Pagina 86 di 566 PrimaPrima ... 3676848586878896136186 ... UltimaUltima
Risultati da 851 a 860 di 5656
  1. #851
    Uragano L'avatar di Scheva
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Besozzo (Va) 300 msl
    Messaggi
    18,934
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Calciopoli, nuove intercettazioni ...... minchia !

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Parla pure il rinnegatore di fratelli???

    Che coraggio barbaro..


    A che cosa si riferisce, Mazzola (Ferruccio)?
    «Sono stato in quell'Inter anch'io, anche se ho giocato poco come titolare. Ho vissuto in prima persona le pratiche a cui erano sottoposti i calciatori. Ho visto l'allenatore, Helenio Herrera, che dava le pasticche da mettere sotto la lingua. Le sperimentava sulle riserve (io ero spesso tra quelle) e poi le dava anche ai titolari. Qualcuno le prendeva, qualcuno le sputava di nascosto. Fu mio fratello Sandro a dirmi: se non vuoi mandarla giù, vai in bagno e buttala via. Così facevano in molti. Poi però un giorno Herrera si accorse che le sputavamo, allora si mise a scioglierle nel caffè. Da quel giorno "il caffè" di Herrera divenne una prassi all'Inter».

    Cosa c'era in quelle pasticche?
    «Con certezza non lo so, ma credo fossero anfetamine. Una volta dopo quel caffè, era un Como-Inter del 1967, sono stato tre giorni e tre notti in uno stato di allucinazione totale, come un epilettico. Oggi tutti negano, incredibilmente. Perfino Sandro...».

    Suo fratello?
    «Sì. Sandro e io, da quando ho deciso di tirare fuori questa storia, non ci parliamo più. Lui dice che i panni sporchi si lavano in famiglia. Io invece credo che sia giusto dirle queste cose, anche per i miei compagni di allora che si sono ammalati e magari ci hanno lasciato la pelle. Tanti, troppi...».
    Naturalmente onesti..........
    Stazione Meteo Vantage Pro 2
    Meteo Besozzo

  2. #852
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Calciopoli, nuove intercettazioni ...... minchia !

    Citazione Originariamente Scritto da Scheva Visualizza Messaggio
    Mazzei : «Sono in macchina che vado a Coverciano».

    Facchetti : «Sceglili bene per domenica sera eh…».
    Mazzei : «Il numero 1 e il numero 2, da quello che penso, Ivaldi e Pisacreta».
    Facchetti : «Ivaldi e Pisacreta?».
    Mazzei : «Eh sono il numero 1 e il numero 2».
    Facchetti poi aggiunge: «Sì certo, e il numero 1 degli arbitri…».
    Mazzei : «Eh sì, speriamo che ci caschi con questo sorteggio del cavolo, che ci caschi il numero 1».
    Facchetti : «No lì non devono fare i sorteggi, ci devono».
    Mazzei : «Come si fa Giacinto, purtroppo ci vuole fortuna».


    Facchetti : «Ma dai…».
    Mazzei : «Ti dico la verità, qui un sorteggio lo fa un giornalista, devono studiare una griglia e le possibilità sono più alte».
    Scheva, posso chiederti di eleminiare il quote perchè ho fatto casini con i miei di quote e devo ripostare il messaggio.

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  3. #853
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Calciopoli, nuove intercettazioni ...... minchia !

    Citazione Originariamente Scritto da federer Visualizza Messaggio
    Le telefonate tra Giacinto Facchetti e i designatori arbitrali sono agli atti dell'inchiesta su Calciopoli dal 2007. Una presa di posizione netta, quella degli inquirenti che hanno lavorato sulla vicenda, tesa a smontare la teoria della difesa di Luciano Moggi e di altri imputati secondo la quale le intercettazioni riguardanti l'Inter, Massimo Moratti e lo scomparso presidente dell'Inter siano state deliberatamente ignorate.
    Gli investigatori fanno riferimento, per confutare la tesi difensiva, a quanto riportato nell'informativa trasmessa alla procura di Napoli il 28 marzo 2007 dai carabinieri del Reparto operativo di Roma e, in particolare, al capitolo che va sotto il titolo ''Biglietti-abbonamenti Inter ricevuti da Pairetto- La designazione degli arbitri internazionali''. Nell'informativa sono contenute alcune intercettazioni in cui l'ex designatore degli arbitri Pierluigi Pairetto - imputato nel processo di Napoli - chiama il dirigente dell'Inter Giacinto Facchetti. Si tratta di conversazioni che gli inquirenti hanno depositato tre anni fa agli atti pur giudicandole irrilevanti sotto il profilo penale. In una telefonata Pairetto chiede due biglietti per una partita, in un'altra informa il dirigente nerazzurro sui nomi degli arbitri designati per un incontro dell'Inter di Coppa Uefa.


    I testi delle telefonate

    La prima telefonata e' stata fatta alle 14.13 del 14 settembre 2004. E' Pairetto che chiama Facchetti:

    Pairetto: Volevo chiederti solo se stasera era possibile avere due biglietti
    Facchetti: si' ..............
    Facchetti: Eh si'
    Pairetto: Santambrogio allora
    Facchetti: Perche' magari chiedono il nome
    Pairetto: Si si allora la signora Santambrogio
    Facchetti: Santambrogio vabbe'

    Alle 15.19 e alle 21.01 dello stesso giorno Facchetti richiama Pairetto. Il 15 settembre 2004 alle 12.58 Pairetto chiama Facchetti

    Pairetto: Per le tessere invece le hai gia'
    Facchetti: Si, le tessere sono, guarda abbiamo, pensa che ieri hanno consegnato ............
    Pairetto: Perfetto, allora io adesso
    Facchetti: E poi ti fai dire il nome, il nome di chi viene
    Pairetto: Te lo faccio sapere di chi viene a ritirarle, il nome cosi' almeno, si' si'


    La seconda telefonata e' delle 12.58 del 15 settembre 2004, è Pairetto a chiamare Facchetti.

    Facchetti: E li' han gia' deciso per le prossime partite?
    Pairetto: Si sulla seconda c'e' Meier eh poi ok
    Facchetti: Sulla seconda quella con...
    Pairetto: Qual e' non...
    Facchetti: Non con il Valencia?
    Pairetto: No quella...l'ult...qual e' la terza di di
    Facchetti: La terza
    Pairetto: Quella piu' importante che avete
    Facchetti: La terza e' con l'Anderlecht eh la terza e' l'Andrelecht
    Pairetto: No, allora aspetta te lo...ce l'ho di la' infatti avevo detto ho fatto mettere Meier, no allora la seconda perche' era la partita quella importante
    Facchetti: Eh si perche' dovrebbe essere
    Pairetto: No, no, no allora deve essere quella, adesso te la prendo e te la dico
    Facchetti: me lo dici
    Pairetto: Te lo verifico si' si' si' e te lo dico subito
    Facchetti: grazie Pairetto: perche' avevo fatto mettere Meier appunto perche' e' un arbitro molto...
    Facchetti: Si', perche' li' a Valencia
    Pairetto: affidabile, no no li' e' un ambientino...bello tosto, anche se ieri e' stato un bel risultato, lui e' stato bravo
    Facchetti: si' si' buono abbiamo sofferto fino all'ultimo. perche' un gol solo non si sa mai .....................

    Alle 9.20 del 16 settembre 2004 Pairetto chiama Facchetti

    Pairetto: Allora la seconda e' Anderlecht non Valencia
    Facchetti: La seconda non e', ah ne ero convinto
    Pairetto: No, no infatti mi dicevo porca miseria che abbia confuso io? e allora sono andato a vedere ad Anderlecht c'e' Vassaras, il greco
    Facchetti: chi e'?
    Pairetto. Vassaras
    Facchetti: Ah Vassaras
    Pairetto: Vassaras...si' e' un top class e la Mayer poi con il Valencia...


    Non capisco quale sia il problema..boh
    Il problema è che per non travisare la realtà, un supplemento di analisi andrebbe fatto. A meno che non si vogilano usare questi mezzucci per giustificare una situazione sempre più imbarazzante per la società neroazzurra, mistificando la realtà (come, poveracci, sono costretti a fare i pm di Napoli).
    Le telefonate da te postate sono vecchie, uscirono già all'epoca e non hanno nulla a che vedere con le nuove intercettazioni trascritte e sbobbinate(come il tuo cane ) dalla difesa di Moggi.Ti rinfresco la memoria, va...

    ------------------------------------------------------------------------------------------
    Mazzei : «Sono in macchina che vado a Coverciano».

    Facchetti : «Sceglili bene per domenica sera eh…».
    Mazzei : «Il numero 1 e il numero 2, da quello che penso, Ivaldi e Pisacreta».
    Facchetti : «Ivaldi e Pisacreta?».
    Mazzei : «Eh sono il numero 1 e il numero 2».
    Facchetti poi aggiunge: «Sì certo, e il numero 1 degli arbitri…».
    Mazzei : «Eh sì, speriamo che ci caschi con questo sorteggio del cavolo, che ci caschi il numero 1».
    Facchetti : «No lì non devono fare i sorteggi, ci devono».
    Mazzei : «Come si fa Giacinto, purtroppo ci vuole fortuna».


    Facchetti : «Ma dai…».
    Mazzei : «Ti dico la verità, qui un sorteggio lo fa un giornalista, devono studiare una griglia e le possibilità sono più alte».

    -----------------------------------------------------------------------------------------------
    Facchetti: Massimo
    De Santis: Come stai Giacinto?
    Facchetti: Bene, e tu?
    De Santis: Devo farti i complimenti insomma, ti interessi di arbitri...
    Facchetti: Eh... vedremo, ma mi sa che ci interesseremo in tanti di...
    De Santis: E vabbe', si interessano tutti, ormai e' l'argomento del giorno
    Facchetti: Sei gia' a Parigi?
    De Santis, No, parto domani mattina
    Facchetti: Perche' mi ha chiamato Bla... ehm Gagg, viene la' anche lui
    De Santis: Ah, viene a Parigi Walter?
    Facchetti: Si viene con anche lui con ... e mi ha detto che ti portava i miei saluti.
    De Santis: Eh si, senno' glieli do io.
    Facchetti: Comunque verra' a salutarti
    De Santis: E' rimasto contento... E' stato scelto bene il posto: Francia-Svizzera, gli interessano tutte e due, chi per un verso chi per l'altro...
    -----------------------------------------------------------------------------------------
    In una nuova telefonata è il turno dell'altro ex designatore, Pairetto, al telefono con l'ex altro dirigente interista Facchetti. È l'11 febbraio 2005 e si parla di arbitri stranieri, italiani e si consiglia la massima riservatezza ...

    Pairetto: allora, all'andata aveta Paul Graham e invece a Milano avete Hauge, norvregese. Paul l'hai già avuto, mentre a Porto avete Paul ..."

    facchetti: " Norvegese, non l'ho mai avuto io ..."

    P. " paul l'hai già avuto quest'anno, molto bravo."

    F. Sì Paul, sì bene"

    P. "Direi bene onestamente ... tu? tutto bene?

    F: Hai messo in forma trefoloni?

    P. Sì l'ultima volta era andato bene

    F. Sì bravo sì

    P. C'era stato qualche problemino

    F: ok, grazi grazie

    P. Bene Giacinto, in bocca al lupo ci sentiamo

    F. Grazie grazie

    P. A presto mi raccomando eh, sai che sono sempre cose private eh, non si sanno, ecco queste cose qui

    F. Sì si sono d'accordo

    P. proprio una cosa tra noi.


    Due giorni dopo c'è Roma-Inter...

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  4. #854
    Uragano L'avatar di Scheva
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Besozzo (Va) 300 msl
    Messaggi
    18,934
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Calciopoli, nuove intercettazioni ...... minchia !

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Naturalmente onesti.........Io sono interista !
    Scheva, posso chiederti di eleminiare il quote perchè ho fatto casini con i miei di quote e devo ripostare il messaggio.

    [/QUOTE]
    Fatto
    Stazione Meteo Vantage Pro 2
    Meteo Besozzo

  5. #855
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Calciopoli, nuove intercettazioni ...... minchia !

    Grazie.

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  6. #856
    Burrasca L'avatar di barbasimo
    Data Registrazione
    04/01/08
    Località
    TROFARELLO (lavoro), VILLASTELLONE (residenza) 247 slm
    Età
    49
    Messaggi
    5,359
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Calciopoli, nuove intercettazioni ...... minchia !

    tira l'aria del "le telfonate di Moggi non sono paragonabili a quelle dei Santi Giacinto e Massimo da Milano"......

    quelle di Moggi sono considerate "scandalose" quelle fatte dai Santi, "prassi normale"...
    e non parliamo di quelle di Meani...............


    ieri sera ho fatto un po' di zapping nelle tv locali che parlavano di calcio e delle ultime inter-cettazioni.......dell'inter e del milan.....

    se solo aveste sentito Gambaro......


    non succederà nulla, haimè..........ma proprio nulla
    FOSSE SEMPRE INVERNO.......AZZO!

  7. #857
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Calciopoli, nuove intercettazioni ...... minchia !



    Il patron nerazzurro pronto a scendere in campo.

    10/apr/2010 08.30.00

    All'Inter a passare da vittime a carnefici nell'affare Calciopoli non ci stanno proprio.

    Il club nerazzurro ha fatto dell'onestà un vero e proprio motto in questi anni e veder rovinato quanto costruito dalle intercettazioni telefoniche che negli ultimi giorni stanno venendo fuori non va giù né in società né tantomeno a Massimo Moratti.

    Proprio per questo motivo secondo quanto trapelato nelle ultime ore, il patron nerazzurro, sarebbe disposto a presentarsi a Napoli per chiarire una volta per tutte il senso di tutte le telefonate che stanno spuntando. Oltre alla reputazione della sua Inter, quello che più preme a Moratti difendere è la memoria dell'amico di sempre Giacinto Facchetti. Il fatto che molte delle telefonate che si stanno ascoltando in questi giorni vedono come protagonista il compianto ex presidente nerazzurro non va giù a Moratti che intende non solo salvaguardare il nome di Facchetti, ma anche mettere in evidenza come il tenore delle chiacchierate telefoniche con i designatori arbitrali sia ben diverso da quello che ha portato alle tante condanne del 2006.

    Da qui la decisione di mettersi a disposizione della Procura di Napoli, se i pm vorranno potranno ascoltare Moratti come persona informata sui fatti.

    Ma non erano "Fatti loro"?




    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  8. #858
    Burrasca L'avatar di barbasimo
    Data Registrazione
    04/01/08
    Località
    TROFARELLO (lavoro), VILLASTELLONE (residenza) 247 slm
    Età
    49
    Messaggi
    5,359
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Calciopoli, nuove intercettazioni ...... minchia !

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio


    Il patron nerazzurro pronto a scendere in campo.
    10/apr/2010 08.30.00

    All'Inter a passare da vittime a carnefici nell'affare Calciopoli non ci stanno proprio.

    Il club nerazzurro ha fatto dell'onestà un vero e proprio motto in questi anni e veder rovinato quanto costruito dalle intercettazioni telefoniche che negli ultimi giorni stanno venendo fuori non va giù né in società né tantomeno a Massimo Moratti.

    Proprio per questo motivo secondo quanto trapelato nelle ultime ore, il patron nerazzurro, sarebbe disposto a presentarsi a Napoli per chiarire una volta per tutte il senso di tutte le telefonate che stanno spuntando. Oltre alla reputazione della sua Inter, quello che più preme a Moratti difendere è la memoria dell'amico di sempre Giacinto Facchetti. Il fatto che molte delle telefonate che si stanno ascoltando in questi giorni vedono come protagonista il compianto ex presidente nerazzurro non va giù a Moratti che intende non solo salvaguardare il nome di Facchetti, ma anche mettere in evidenza come il tenore delle chiacchierate telefoniche con i designatori arbitrali sia ben diverso da quello che ha portato alle tante condanne del 2006.

    Da qui la decisione di mettersi a disposizione della Procura di Napoli, se i pm vorranno potranno ascoltare Moratti come persona informata sui fatti.

    Ma non erano "Fatti loro"?






    si ma lui è un Santo, darà l'estrema unzione al processo......
    FOSSE SEMPRE INVERNO.......AZZO!

  9. #859
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Calciopoli, nuove intercettazioni ...... minchia !

    Citazione Originariamente Scritto da barbasimo Visualizza Messaggio
    tira l'aria del "le telfonate di Moggi non sono paragonabili a quelle dei Santi Giacinto e Massimo da Milano"......

    quelle di Moggi sono considerate "scandalose" quelle fatte dai Santi, "prassi normale"...
    e non parliamo di quelle di Meani...............


    ieri sera ho fatto un po' di zapping nelle tv locali che parlavano di calcio e delle ultime inter-cettazioni.......dell'inter e del milan.....

    se solo aveste sentito Gambaro......


    non succederà nulla, haimè..........ma proprio nulla

    Che non succederà nulla è fuori discussione.
    I poteri forti (quelli veri..) sono nelle loro mani, sono intoccabili.
    A me è stato sufficiente tutto quello che è venuto fuori perchè ha confermato ciò che vado (andiamo) dicendo da anni: la verginità presunta di certi personaggi è solo pia illusione per chi crede ancora alla storiella di Biancaneve.


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  10. #860
    Cumulo
    Ospite

    Predefinito Re: Calciopoli, nuove intercettazioni ...... minchia !

    per i "non informati", o meglio...per coloro che non vogliono informarsi (giornali compresi). Ecco un riassunto di cosa è uscito finora al processo di Napoli, tirate voi le conclusioni.



    Non esiste nessuna intercettazione di Luciano Moggi con un arbitro, non esiste nessuna richiesta di favori da parte di questi a chicchessia, non esiste – e fatevene una ragione – nulla di nulla. Luciano Moggi è stato intercettato, pedinato, umiliato e fatto a pezzi in ogni modo possibile e la prova massima della sua colpevolezza è risultata essere una discussione sulle griglie con il designatore Bergamo. Consuetudine che, apprendiamo ora, era ben gradita a tutti e praticata da certuni con una malizia sconosciuta persino a chi è stato per anni additato come causa suprema di ogni male del pallone.
    E non vi era neanche un sistema diffuso, il cosiddetto illecito strutturato. No signori, anche questa è una favola, un raccontino della buonanotte. E a svegliare i sognatori non siamo stati noi, partigiani dell’opinione, ma i testimoni del processo penale che si sta svolgendo a Napoli.
    Come può essere credibile un’indagine indirizzata a senso unico, condotta con fretta e superficialità, incentrata sui riassunti della Gazzetta dello Sport, con inquirenti che non si sono neppure degnati di guardare le partite, di verificare se le loro accuse potevano essere dimostrate, che non hanno voluto investigare (“L’Inter non ci interessa” cfr. deposizione di Rosario Coppola), che hanno sbandierato ai quattro venti che “piaccia o non piaccia” non esistevano altre telefonate all’infuori di quelle dei dirigenti già sotto accusa?
    Niente di tutto questo può essere credibile.

    E smettiamola con le solite accuse, più volte smentite, persino dalle stesse sentenze sportive.
    Le ammonizioni pilotate non esistono, è una fantasia costruita nella testa di Leonardo Meani nei suoi colloqui telefonici con i guardalinee Copelli e Puglisi, e immediatamente presa per buona: nell’anno oggetto di indagine la Juventus ne ha totalizzate 17, a livello delle altre grandi (le stesse dell’Inter), e ben sotto il primo posto dell’Atalanta. Dieci di queste sono, per giunta, arrivate da arbitri considerati estranei alla cosiddetta Cupola. In un’intercettazione il giornalista Tony Damascelli informa Luciano Moggi delle sanzioni comminate a Nastase, Petruzzi e Gamberini (quest’ultimo nemmeno in diffida) in Fiorentina-Bologna, ma Moggi, stupito, dimostra di non conoscere nemmeno chi fossero i diffidati della gara in questione. Mai, da nessuna parte, si sente o si legge Luciano Moggi chiedere esplicitamente di comminare sanzioni fraudolente. Ed è una leggenda anche la telefonata, imputata a Giraudo, nella quale si ascolta “Se l’arbitro è sveglio ci dimezza l’Udinese”. La conversazione infatti è successiva di un’ora all’incontro Udinese-Brescia dove fu, in maniera assolutamente corretta, espulso il friulano Jankulovski.
    E chiariamolo una volta per tutte, i sorteggi erano regolari. Ogni sorteggio si svolgeva in presenza di un notaio e l’estrazione della pallina con il nome dell’arbitro era affidata ad un giornalista ogni volta diverso, che estraeva dopo che Pairetto aveva aperto la pallina contenente la partita da assegnare.
    Questa circostanza è stata più volte spiegata, persino dall’Unione Stampa Sportiva (comunicato del 15 maggio 2006) e dalle sentenze sportive, che non prendono in considerazione questo ridicolo capo d’accusa per motivare la condanna. Persino Mazzei, in una delle nuove telefonate, cerca di convincere Facchetti che non c’è nulla da fare, anche se si vuole - come l’ex presidente interista desidererebbe - manipolarlo.
    Moggi conosceva prima i nomi degli arbitri e dei guardalinee? Bugia. Bugia enorme. Veniva avvisato solo dopo l’avvenuta designazione, anche se in anticipo rispetto alle comunicazioni ufficiali agli organi di stampa. Ma c’era chi veniva a conoscenza delle stesse ben prima del DG juventino. Leonardo Meani, ad esempio, come dimostrano gli sms portati dalla difesa al processo di Napoli. E lo stesso Facchetti, che veniva informato, addirittura un giorno prima, su chi fossero i guardalinee di Inter-Juventus. Non di una partita qualsiasi…
    E finiamola con la storia di Paparesta chiuso nello spogliatoio. La vicenda è stata innumerevoli volte chiarita dall’arbitro stesso e ARCHIVIATA dalla Procura di Reggio Calabria.
    Moggi poteva decidere le sorti degli arbitri? Altra gigantesca menzogna.
    Moggi minaccia di far sospendere Paparesta che, invece, arbitra regolarmente già dalla giornata successiva. Anzi, è vero il contrario. Questo dichiara Pairetto di fronte al giudice Casoria: “Chiha danneggiato la Juve e' tornato subito ad arbitrare, chi l'ha favorita viene sospeso per due mesi e mezzo”. Come nel caso di Racalbuto, dopo Roma-Juventus.
    Moggi controllava De Santis?
    Ridicolo. Nell’anno indagato è l’arbitro con cui la Juve ha ottenuto la media punti più bassa (1,4). Così il compianto Giorgio Tosatti in una telefonata Moggi del 20 aprile 2005: “Ormai gli arbitri ti pisciano addosso a te. Ieri l’ho detto, ho detto ieri in Federazione: avete fatto apposta a mandare De Santis perché vada in culo alla Juve”. E Moggi risponde: “Con quest’anno, tra Palermo, Parma e questa qui, ci costa tranquillamente sei punti. Ci ha creato mille problemi in questo campionato. Se noi perdiamo il campionato uno degli artefici è lui perché c’ha dato troppo contro”. Recentemente è stato poi dimostrato con chi in realtà intrattenesse rapporti amichevoli l’arbitro romano, con Giacinto Facchetti.
    E prima che qualcuno obietti, parliamo subito delle schede, delle famosissime schede svizzere.
    Lo sanno i signori che commentano il pallone che, in un processo penale, la prova si costituisce in dibattimento?
    Questa, quindi, è una prova ancora tutta da dimostrare. Nella realtà, fino ad ora, sono emersi solo elementi ampiamente favorevoli alla difesa. La scheda a Paparesta è un falso, era di suo padre. Quelle di Cassarà e Gabriele (che mai avevano arbitrato la Juventus nelle stagioni 2004/05 e 2005/06), false pure quelle: assolti dalla giustizia ordinaria il 18 gennaio 2010. Gli schemini con le ricostruzioni delle chiamate effettuate sono stati definiti dal Maresciallo Di Laroni, che svolse queste indagini, “presumibili”, senza contare innumerevoli errori nell’assegnazione delle celle, con arbitri da tutt’altra parte al momento delle chiamate loro imputate.
    A farsi benedire anche la scheda ritenuta essere in possesso di De Santis, come lo stesso arbitro dimostrerà al processo: “Mi viene attribuita una scheda svizzera tra il 7 gennaio e il 28 marzo ma essendo io uno degli organizzatori della cupola, mi sembra strano che potessi averla solo in quel periodo. Io non l’ho mai posseduta né usata, in quel periodo stavo facendo un corso come vicecommissario di polizia penitenziaria, lo frequentavo tutti i giorni e ho portato le prove. In molti degli orari in cui mi viene attribuito l'uso della scheda svizzera ero a scuola a frequentare il corso”.
    E che dire del fatto che la Juventus, con i cosiddetti arbitri “svizzeri” avesse una media punti inferiore a quella di Milan (2,08 a fronte di una media campionato di 2,07) e di Inter (1,9 su media totale di 1,89). La Juventus infatti totalizzò una media di 1,88 punti, a fronte di una media complessiva ben superiore: 2,26!!!

    Allora dove sarebbe questa famigerata Cupola? Da quali elementi si può desumere che Luciano Moggi e Antonio Giraudo - lasciati soli a se stessi, senza nessuna stampa e televisione amica e senza il supporto della proprietà - controllassero le sorti del campionato italiano? Una tale ricostruzione della realtà può esistere solo nelle menti di chi voleva colpire un unico bersaglio e nelle parole di chi questa teoria ha sostenuto ed alimentato.
    Perché, ad esempio, non è mai stata posta attenzione sui comportamenti delle squadre milanesi? Infatti non sono in nessun modo paragonabili i comportamenti dei dirigenti di Inter e Milan con quelli addebitati a Luciano Moggi. Certo, ma in peggio. Proviamo a fare chiarezza.

    Non esistono intercettazioni tra Luciano Moggi e gli arbitri. Ci sono invece fatti incontestabili riguardo i rapporti intrattenuti da alcuni di questi con le squadre meneghine. Sono stati dimostrati gli stretti rapporti tra Giacinto Facchetti e l’arbitro Nucini, fischietto all’epoca in attività e oggi misteriosamente scomparso dai salotti televisivi che era solito frequentare. Sono stati dimostrati i rapporti dell’ex presidente nerazzurro con Massimo De Santis, proprio lui, l’arbitro sbeffeggiato e calunniato da tutti come asservito al potere moggiano. Con il fischietto di Tivoli Facchetti parla di Walter Gagg, il funzionario FIFA, già accusato di aver svolto compiti “in nome e in funzione dell’Inter”.
    Laddove Luciano Moggi confrontava griglie arbitrali, Giacinto Facchetti cerca direttamente di bypassarle, alterando il sorteggio prima di Inter-Juventus del 28 novembre 2004:

    Facchetti: «No, lì non devono fare i sorteggi, ci devono...».
    Mazzei: «Come si fa, Giacinto, purtroppo ci vuole fortuna».
    Facchetti: «Ma dai...».
    Mazzei: «Ti dico la verità, qui un sorteggio lo fa un giornalista, devono studiare una griglia e le possibilità sono più alte»

    Questo Luciano Moggi non l’ha MAI fatto.
    Luciano Moggi non conosceva le designazioni un giorno prima delle partite, Moggi non falsificava passaporti (cfr. Oriali condannato dalla giustizia ordinaria) con il fine di rendere disponibile un calciatore che, altrimenti, non avrebbe potuto essere schierato. Così si falsano realmente i campionati.
    Moggi non incontrava gli arbitri prima delle partite (cfr. Moratti che va a salutare Bertini prima di Inter-Sampdoria) e nemmeno durante l’intervallo (cfr. squalifica di Facchetti dopo Chievo-Inter del 2002/03).
    Mai, nessun dirigente della Juventus F.C. si è permesso di far pedinare e intercettare illegalmente un suo calciatore e, men che meno, dirigenti di altre squadre, arbitri o esponenti della Federcalcio. Mai la Juventus, con un'azienda nell’orbita della sua proprietà, ha sponsorizzato il campionato italiano e la Coppa Italia (cfr. sponsor TIM su entrambe le competizioni).
    Questa è la realtà dei fatti.

    E il Milan? Sono loro che parlano con quasi tutti gli arbitri e i guardalinee! Sono loro che hanno il potere. Un proprietario Presidente del Consiglio e un Presidente che, all’epoca dei fatti, era a capo della Lega Calcio e gran cerimoniere dei diritti televisivi. Tre televisioni nazionali al servizio della loroloro
    Ma tanto era la Juve che tramava a palazzo. Allora mi spieghino queste intercettazioni (già comprese nelle informative, ma mai considerate…):

    Mazzini a Moggi, riguardo le prossime elezioni in Lega: “Con Cellino, mi dice Galliani, non ci sono problemi perché lo fa votare Berlusconi”.

    Ghirelli a Mazzini, sempre a proposito di elezioni: “Galliani deve muoversi tramite Berlusconi” per “influenzare AN e compagnia”.

    Mazzini a Moggi: “Comunque stamani io ho chiamato Galliani, gli ho detto: senti, stammi bene a sentire, dico, guarda, muovi anche i tuoi padrini politici, perché, che Zamparini è di AN e che voti per Abete è veramente una cosa che non… non esiste al mondo”.

    Bergamo a Mazzini: “Gigi (Pairetto, ndr) risponde alla Sampdoria, al Milan, all’Inter, al Verona, al Vicenza, al Palermo, a tutti quelli dove ci sono grandi magazzini e lui ha bisogno di lavorare”.

    Come mai avrebbero potuto due solitari dirigenti avversari mettere nel sacco un impero tanto grande? Infatti non poterono, perché tutto esiste solo nella mente di un personaggio con la strana e peculiare carica di “addetto agli arbitri”. Quel Leonardo Meani, credibile quando dice di difendersi dalla Juve, semplice co.co.co da rinnegare quando intrattiene rapporti di ogni tipo con la quasi totalità della classe arbitrale.

    Non ci credete? Cominciamo da Collina, per il quale venivano organizzati incontri per conto di Galliani, nel ristorante di proprietà di Meani. Per di più nel giorno di chiusura, “così non ci vede nessuno”. Meani che gli augura di essere presto designatore, così “non ti chiamo più”, che gli rammenta quando lo aiutava nelle scelte “mi ricordo di quando avevamo posto il veto a Pisacreta” e che chiamava “il capo, il grande capo” per relazionare di questa sua bellissima amicizia con l’arbitro viareggino.
    No, queste cose Moggi non le faceva.

    E che dire del guardalinee Puglisi, definito da Babini, altro guardalinee “Puglia, l’ultrà del Milan”. Prima del derby di Champions, Puglisi chiama l’amicone: “L’importante è che noi riusciamo a fargli il culo a ‘sti interisti”. Qualche giorno dopo Meani lo rincuora sul suo futuro: “Secondo te, perché so? Perché io sto spingendo da matti per te, no!”. Lo stesso Puglisi che chiede a Meani se farà Milan-Chievo e questi che gli risponde che era stato già scelto per Parma-Sampdoria, ma che farà cambiare designazione. Come in effetti accade. E si cautela pure, ridacchiando: “Tu comunque vedi di star zitto su questo cose che ti dico, eh?”. Per finire gli racconta come ha istruito Babini per Milan-Chievo: “Mercoledì da intelligente come vogliono quelli lì, nel dubbio da una parte vai su e dall’altra stai giù. Poi se le cose eclatanti che vedono tutti, nessuno dice niente eh!”.
    E per lui spingeva anche con Galliani : “Puglisi però bisogna far tutto per metterlo in A e in B, eh?”. D’altra parte il Presidente aveva già capito tutto: “Ho saputo che lei ha già parlato con Puglisi”.

    Ma avete mai sentito Moggi dire roba del genere?

    Si era persino stupito l’arbitro Messina, che al telefono con il ristoratore lodigiano, chiede: “Oh, ma li hai designati te i guardalinee (Milan-Chievo, ndr) o loro?

    E Copelli? Prima di Milan-Sampdoria viene tranquillizzato: “Hai visto che sto rilanciando e son troppo… sto rilanciando anche Messina”. Copelli è colui che il 13 maggio 2006, davanti a Borrelli, dichiara: “Se un assistente avesse voluto arbitrare un incontro del Milan non si doveva rivolgere ai designatori, ma a Meani”. Già, infatti, tante volte Meani glielo aveva detto direttamente: “Stai tranquillo, adesso ci penso io. Parlo con Galliani, lui lo sa Galliani, gli dico: senta, questo qui è un nostro uomo gli dico io”.

    E poi le confidenze a Contini, altro guardalinee: “Io e te siamo amici, qualcosina in più me la puoi dare oh… ma va bene… il giocatore tu lo richiami invece di ammonirlo, cioè sono queste cose qui, eh…”.

    Babini addirittura si spaventa. Dopo aver saputo che Meani aveva scelto i guardalinee di Milan-Chievo, lo chiama per dirgli: “Bisognerebbe rifiutarla quella partita lì, con questa designazione confermano che è tutta una porcheria [...] Ti ho detto che facciamo ridere tutta Italia con questa designazione”.

    Indimenticabile la promessa a Rodomonti: T’ho fatto anche prendere sette e mezzo da Cecere […] Comunque, guarda che mi ha telefonato il mio presidente che ti dà l’indirizzo e ti manda a fare anche a te il trapianto dei capelli in Svizzera”.

    E come dimenticarsi di Meani che chiede a Mazzei di mandare Ambrosino, che dice a Pasquale D’Addato (osservatore AIA di Bologna) di stare sereno per il suo avanzamento di carriera perché ne parlerà a Lanese: “Noi avremmo piacere che questo D’Addato possa fare il presidente regionale. Gli dico: il dottor Galliani vorrebbe fargli fare il presidente”.

    Si potrebbe andare avanti per molte pagine, ma ci fermiamo qui, non senza ricordare l’ormai famoso avvertimento a Bergamo in vista della decisiva Milan-Juventus (partita prima della quale Meani regalò orologi alla terna arbitrale… “però a Trefoloni gli fai un bel discorsetto, perché sennò gli tagliamo la testa noi”) e gli amorosi sforzi di Galliani che si muove perché un dossier dell’arbitro Paparesta sulla sua attività lavorativa all’AssoBioDiesel arrivi nelle mani del sottosegretario Gianni Letta.

    Allora smettiamola, una volta per tutte, di raccontarci favole. I poteri erano altri, ed erano molto forti. Ma è finalmente arrivato il momento di prenderne coscienza, tutti quanti. E’ inaccettabile che vogliano ancora ingannarci su quanto è successo. E’ inaccettabile che ci propongano soluzioni di comodo. Noi vogliamo giustizia, e che sia giustizia integrale. A partire dalla restituzione dei due scudetti ingiustamente sottratti, fino alla certezza di una dura pena a chi, veramente, operava con modalità assai poco cristalline.
    Giornali, radio, siti internet e una valanga di opinionisti al servizio della versione dei fatti.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •