    43
    Messaggi
    4,792
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Olimpiadi invernali Vancouver 12 - 28 febbraio 2010

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    A prescindere da come andrà a finire la 50km, esprimo una mia breve considerazione sul risultato delle Olimpiadi.
    Nel complesso si tratta di un'edizione fallimentare per l'Italia. Non è pensabile nè accettabile che un paese alpino ed appenninico di 58 milioni di persone chiuda al 15°posto con appena 5 medaglie all'attivo, di cui 1 solamente d'oro. In particolare direi che da queste olimpiadi emergono alcuni settori in crisi profonda:
    - pattinaggio di velocità. Dopo l'exploit di Torino avremmo dovuto lavorare molto di più, cosa che non è stata fatta. La stessa preparazione è risultata ridicola, con Fabris ai minimi annui proprio in concomitanza dell'appuntamento più importante.
    - slittino. Sebbene non si possa rimproverare nulla ad un atleta come Armin (se non ringraziarlo per quanto ci ha dato), il movimento non presenta ad ora alcun ricambio generazionale. Ho paura che per qualche anno e probabilmente qualche Olimpiade vivremmo anni di magra in questa competizione.
    - fondo maschile. Un argento di Cottrer non basta sicuramente per salvare il movimento nordico italiano, che ci ha abituato a ben altri livelli. Ci siamo affidati a grandi campioni, ma troppo vecchi alla loro terza o quarta olimpiade. E purtroppo non vedo in campo maschile alcun ricambio generazionale: di talenti in crescita attualmente non ce ne sono e si rischia di arrivare a Sochi con una squadretta veramente ridicola se paragonata agli squadroni del 1994 o del 2006.
    - fondo femminile. Nessuna medaglia dopo molte olimpiadi, fallimento anche in questo caso. Troppo vecchia la Valbusa e non in condizione per venire convocata; completamente sbagliata la preparazione per la Follis, anche lei giunta alle Olimpiadi nel periodo di minor brillantezza fisica. L'unica nota positiva risponde al nome di Silvia Rupil, 24enne che ha fatto vedere grandissime cose in tutte le gare che ha disputato, se si pensa che è alla sua prima avventura olimpica.
    - sci alpino femminile. Fallimento totale, senza se e senza ma.
    - sci alpino maschile. Fallimento parziale, attenuato da un giovane talento emiliano che ha dimostrato di avere grandi doti tecniche e mentali. Bisognerà verificare se ha semplicemente azzeccato la gara dela vita o se riuscirà a confermarsi nei prossimi anni. Le potenzialità ci sono. Da qui a considerarlo un campione ancora ce ne passa, ma potrebbe rappresentare il punto di partenza per la rinascita dell'intero movimento. Sugli altri poco da dire: mediocri sempre e comunque. Non solo di testa, ma anche fisicamente. Ingiustificatamente montati dai media.
    - pattinaggio di figura. Carolina Kostner campionessa, sì ma solo mediatica. In campo, pattinatrice assolutamente nella media e ben inferiore a molte altre.
    - altro. Continuo a ritenere inaccettabile che una nazione come l'Italia non investa negli sport meno tradizionali, quali ski cross, border cross, half pipe, curling, hockey, biathlon
    Uniche note positive: Fontana e Pittin, prime medaglie della storia in questi sport. Vedremo anche in questo caso se saranno state fortunate (non ho seguito la Fontana. Pittin è qualche periodo invece che si esprime a livelli medio-alti) o se i loro talenti saranno affrontati dalla federazione nella maniera giusta. La polemica della Fontana onestamente non mi fa ben sperare e non vorrei che si ripetesse la figura di Fabris e c.
    hai perfettamente ragione.
    hanno dormito sugli allori di Torino senza pensare che passavano 4 anni e molti atleti sarebbero diventati vecchi.
    mi sa che anche tra 4 anni non è che avremo molti ricambi....c'è poca carne al fuoco.

  5. #1115
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,351
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Olimpiadi invernali Vancouver 12 - 28 febbraio 2010

    Citazione Originariamente Scritto da grigna Visualizza Messaggio
    hai perfettamente ragione.
    hanno dormito sugli allori di Torino senza pensare che passavano 4 anni e molti atleti sarebbero diventati vecchi.
    mi sa che anche tra 4 anni non è che avremo molti ricambi....c'è poca carne al fuoco.
    qualcosina c'è. speriamo non venga sputtanato.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  6. #1116
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Olimpiadi invernali Vancouver 12 - 28 febbraio 2010

    Ecco il medagliere finale,

    alla fine hanno vinto piu' oro proprio i canadesi,
    complimenti!


    Italia solamente 16^

    Medagliere Generale - XXI Giochi Olimpici Invernali - Vancouver 2010 - Repubblica.it

  7. #1117
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Olimpiadi invernali Vancouver 12 - 28 febbraio 2010

    Vorrei fare un plauso a Bode Miller...
    3 medaglie alle Olimpiadi,in un momento certamente non roseo della carriera.
    Un grandissimo atleta che,con un pò più di capoccia,avrebbe potuto
    vincere anche qualcosina in più.

    L'unico a ricordarmi l'inarrivabile Tomba nel suo essere funambolico.
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  8. #1118
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Olimpiadi invernali Vancouver 12 - 28 febbraio 2010

    Mi associo ai complimenti a Bode,

    felicissimo per la sua prima medaglia d'oro olimpica

  9. #1119
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,413
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Olimpiadi invernali Vancouver 12 - 28 febbraio 2010

    Citazione Originariamente Scritto da wizard Visualizza Messaggio
    Ecco il medagliere finale,

    alla fine hanno vinto piu' oro proprio i canadesi,
    complimenti!


    Italia solamente 16^

    Medagliere Generale - XXI Giochi Olimpici Invernali - Vancouver 2010 - Repubblica.it
    Che tristezza
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  10. #1120
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,351
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Olimpiadi invernali Vancouver 12 - 28 febbraio 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Tex Visualizza Messaggio
    L'unico a ricordarmi l'inarrivabile Tomba nel suo essere funambolico.
    vero, anche a me ricorda Tomba in quel senso!


    A Torino Miller andava in disco la sera prima della gara, tirava tardi, giorno dopo in pista e sul podio
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •