Pagina 87 di 566 PrimaPrima ... 3777858687888997137187 ... UltimaUltima
Risultati da 861 a 870 di 5656
  1. #861
    Burrasca L'avatar di marzio
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    https://t.me/pump_upp
    Messaggi
    5,850
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Calciopoli, nuove intercettazioni ...... minchia !

    Citazione Originariamente Scritto da Cumulo Visualizza Messaggio
    E il Milan? Sono loro che parlano con quasi tutti gli arbitri e i guardalinee! Sono loro che hanno il potere. Un proprietario Presidente del Consiglio e un Presidente che, all’epoca dei fatti, era a capo della Lega Calcio e gran cerimoniere dei diritti televisivi. Tre televisioni nazionali al servizio della loroloro
    Ma tanto era la Juve che tramava a palazzo. Allora mi spieghino queste intercettazioni (già comprese nelle informative, ma mai considerate…):
    infatti.... ultimi 10 anni 1 scudetto, nel frattempo 3 finali di champions di cui 2 vinte
    Mi viene il dubbio che avesse più potere in europa
    Marzio

  2. #862
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Calciopoli, nuove intercettazioni ...... minchia !

    Ecco perchè FARSOPOLI


    Stralcio dell'interrogatorio dell' avv. di Bertini ad Auricchio:


    -quali partite dirette da bertini ha visionato?
    -solo juve milan,in televisione

    -come investigatore o come spettatore?
    -come investigatore, così come ho visto lecce parma

    -e a livello investigativo, di juve milan che ricorda?
    -nulla, solo la vittoria della juve

    -guardi che finì 0 -0
    -ah avevo capito milan juve 0 1 con gol di trezeguet

    -quindi quel risultato del campo era giusto? lei ha parlato alla scorsa udienza di ammonizioni che non c'erano, di gol in evidente fuorigioco relativo a siena milan, quindi le ha analizzate anche da questo punto di vista?
    -no,abbiamo fatto solo riferimento ai tabellini delle partite tratti dai giornali sportivi tranne tuttosport. ho fatto riferimento la contenuto dei tabellini delle gare dei giornali. Io non mi sono mai permesso di valutare i singoli episodi

    -quando è che un gol è in fuorigioco?
    -non ricordo la regola tecnica ma credo che sia quando è realizzato da un giocatore al di là della linea dei difensori

    -e quando è che un arbitro deve ammonire?
    -beh dipende dal fallo, se è un fallo tecnico, se è per proteste..

    -questa è la casistica, io le chiedo se parla di una amminiszione che non doveva essere fatta...
    -io non ho mai parlato di ammonizioni non dovute

    -se nel capo di imputazione si parla di ammonizioni dolose, vorrei sapere se lei sa quando una amminizione è dolosa o meno...
    -ma ammonizioni dolose si fa riferimento alla telefonata di de santis quando parla di delitto perfetto



    Ancora..

    Interrogatorio di Auricchio

    é stato chiesto come è venuto a conoscenza degli intestatari delle schede svizzere.
    Risposta: Tali nominativi sono stati forniti da un ufficiale svizzero che lavora presso il Ministero degli Interni italiano.

    é stato richiesto il nominativo di tale individuo e l'autorizzazione ad interrogarlo.

    Adesso…si parla degli aspetti tecnici: ovvero di fibre ottiche e di autorizzazioni.


    News - ore 11:32

    Ora parlano del famoso Udinese-Brescia dei presunti diffidati, squalificati pre/pro Juve.
    "Le ammonizioni di Pinzi, Muntari, e Di Michele risultano da un'intercettazione o dai giornali?"
    Auricchio in difficoltà risponde che hanno semplicemente controllato quanti diffidati hanno "saltato" la Juve.
    Quando un'ammonizione è dolosa?
    Auricchio ribadisce che non è una questione di Bar Sport, ma si tratta di riscontri investigativi;ribadisce, inoltre, che Milan-Juve arriva a fine anno e pertanto è stata considerata non interessante ai fini dell'indagine.
    Domanda:"ma insomma, avete accertato se Pinzi, Muntari e Di Michele sono stati squalificati come scritto o no?"
    Auricchio conferma di non aver verificato.
    Inoltre è stato chiesto se Auricchio avesse visto le partite incriminate, ma lui ha candidatamente ammesso di non averlo mai fatto.

    News - ore 12:02

    Auricchio:"leggere Tuttosport sarebbe come leggere il "Mattino" per il rigore su Lavezzi
    Avv.Trofino:"Invece la Gazzetta non è di parte, esce a Canicattì...."
    Su Roma - Juve (1 - 2) Auricchio ricorda che il fallo era fuori area.
    Avvocato:"allora, a volte, fa valutazioni anche tecniche?!?!!E avete anche notato il fallo di Cufrè e il gol annullato ad Ibrahimovic?"


    News - ore 12:19

    Sempre l'Avv.Prioreschi:ora controlliamo dalle vostre tabelle i risultati della Juve con gli arbitri.
    De Santis: 2 Vittorie, 1 Pareggio 2 Sconfitte.
    Farina,Messina e tutti gli altri non indagati hanno tutti risultati migliori!
    Ora stesse tabelle sugli assistenti.
    Avete fatto le stesse tabelle sulle altre squadre?
    Auricchio:"No, l'indagine era sulla Juve e quella è solo una tabella "statistica" "

    interccett. 5.1.2005 ore 14.30 tra fazzi e bergamo dove questi riferisce telefonate di moratti e di una cena che aveva organzizato con facchetti perchè si lamentavano degli arbitri, altra telefonata in cui bergamo riferisce di colloqui con moratti. ora, noi abbiamo cercato queste interlocuzioni tra bergamo e moratti, ma nn le abbiamo trovate, lei sa spiegare perechè queste telefonate non ci sono? visto che il telefono di bergamo era intercettato?
    nn lo so, non so dare spiegazioni


    lei sa bene che la frode si attiva con atti fraudolenti, bene ha accertato se le ammonizioni erano dolose, perchè erano state fatte...
    le ho già dedtto che la partita non era indicata.
    si dice che a seguito di queste ammonizioni dolose perchè fatte ai diffidati la partita successiva i tre non hanno giocato con la juve. ha fatto accertamenti per verificare se i tre erano diffidati e se hanno o no giocato la partita con la juve?
    pm opposizione. ma a quella data non c'erano le intercettazioni
    auri: cmq non le ho fatte
    siccome questa partita è nel capo di imputazione sto cercando di far capire che bastava poco per verificare la circistanzanza


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  3. #863
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Calciopoli, nuove intercettazioni ...... minchia !

    FARSOPOLI (continua)

    23.10.04 siena juve 0 3 questa l'ha vista?
    no
    che accertamenti ha fatto?
    non la ricordo proprio come partita
    quindi non sa quali sono gli atti fraudolenti in questa gara?
    no

    juve chievo 3 - 0 del 31.10.04 ha visto la gara
    no
    quali accertamenti ha fatto?
    nn mi risultano accertamenti
    quindi nn sa con quali atti fraudolneti è stata alterata la gara
    no

    lecce juve 0-1 14.11.04 ha visto la gara?
    credo di si, cmq la ricordo
    che accertamenti ha fatto?
    tecnici
    quindi siccome per questa gara si parla di alterazione del sorteggio ha fatto accertamenti su questo punto, le sono stati delegati accertamenti?
    no, non sono stati fatti

    juve lazio 2-1 5..12.04 ha visto la gara?
    si credo di si
    che accertam. ha fatto?
    quelli già riferiti
    quali?
    ho già riferito in esame
    quindi, poichè anche qui l'atto fraudolento eraiul sorteggio h afatto accertanebto peer dsire che era alterato?
    no
    lei ha detto che ha visto la gara ci sono stati episodi nparticolai?
    no


    juve bologna, successiva, l'ha vista?
    credo di si
    ci sono stati episodi particolari?
    si, dal corriere, repubblica a gazzetta. la juve vince con una una mezz punizione del limite e negati due mezzi rigori al bologna
    sono tratti dalla stamnpa
    come sempre
    poichè aveva detto che l'aveva vista, pensavo che fossdero suoi commenti
    no, sarebbe folle, non sono un tecnico


    juve milan 0 0 del 18.12 l'ha vista
    si
    quali accertamenti ha fatto
    quelli che risultavano dalle intercettazioni
    se stavamo facendo un processo per omicidio le avrei chiesto con quale arma era stato ucciso , così ora le chiedo quali sono gli atti fraudolenti
    ho citato le conversazuioni
    quindi solo le conversazioni
    si


    cagliari juve 1-1 vista?
    no
    attraverso quali atti fraudolenti?
    attraverso l'arbitraggio di racalbuto, c'è stata anche una indagine sportiva
    quindi stavolta c'è entrato in questioni tecniche
    si
    quindi a volte lo faceva a volte no. quali sono gli atti fraudolenti
    c'è una gestione complessiva dell'arbitraggio, ci sono dichiarazioni di presidente e giocatori del cagliari. poii ci sono interecttazioni che corrobortano questo
    la cdontestazione è un gol di emerson che segna in leggero fuorigioco. ha visto poi che l'arbitro ha negato un rigore evidente a trezeguet?
    se un gol è in fuorigiooco è un dato oggettivo, se un rigore è negato bisogna entrare in una valutazione che io non posso fare
    lei si è accorto che l'errore era dell'assistente e non di racalbuto
    c'è il contributo dell'assistente ma l'errore è dell'arbitro
    l'intercettaziine di moggi lei la volta scora l'ha letta solo in parte. secondo lei lui difende l'arbitro o la juve?
    ho detto che voleva tutelare racalbuto perchè c'è anche l'episodio di baldas al processo in cui dice di salvare racalbuto



    ancora le ammonizioni mirate. su 25 giocatori squalificati per la juve, 10 sono stati ammioniti da arbitri che nn sono indagati, è così? ayroldi ammonisce carrozieri, ayroldi ammoinizze peruzzi, rosetti amm. i lucarelli, paparesta amm.inzaghi simone, bergonzi amm. zaccardo, terfoloni amm. contini, simplicio e vignaroli. è così?
    si
    quindi su 25 amm., se ne togliamo 10, ne rimangono 15, che è un dato molto basso.

    vicenda paparedsta negli spogliatoti
    lei ha evidenziato la frase "le faccio ritirare la patente"
    si
    lei ha accertato se a paparesta è stata ritirata la patente o se quella era solo una battuita?
    si nella classifica che fa baldas
    ma no, volevo sapere se paparedsta ha subitro una sospensione dalla federazione
    credo che abbia saltatoi un turnbo di campionato e poi sia stato mandato in b
    ha accertato se la terna è stata fermata?
    i due assistenti non hanno più arbitrato la juve
    io le ho fatto una domnada diversa: se sono stati sospesi
    si
    ma quando mai??
    si sicuramente hanno avuto un turno di sospensione in serie a
    ma non è vero
    controllo

    vicenda copelli cancellato dai mondiali
    baldas e moggi parlano di copelli emoggi dice che lo farà cancellare dai mondiali. lei ha fatto accertamenti sul caso?
    si, copelli è andato ai mondiali


    telefonata morganti meani per i quarti di cl del belga che sarebbe un uomo di pairetto. se fossi gli inglesi avrei fatto un casino, dice meani. in riferimento a ciò, ha fatto indagini per verificare se l'arbitro deblecheer ha favorito la juve?
    no
    e allora quale è lo scopo di evidnziare una intecettazione e poi nn si fa nessuna indagine per controllare... l'accertamento lo abbiamo fatto noi, in qauella gara la juve venne eliminata perchè l'arbitro non gli diede un rigore
    evidentemente non è stato approfondito l'aspetto delle designazioni internazionali
    ma percjhè lei non verifica mai le cose che andrebbero a favore della juve?


    palermo juve del febbraio 2005 arbitra de santis, la juve perde e il milan va a 2 punti
    in questa partita al 90 , lei l'ha vista?
    la ricordo vagamente
    al 90' de santis amico, sodale, non dà un rigore netto alla juve ha fatto indagini per verificare?
    lo dice lei un rigore netto
    no, lo dice la gazzetta, proprio stavolta...
    non ricordo ma questa non era una partita attenzionata
    prioreschi legge la coronaca della gara con un rigore non data per fallo su zambrotta col difensore che ha un piede sulla linea
    e lei parla di rigore netto??
    quello della roma fuori area era un elemento a favore e poi questo era sulla linea?

    lei conosceva antonelli?
    pm opposizione perchè è in altro processo.
    priore:devo verificare l'attendibilità di questo teste, presidente,. a me risultano cosze diverse e a roma attraverso l'esame di antonelli, si sono dette altre cose, io voglio sapere: lui interroga antonelli nel febbraio 2005 . voiglio sapere se conosceva antonelli perima di quella data
    no
    questa stessa domanda l'ho proposta ad antonelli
    opposizione del pm antonelli in questo processo non c'entra.
    teresa: ma perchè antonelli dice cose diverse?
    si, antonelli dice che nell'ottobre 2004 lo chiama baldini e gli dice che c'era un maggiore dei carabinieri di nome auricchio che stava indagando nel calcio e che se lui avesse avuto qualcosa da dire poteva rivolgersi a lui. antonelli chiama auricchio e vanno a prendersi un caffè. dunque. lei ha mai parlato con baldinio di quewsto processo?
    dei fatti di calcipoli no
    ha parlato con antonelli prima del febbraio 2005? ha preso un caffè con antonelli?
    ricordo di avere preso un caffè con antonelli ma non riesco a colegarlo temporalmente...
    prima dell'interrogatorio
    probabilmente si
    quindi modifica la sua versione di prima? ricorda l'oggetto del colloquio?
    vagamente, ma siccome c'era un procedimento amministrativo l'antitrust credo di aver discusso di ciò con antonelli.


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  4. #864
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Calciopoli, nuove intercettazioni ...... minchia !

    FARSOPOLI (continua)
    veniamo agli arbitraggi favorevoli alla juve
    in quali gare avete ravvisato una condotta del genere? parlkiamo di juve inter 20.4.05 risultato 0-1 rispetto alla gara, che può dire? quali comportamenti unilateralmente favorevoli avete ravvisato? chi era in lotta pewr lo scudetto?
    il milan e con quella sconfitta il milan raggiunse gli stessi punti della juve
    aprile 2005 è un periodo chiaro perchè de santis ha avuto un avviso...
    no presidente, io ho chiesto della gara
    quella è una delle partite come quella del palermo e del parma, in cui lp'atteggiamento del de santis era contrario
    no io ho parlati di atteggiamenti specifici
    teresa: non ci sono...
    avv. si ricorda contestazioni sulla mancata espulsione di cordoba?
    non mi ricordo
    si ricorda se la juve aveva come diffidato ibrahimovic?
    non mi ricordo
    si ricoirtda se appiah era diffidato?
    non lo ricordo
    si ricorda se vennero ammoniti?
    no
    dai tabellini ha potuto verificare se a seguitoi di quella gara ibra venne squalificato per tre turni?
    si con la prova televisiva
    no, venne squalifivcato per un turno per l'amminizione e due per la prova televisva e on giocò l'incontro decisivo. questa amminizione venne comminata da de santis. a propsitoi della prova televisiva, può verificare se fu diuspos

    Altro stralcio:

    chi può chiedere la prova televisiva?
    dipende
    no, c'è una procedura che è prevista dal regolamento
    teresa: lo dica lei, avvocato così andiamo avanti
    avv. la procura apre il procedimento, poi chiama l'arbitro che se dice di aver visto l'episodio e di averlo valutato, finisce lì. quindi se de santis avesse dichiarato di aver visto l'episodio, avrebbe consentito ad ibra di giocare col milan.. è compatibile tale atteggiamento col suo teorema?
    il comportamento di de santis in questo momento storico è contrario alla juve. non è compatibile con quello che si sosteneva all'inizio, ma poi de santis dal febbraio 2005 ha mutato atteggiamento. ad aprile ha avuto cognizione delle indagini e si è allontanato dalla juve..
    e a maggio? con lecce parma?
    ricambia atteggiamento...
    mi scusi ma se una persona è strutturata in questo strumento associativo in 9 mesi cambia idea due volte... ma juve parma è del 6 gennaio, il campionato dura otto mesi, ma quando è stato associato sto de santis?? ha quattro mesi di ripensamento su otto di campionato...
    dal 2005 de santis assume un atteggiamento logico secondo noi, lecce parma non è pro juve ma pro fiorentina
    ma il tutto faceva parte del programma complessivo da voi delineato... parma juve è del 6 gennaio, con tante critiche all'arbitro... in quel campionato ci sono già inter, palermo...fiorentina bologna, secondo voi si inquadra nei vantaggi non più diretti ma indiretti... una delle due affronterà la settimana dopo la juve. nel capo di imputazione si parlka di manipolazione del sorteggio e per de santis l'avere ammonito i tre diffidati del bologna. in questo caso sono state compiuyte attività tecniche per i riscontri sul sorteggio?
    noi, il sorteggio no
    quindi nessuna anomalia
    no
    avete visionato il filmato?
    no


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  5. #865
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Calciopoli, nuove intercettazioni ...... minchia !

    FARSOPOLI (continua)


    Leggete questa su Paparesta..
    Dovrebbero venire i brividi a tutti, non solo agli juventini..
    Ammesso e non concesso che si sia dotati tutti di un minimo di pudore.


    "Se uno arbitra contro la Juve poi viene fermato, se invece arbitra a favore viene premiato": eccolo, uno dei grandi classici del sentimento popolare elevato da Auricchio e dai giudici sportivi ad accusa concreta. Si, ma avete verificato che poi Dattilo, l'arbitro che avrebbe squalificato i giocatori dell'Udinese per favorire la Juve, è stato fermato per 8 turni? E che Paparesta, dopo averla sfavorita, non farà neanche qualche giorno di pausa? E che Copelli, il guardalinee "nemico" della Juve, è poi andato tranquillamente ai Mondiali?

    No, non abbiamo verificato, ma Paparesta è stato penalizzato nella classifica di Baldas quella della patente a punti del processo di Biscardi.


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  6. #866
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Calciopoli, nuove intercettazioni ...... minchia !

    FARSOPOLI (continua)
    Nell'aula 216 del Tribunale di Napoli l'udienza è iniziata.
    Sono presenti, tra gli altri, Luciano Moggi e Massimo De Santis. L'avvocato Morescanti, in taillerur azzurro e minigonna, cattura l'attenzione dell'aula. Dopo il solito appello del Presidente Casoria è iniziato il controesame, ripartendo dall'avvocato Gallinelli che difende De Santis.

    Avv. Gallinelli: I vantaggi indiretti di De Santis alla Juventus. La vostra ipotesi si è basata sul fatto che De Santis avrebbe favorito la Juve ammonendo giocatori diffidati in Fiorentina-Bologna del 5 dicembre 2004: Petruzzi Nastase e Gamberini. Nell'informativa del 2 novembre è indicato proprio questo caso per delineare il reato. Quando De Santis arbitrò la gara c'era già in corso un procedimento a carico di Palanca e Gabriele?
    Auricchio: Sì
    Avv. Gallinelli: E secondo lei De Santis non era condizionato da questo fatto?
    Auricchio: No, anzi, da quel procedimento sono emerse dichiarazioni di un De Santis piuttosto confidenziale.
    Avv. Gallinelli: Quindi il ripensamento di De Santis non l'avete collegato a quel procedimento?
    Auricchio: Anche a quel procedimento
    Avv. Gallinelli: Quindi, nonostante questo ripensamento, De Santis favorirebbe indirettamente la Juve in quella occasione?
    Auricchio: Non solo non era preoccupato, ma dal tenore delle sue conversazioni era tranquillo
    Avv. Gallinelli: Quindi poteva anche non conoscere l'esistenza del procedimento?
    Auricchio: No, il procedimento lo conosceva senza'altro, ma non era preoccupato
    Avv. Gallinelli: Avete visto la gara?
    Auricchio: No
    Avv. Gallinelli: Avete svolto un servizio di osservazione allo stadio?
    Auricchio: No
    Avv. Gallinelli: Avete visto la registrazione?
    Auricchio: No
    Avv. Gallinelli: Avete intercettato telefonate tra De Santis e Moggi, Pairetto, o Bergamo prima di quella gara?
    Auricchio: No
    Avv. Gallinelli: E telefonate in cui si parlava della condotta che doveva tenere De Santis in quella gara?
    Auricchio: Sì, ci sono conversazioni in riferimento alla gara, tra Moggi, Racalbuto e Damascelli...
    Avv. Gallinelli: No, la domanda era un altra
    Intervento dell'Avv. Prioreschi: Giudice, ancora con questa telefonata... lo ipotizzano loro che sia Racalbuto
    Avv. Gallinelli: Io ho chiesto se c'erano telefonate precedenti la gara tra Moggi e i vari personaggi dell'inchiesta
    Auricchio: No, questo no
    Avv. Gallinelli: Avete ascoltato i collaboratori dell'arbitro?
    Auricchio: No
    Avv. Gallinelli: Informativa dell'aprile 2005 dove si parla del delitto perfetto (telefonata tra Damascelli e Moggi). Analizzando questa telefonata ci conferma che era Damascelli che chiamava Moggi?
    Auricchio: Non ricordo dovrei prendere la telefonata... sì Damascelli chiama Moggi
    Avv. Gallinelli: A differenza di quanto riportato nell'informativa, chi utilizza l'espressione "delitto perfetto"?
    Auricchio: Solo Damascelli
    Avv. Gallinelli: Quindi è vero che Moggi non sapeva nemmeno che il Bologna avesse giocatori diffidati e ammoniti da De Santis?
    Auricchio: Sì
    Avv. Gallinelli: E che Damascelli erroneamente dice che i diffidati erano 3, mentre erano solo 2 e non anche Gamberini?
    Auricchio: Sì, è così
    Avv. Gallinelli: Quindi Moggi non sapeva nè che ci fossero giocatori diffidati, nè che De Santis li avesse ammoniti
    Auricchio: Sì
    Interviene il pm: Ma è una telefonata, Giudiche che importanza ha...
    Avv. Gallinelli: Fiorentina-Bologna, avete verificato che Nastase e Petruzzi avessero messo in atto atteggiamenti tali da comportare la ammonizione?
    Auricchio: No, abbiamo riportato quanto detto dal giudice sportivo
    Avv. Gallinelli: Avete acquisito il referto di gara?
    Auricchio: Sì
    Avv. Gallinelli: Quindi i due hanno commesso qualcosa per essere ammoniti?
    Auricchio: Nastase è stato squalificato per comportamento scorretto e Petruzzi per proteste
    Avv. Gallinelli: Quindi c'erano realmente?
    Auricchio: Non abbiamo riscontrato questo dato
    Avv. Gallinelli: Avete sentito dirigenti o calciatori del Bologna?
    Auricchio: No
    Avv. Gallinelli: avete utilizzato articoli di stampa?
    Auricchio: Li abbiamo riportati ma non come riscontro
    Avv. Gallinelli: Avete letto i commenti successivi?
    Auricchio: No, non li abbiamo letti

    Avv. Gallinelli: La curiosità suscitata al Meani dall'atteggiamento di De Santis l'avete utilizzata come elemento di sospetto?
    Auricchio: Sì
    Avv. Gallinelli: Avete esaminato la procedura prevista per la diffida dei calciatori? Se è rimessa alla discrezionalità dell'arbitro?
    Auricchio: E' del giudice sportivo
    Avv. Gallinelli: Sì ma io parlo della diffida; quante ammonizioni deve raggiungere un calciatore per esserlo?
    Auricchio: 4
    Avv. Gallinelli: La prima volta, e poi?
    Auricchio: Poi calano
    Avv. Gallinelli: Quindi 3, poi 2... avete accertato, sui due squalificati, quante ammonizioni avevano avuto, chi gliele aveva date?
    Auricchio: No
    Avv. Gallinelli: E' prevista una diversità da parte dell'arbitro a seconda che il giocatore è diffidato o meno?
    Auricchio: Il giocatore viene ammonito
    Avv. Gallinelli: Allora l'aiuto...
    Nota: l'avvocato legge tutte le ammonizioni ricevute dai due squalificati nelle partite precedenti, tutte arbitrate da arbitri non coinvolti nel processo e poi chiede: Questo accertamento non l'avete fatto?
    Auricchio: No
    Avv. Gallinelli: Le faccio questa domanda perchè se non ci fosse stata l'ammonizione di Saccani nella partita precedente non sarebbero stati in diffida nella gara con la Fiorentina
    Opposizione del pm: Non è la stessa cosa
    Avv. Gallinelli: Avete accertato le gare, visto che parlate di peso specifico? Quante gare hanno giocato Nastase e Petruzzi nel 2004 e 2005?
    Auricchio: Me l'avete già fatta questa domanda
    Avv. Gallinelli: Fiorentina-Bologna: furono ammoniti anche giocatori della Fiorentina?
    Auricchio: Sì, Dainelli e Miccoli
    Avv. Gallinelli: De Santis ha ammonito altri giocatori diffidati in altre gare?
    Auricchio: Devo controllare... Sì, in Reggina-Messina ammoniti Balestri e Bonazzoli, prima della Juve
    Avv. Gallinelli: Ma questa gara è stata segnalata?
    Auricchio: No, perché non abbiamo messo sotto attenzione tutte le gare, ma quando le intercettazioni hanno fatto riferimento a delle partite, siamo andati a riscontrarle. Su Reggina-Juve non abbiamo motivo di ritenere che fosse alterata
    Avv. Gallinelli: La mia domanda era se ci sono telefonate in cui si dice che De Santis deve ammonire giocatori diffidati. Avete analizzato Roma-Parma dell'8 maggio?
    Auricchio: No
    Avv. Gallinelli: Non si ricorda se Trefoloni ammonì 3 giocatori del Parma diffidati prima di Juve-Parma?
    Auricchio: Sì
    Avv. Gallinelli: E perché nei confronti di Trefoloni non avete seguito lo stesso percorso?
    Auricchio: L'ho già detto prima...
    Presidente Casoria: Se non se ne parla nelle telefonate non l'hanno seguitaAvv. Gallinelli: Quante volte De Santis ha arbitrato la Juve?
    Auricchio: 5 volte
    Avv. Gallinelli: Juve-Atalanta 2-0, settembre 2004,non è stata investigata. Lecce-Juve è quella delle magliette, ne abbiamo già parlato. Parma-Juve 1-1, gennaio, Palemo-Juve 1-0, Juve-Inter 0-1 e Supercoppa Italiana, agosto 2005, Inter-Juve con vittoria dell'Inter. Nell'informativa si parla di Parma-Juve, dicendo che l'atteggiamento di De Santis è talmente sfacciato che anche l'osservatore parla di "atteggiamento particolare dell'arbitro". Poi l'osservatore dice di essere stato chiamato dal ds del Parma Ciquini che si lamentava. Questo pari della Juve cosa comportò per la Juve?
    Auricchio: Beh siamo a gennaio
    Avv. Gallinelli: Dico: il Milan che fece contemporanemante? Glielo dico io: la riduzione della distanza, in quanto il Milan vinse 5-2 con il lecce e si portò a 2 punti. Avete analizzato se era legittima una mancata concessione del rigore alla Juve da parte di De Santis? L'avete visionato?
    Auricchio: Sempre restando sul metodo... è proprio De Santis che riferisce che su quel mancato rigore lo stesso Moggi gli dice che non era colpa sua ma dell'assistente
    Avv. Gallinelli: Io ho chiesto se avete visionato l'episodio
    Auricchio: Sicuramente l'abbiamo fatto, ma non ricordo l'episodio
    Avv. Gallinelli: Questa gara è stata contestata al De Santis?
    Auricchio: No
    Avv. Gallinelli: E perchè?
    Auricchio: Perché dal contenuto delle intercettazioni emergeva che Moggi, negli spogliatoi, aveva detto che non era colpa sua
    Avv. Gallinelli: Moggi era arrabbiato perché danneggaiato da De Santis
    Auricchio: No, non era arrabbiato con De Santis
    Avv. Gallinelli: Quindi voi non evete verificato se il rigoire non concesso doveva invece essere concesso alla Juve
    Auricchio: Sì, è così
    Avv. Gallinelli: Come avete desunto l'atteggiamento sfacciatamente a favore della Juve?
    Auricchio: Nella conversazione ci sono anche dei passaggi relativi al fatto che il Parma aveva pareggiato all'ultimo minuto...

    Avv. Gallinelli: Telefonata del 20 aprile Moggi-Tosatti, in cui si fa riferimento ai danni causati da De Santis alla Juve e si parla anche di Parma-Juve. Moggi dice che ha beccato tutti i diffidati della Juve e Tosatti parla del rigore...
    Auricchio: Adesso la chiamata tra Moggi e Tosatti ha valore e quella tra Lanese e l'osservatore di Juve-Parma no...
    Avv.Gallinelli: Lei non deve sindacare il mio operato, io cerco di dire al tribunale ogni cosa, non solo quelle dell'accusa...
    PM Narducci: Ma la domanda quale è?
    Avv. Gallinelli: Se la gara contro il Parma ha obiettivamente danneggiato la Juventus
    Auricchio: Ho risposto, ho detto no, non ha danneggiato la Juve
    Avv. Gallinelli: Ah vabbè! Quali sono stati i commenti di Moggi su De Santis in Parma-Juve?
    Auricchio: Abbiamo riferito di un colloquio tra Moggi e De Santis, con Moggi che aveva la possibilità di inveire ma non l'ha fatto. Anzi, ha giustificato l'operato, dicendo che non poteva vedere il rigore
    Avv. Gallinelli: Allora, Moggi era soddisfatto o no di De Santis?
    Auricchio: No, non era amareggiato
    Avv. Gallinelli: Passiamo allo sdoganamento. Egli si sarebbe sdoganato a seguito della notifica della proroga delle indagini nel mese di febbraio, quindi la gara col Parma è precedente... il fatto di Palanca ha detto che non era collegato...
    Auricchio: No, io ho detto che a novembre, dicembre, De Santis sembra avere tutto sotto controllo
    Avv. Gallinelli: Il 6 gennaio, comunque, non ha ricevuto alcuna informativa delle indagini, sarebbe stato libero di favorire la Juve?
    Auricchio: Sì
    Avv. Gallinelli: Però, nell'informativa del 2 novembre è scritto che De Santis è una creatura generata e gestita da Moggi, ed emerge una continuata opera svolta da costui ad interesse della Juve. Come giustifica questi sdoganamenti?
    Giudice Casoria: Ma non si era ancora verificato l'evento che è di febbraio...
    PM Narducci: Il teste ha già risposto l'udienza scorsa, in cui è stato fatto l'excursus...
    Avv. Gallinelli: In queste vostre valutazioni, che dovrebbero essere riservate al magistrato, siete stati condizionati dal risultato delle gare?
    Auricchio: No, le ho detto di no
    Avv. Gallinelli: Partita Palermo-Lecce 3-2, del 20 febbraio 2005, aveva ricevuto l'avviso De Santis?
    Auricchio: Non ho parlato di alcun avviso...
    Avv. Gallinelli: Come no?
    Auricchio: Non parlavo di questo procedimento, ma di quello della procura di Torino, di Guariniello
    Avv. Gallinelli: Scusi, ma io ho sempre capito che si trattasse di questo procedimento....
    Giudice Casoria: Lei lo aveva messo in collegamento
    Avv. Gallinelli: Si ricorda se Pinardi e Rullo, del Lecce, sono stati i giocatori più sanzionati dagli arbitri?
    Auricchio: Non capisco la gara a cui si fa riferimento, non era attenzionata
    Avv. Gallinelli: Le chiedo di questa gara perchè si parla di dolose amminizioni di Pinardi e Rullo per la partita Messina-Lecce
    Auricchio: Non capisco il mio contributo, il capo di imputazione non l'ho fatto io, è del 2007...
    Avv. Gallinelli: Quindi non si ricorda niente, è inutile che le faccia domande sulla gara
    Auricchio: Ma fa riferimento all'informativa? Perché io non ricordo niente di quella gara... le indagini non sono finite con me...
    Avv. Gallinelli: Vede, tutte le domande precedenti erano tese a questo: nell'informativa si dice che il fenomeno delle ammonizioni ai diffidati era importante perchè quel campionato era tiratissimo. Nella informativa si dice che l'atteggiamento di De Santis era teso ad essere designatoper i i mondiali 2006 e che, in quel momento, la Juve non forniva garanzie e De Santis si rivolgeva verso il Milan, che forniva migliori garanzie, salvo poi tornare alla Juve

    FONTE JUVE29RO.COM


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  7. #867
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Calciopoli, nuove intercettazioni ...... minchia !

    I moralisti, quelli che 4 anni fa intervenivano solo per emettere sentenze, tacciano per sempre.
    Questa è la loro giustizia.



    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  8. #868
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Calciopoli, nuove intercettazioni ...... minchia !

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    I moralisti, quelli che 4 anni fa intervenivano solo per emettere sentenze, tacciano per sempre.
    Questa è la loro giustizia.

    Che vergogna, che scandalo, che schifo. Che rabbia.
    E noi saremmo i segaioli mentali!

    Non so se l'accusa di Auricchio mi ricordi di più un b movie all'italiana con Bombolo e Alvaro Vitali o roba da Romania di Ceasescu.

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  9. #869
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,134
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Calciopoli, nuove intercettazioni ...... minchia !

    Citazione Originariamente Scritto da luca78 Visualizza Messaggio
    Peccato che il Milan di scudetti non ne abbia vinti, ma anzi sia sempre arrivato sempre "stranamente" secondo.

    Mi ricordo quel giorno di fine campionato (conteso tra Milan e Juventus) quando mi accomodai allo stadio leggendo sulla Gazzetta il titolo: "Siena-Juventus, sarà partita vera."
    Il Milan non aveva ancora battuto il calcio d'inizio e sul tabellone è apparso:
    Siena 0 Juventus 3, minuto 4 del primo tempo

    Detto questo il Milan merita la B senza sconti, non lo dico da oggi. E anche l'Inter direi, oltre che meritare il disgusto che provo per gli ipocriti.

    Ma la Juventus meritava la radiazione dai campionati professionistici, non scordatevelo mai.

    La Juventus merita le stesse pene che meritano le milanesi, visto che entrambe hanno effettuato gli stessi illeciti sportivi.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #870
    Cumulo
    Ospite

    Predefinito Re: Calciopoli, nuove intercettazioni ...... minchia !

    Calciopoli non era un'indagine da Bar Sport, leggevano la Gazzetta

    Francesco Alessandrella, Mario Incandenza Mercoledì 17 Marzo 2010 11:27



    C’è stato un momento, durante l’udienza di ieri al processo di Napoli, in cui in aula si è avvertita come una sensazione di spiazzamento generale, quasi d’incredulità, in primis da parte degli stessi avvocati. E’ stato quando, durante il controesame dell’avvocato dell’ex designatore Pairetto, si è capito che il metodo d’indagine del Colonnello Auricchio, il responsabile dell’indagine Offside oggetto anche di docufiction televisiva, consisteva nell’ascoltare un’intercettazione, ipotizzare una frode relativa a una partita in programma la domenica entrante e poi, senza verificare se sul campo l’ipotesi si fosse realizzata, demandare il responso al giorno dopo, alla lettura della Gazzetta dello Sport.

    La Gazzetta! Sembra la battuta di uno juventino "rancoroso", la "Pravda Rosa”, ma è proprio quel che ha detto ieri il Colonnello. Aggiungendo, incredibile a dirsi, che Tuttosport non lo consultava, no, "perché era di parte".
    Altro momento topico: il teste, colui che ha condotto le indagini per oltre un anno, a un certo punto non solo ha ammesso di aver visto in quell’arco di tempo sì e no due o tre partite, ma le ha pure confuse fra loro.

    Da non credersi.

    Gran parte della mattinata, almeno fino a mezzogiorno, era stata occupata dalla conclusione dell’esame dell’accusa, che si protraeva già da due udienze (vedi i nostri resoconti: qui e qui). Il colonnello Auricchio ha così ripercorso le ultime intercettazioni del campionato 2004-05. Tra le altre, anche le telefonate intercorse tra Moggi e Mazzini e tra Baldini e Mazzini, aventi per oggetto un rimpasto dirigenziale all’Arezzo. Mazzini raccomanda a Moggi di mettere una buona parola per Castagnini, suggerimento che, si capisce, gli viene da Franco Baldini, come sappiamo dall’intercettazione pubblicata recentemente, la quale per la verità contiene passaggi molto interessanti su cui gli inquirenti hanno invece glissato.

    Verso mezzogiorno, finalmente, è stata data voce alle difese. E l’indagine Offside ha cominciato a sgretolarsi.

    Ha iniziato l’avvocato di Mazzini, contestando prima un malizioso collegamento degli inquirenti fra le elezioni di Carraro e di Mazzini ai vertici della Figc, poi la ricostruzione di una cena fra Mazzini, Moggi, Giraudo e Bergamo, fatta omettendo la presenza delle rispettive mogli; e, soprattutto, sottolineando il passaggio di una telefonata fra il suo assistito e Della Valle, nella quale Mazzini afferma esplicitamente che “comprare le partite non va mica bene”.

    Il difensore di Foti, presidente della Reggina, ha invece chiesto al teste di entrare nel dettaglio di partite con errori arbitrali contro la sua squadra, ma Auricchio ha ammesso di non aver analizzato tutte le partite della Reggina. In particolare, l’avvocato ha citato due partite, arbitrate dagli imputati Pieri e Dondarini, nelle quali la Reggina era stata, secondo gli organi di stampa, sfavorita.

    L’avvocato dell’ex vicecommissario arbitrale Mazzei ha puntualizzato che le nomine dei guardalinee non venivano decise autonomamente dal suo assistito, ma gestite anche da Bergamo e Pairetto, evidenziando come gli inquirenti non abbiano mai acquisito la documentazione relativa alla composizione delle griglie dei guardalinee, nella quale si possono notare anche le correzioni dei due designatori.

    L’avvocato di Bertini ha messo in evidenza come non siano stati fatti accertamenti su come si svolsero le elezioni per le cariche di presidente Figc e Lega, nonostante nelle informative si sottolineasse il rilievo della “partita politica” nelle azioni degli imputati. Inoltre fa particolarmente specie come, a domanda specifica, Auricchio non abbia saputo elencare quali siano stati, precisamente, i telefoni fatti mettere sotto controllo e per quanto tempo. Incalzato dai legali, dopo aver consultato a lungo i suoi atti, è riuscito solo a recitare i nomi di: “Moggi Alessandro, Zavaglia, Geronzi, Moggi Luciano, Calleri, Palanca, Gabriele, Gea, Ghirelli, De Mita, Lanese, Bergamo, Pairetto, Mazzei, Fazi, Mazzini, Meani, Carraro", aggiungendo che vennero tenuti sotto controllo dal 11.10.04 al maggio 2005. Al che l'avvocato ha sottolineato che non esiste una sola telefonata in cui l’interlocutore era il suo assistito Bertini.
    Ma il bello deve ancora venire. Prima il legale di Bertini ridicolizza il teorema degli interventi mediatici presso Biscardi, citando un’intercettazione in cui il mitico Pel di Carota nazionale dice a Moggi che attaccherà proprio il presunto associato a delinquere Bertini; poi, e questo è uno dei passaggi più impressionanti, chiede ad Auricchio quali partite abbia visionato, sentendosi rispondere: “Non ricordo, ma dal mio punto di vista non era necessario, perché le nostre indagini non erano rivolte a vedere se era rigore o no, ma era un'analisi di dati investigativi.”. In particolare, Auricchio ha detto di aver visto Milan-Juve in Tv, ma poi sbaglia il risultato, capendo così di essersi confuso con la partita del ritorno, arbitrata da Collina. Ma non è finita. Chiede l’avvocato: “Lei ha parlato alla scorsa udienza di ammonizioni che non c'erano, di gol in evidente fuorigioco relativo a Siena-Milan, quindi le ha analizzate anche da questo punto di vista?"
    Risposta: "No, abbiamo fatto solo riferimento ai tabellini delle partite tratti dai giornali sportivi tranne Tuttosport. Ho fatto riferimento al contenuto dei tabellini delle gare dei giornali. Io non mi sono mai permesso di valutare i singoli episodi". Lo stesso dicasi per la teoria delle ammonizioni mirate, per le quali Auricchio ha ammesso di non aver mai verificato se il fallo c’era o meno. “Lo abbiamo dedotto dalle cronache dei giornali. Le ammonizioni dolose vengono fuori dalle intercettazioni degli imputati”. Già, ricordiamo la fonte: Leonardo Meani, addetto arbitrale milanista.

    Dopo l’avvocato di Bertini, è toccato al legale di Lotito, che si è limitato a chiedere da quando fosse in vigore il sorteggio arbitrale. Il teste ha risposto dal 1984, provocando la reazione stizzita di Pairetto, che assisteva nel pubblico. Questo deve aver caricato il suo avvocato, che ha preso la parola facendo alcune delle domande che hanno suscitato più clamore.

    Prima di tutto, ha chiesto ad Auricchio di entrare nei dettagli delle verifiche effettuate sulle procedure di sorteggio arbitrale, che i Carabinieri ipotizzavano truccato, sentendosi rispondere che i notai non sono mai stati interrogati e non avevano verbalizzato nulla di "strano", non si è indagato su chi fossero i giornalisti presenti e chiamati ad effettuare il sorteggio (“sapevamo solo che c’erano dei giornalisti”, ha incredibilmente affermato), non è stato indagato il metodo di designazione (Auricchio non sapeva come avvenivano le interazioni tra designatori e vice-designatore addetto ai guardalinee) e non è stata verificata la griglia per la giornata di Milan–Juve del ritorno, lo scontro decisivo per lo scudetto (“per noi la designazione di Collina era una garanzia”). Lo stesso vale per le mancate verifiche dei referti degli osservatori arbitrali: Auricchio dice di averlo fatto solo in qualche caso, citando Reggina–Juve (la partita di Paparesta rapito), al che si sente Pairetto esclamare: “Questo è un falso!”.

    La presidente Casoria concede così a Pairetto di fare una dichiarazione spontanea, nella quale afferma che non è vero che Paparesta venne sospeso dopo Reggina–Juve, dato che arbitrò la domenica successiva in B e venne inserito nella griglia di una partita importante due domeniche dopo. A differenza ad esempio di Racalbuto che, dopo essere stato contestato dopo Roma-Juve per alcuni errori a favore dei bianconeri, venne fermato per nove turni.


    Il controesame dell’avvocato di Pairetto finisce qui, ma non l’udienza, perché anche altri imputati chiedono di intervenire. Ignazio Scardina contesta la ricostruzione degli inquirenti sull’influenza di Moggi nel caso Pieroni, negando assolutamente di aver ricevuto in cambio una macchina, sostenendo di avere la documentazione bancaria che prova il pagamento di una Idea che era stata citata dall’accusa.

    Buon ultimo, anche Moggi chiede di parlare. Si sofferma sul caso Scardina–Pieroni, individuando in un articolo di Repubblica la fonte del teorema accusatorio in questione. Torna su Roma–Juve e le accuse di aver difeso l’arbitro Racalbuto presso l’Ufficio Indagini, specificando di non aver mai “difeso” l’arbitro, ma la legittimità della vittoria della Juve: infatti una punizione esemplare contro un arbitro accusato di aver favorito la Juve condizionava i colleghi, spingendoli ad arbitrarle contro.... In generale, Moggi ha negato di aver avuto particolare influenza sulla Figc, ricordando diversi casi che lo provano: lo scudetto perso a Perugia con Zambrotta espulso nella piscina, dopo 75 minuti di attesa; il cambio delle regole sugli extracomunitari prima della decisiva Juve-Roma del 2001. E conclude dimostrando, orari di sorteggi e di telefonate alla mano, di non essere mai stato al corrente delle designazioni prima del tempo.

    Nonostante il controesame di ieri abbia messo a dura prova il metodo d’indagine del Colonnello Auricchio, le difese non hanno ancora finito. Per il 23 marzo prossimo sono previsti gli interventi dei difensori di Moggi e dell’arbitro De Santis.

    E’ presumibile che ne vedremo delle belle, ammesso che non ne abbiamo già viste abbastanza.

    fonte: ju29ro

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •