al posto di fare il solito teatrino,
hai voglia di confrontarti? Ti avrò chiesto decine di volte di farlo, ma scappi sempre come un cane!
No perchè sta storia comincia a rompere le scatole,
vieni qui a fare il fenomeno, ad accusarci a farci passare come degli emeriti imbecilli ,e poi non sei capace di avere una discussione civile e confrontarti.
Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/
Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510
Ultima modifica di rjk; 12/03/2011 alle 19:29
perchè io lo avrei fatto?
Dio santo, "scappare come un cane" è un modo di dire, e se ti attacchi anche a queste cose o addirittura non riesci a capire, non so più che dire.
50 anni.
guarda che se qui c'è qualcuno che non ha rispetto per gli altri quello sei tu!
ti avrò chiesto decine di volte un confronto serio,
ma tu hai sempre avuto l'accuratezza di non rispondere mai a queste richieste,
ma non ti tiri indietro dal farci passare per imbecilli,
quindi impara tu a rispettare gli altri,io stai pur tranquillo che il mio lo faccio
---------------
tornare sul pezzo?
tu vuoi solo buttarla in caciara, non hai nessun interesse a confrontarti,altrochè pezzo.
Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/
Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510
Moggiopoli è stata una catastrofe, ma nulla a confronto di MOTTA
Se lo becco in giro per Torino, lo meno!
scusate l'OT
FOSSE SEMPRE INVERNO.......AZZO!
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
considerando Tuttosport ed il sign. Alvaro Moretti fonti autorevoli di questo 3d e vangelo per molti,oltrechè di moggiopoli,...allego una nota della juventus f.c.:
Juventus Football Club ha mantenuto con tutti gli organi d'informazione un dialogo aperto nel corso di tutta la stagione sportiva. La società intende proseguire su questa linea, pur essendo i risultati sportivi non soddisfacenti a giudizio dei tifosi, dello staff tecnico, dei dirigenti e dei calciatori. Ogni componente è strenuamente impegnata nel miglioramento di una vicenda sportiva non all'altezza della tradizione, tuttavia si ritiene assolutamente irresponsabile il comportamento del quotidiano Tuttosport, che prosegue nel suo malinteso ruolo di quotidiano "di riferimento" a diffondere notizie inattendibili, con l'unico obiettivo di mettere in discussione la professionalità del tecnico, di alcuni calciatori e dirigenti. Formulare una rosa composta da sette nomi di possibili nuovi allenatori in otto giorni significa semplicemente stuzzicare gli animi più emotivi, non certo formulare resoconti credibili, tantomeno avere fonti credibili.
La Juventus non ha quotidiani "preferiti" o di "riferimento" e la gran parte del popolo juventino neppure.
I calciatori, i tecnici, i dipendenti e i dirigenti continueranno a lavorare, sapendo che questa stagione sportiva porrà le basi per un lavoro che dovrà essere completato con rapidità per riportare i colori bianconeri dove la storia, la tradizione e i milioni di tifosi li hanno collocati. Con passione, con coraggio e con determinazione
Questo ennesimo fatto mi lascia basito!....ma allora nn vivo io ...in corea!
ps: e non prendetevela con me se vi posto anche cose nn filtrate.![]()
probabilmente un po' ot nel soggetto,..ma rende bene l'idea e chiarezza sul perchè della ricusazione ,che con calciopoli NON centra nulla ASSOLUTAMENTE nulla,......!
POLEMICHE IN TRIBUNALE
Dal Csm una valanga di accuse sul giudice di Calciopoli: comportamenti scorretti
Tre pagine di accuse e nove contestazioni a Teresa Casoria: «Lesa l’immagine del magistrato stimato»
Il magistrato Teresa Casoria
NAPOLI — Tre pagine di accuse. Nove contestazioni. Sei testimoni. E un caso giudiziario che potrebbe avere ripercussioni sul processo di Calciopoli e sull’intero tribunale di Napoli. Il procedimento disciplinare avviato dal Csm nei confronti del presidente della nona sezione penale Teresa Casoria è tutto questo. E molto di più, ché le contestazioni riguardano un magistrato stimato da tutti a palazzo di giustizia, una toga cui i colleghi riconoscono «grande serietà», «alta professionalità» e «una preparazione tecnica da far invidia a molti». Quel giudice, però, adesso sotto inchiesta.
IL DOCUMENTO - Un’azione disciplinare avviata dalla Procura generale della Cassazione. E sfociata nell’invito a presentarsi a Palazzo de' Marescialli (8 aprile, ore 9.30) firmato direttamente dal vicepresidente del Csm Michele Vietti. Quel documento il Corriere del Mezzogiorno l’ha letto. Racconta le «incolpazioni», le accuse dei colleghi, le contestazioni di altri giudici della sezione. Un elenco lungo tre pagine, che vanno lette con una premessa fondamentale. Quella che segue è una versione di parte, dell’accusa. Teresa Casoria, fino ad oggi, non ha mai parlato. Lo farà davanti al Csm. E lì le sue spiegazioni potrebbero ridimensionare la portata delle frasi che dicono abbia pronunciato e che adesso le vengono contestate come illecito disciplinare.
LE FRASI CONTESTATE - Ecco cosa scrive il Csm: «Teresa Casoria teneva un comportamento gravemente scorretto nei confronti di altri magistrati (...) serbando un contegno idoneo a ledere la propria immagine di magistrato. Nove gli episodi contestati. Il primo è relativo all’udienza del 9 marzo 2010, quando «nel contesto di una discussione in merito a una misura cautelare reale, essendosi manifestato nel collegio un disaccordo sulla decisione da adottare, la dottoressa Casoria iniziava a urlare, affermando che non occorreva perdere tempo a fare le cose perbene poiché il sistema della giustizia non funziona ed è inutile impegnarsi. Quindi si rivolgeva alla dottoressa Francesca Pandolfi, giudice a latere, dicendole: ma tu che c... vuoi? Che c... devi leggere? Vuoi fare le cose alla perfezione? Tanto qui finisce sempre tutto con dichiarazioni di prescrizione». E, ancora, «nel corso di un altro processo, risultando in minoranza in merito alla decisione da adottare, la dottoressa Casoria preannunciava che si sarebbe auto-assegnata la stesura della motivazione (come poi effettivamente avvenuto) e alludeva alla redazione di una motivazione suicida. Giudizi critici nei confronti del tribunale e dei suoi magistrati sarebbero stati espressi anche in altre occasioni. Il 27 ottobre 2009, quando al giudice Pandolfi «diceva che in tribunale nessuno faceva niente, nessuno lavorava e i processi si prescrivevano. Quindi, alle rimostranze della dottoressa Rossella Catena, che le ricordava l’impegno dei colleghi, ribatteva intimandole di stare zitta». E il 13 aprile 2010, quando «avendo le dottoresse Maria Pia Gualtieri e Francesca Pandolfi manifestato dubbi in merito alle conseguenze che il loro trasferimento ad altri uffici avrebbe potuto determinare nel prosieguo del processo, la dottoressa Casoria rispondeva: tanto ve ne andate voi e arrivano altri due animali al posto vostro. Puntualizzando poi che per animali intendeva esseri animati e che lei aveva grande considerazione per il mondo animale». Un altro episodio riguarda ancora giudice Rossella Catena: «Avendo la stessa comunicato di aver formulato domanda per il trasferimento in Cassazione, la dottoressa Casoria ribatteva: ma sì, in Cassazione ci vanno cani e porci, ci puoi andare anche tu» .
LE CONTESTAZIONI - Due contestazioni sono relative invece a un litigio con il giudice Gaetano Di Giuro («La dottoressa Casoria iniziava a inveire nei suoi confronti, affermando che la sua lettera l’aveva cestinata senza leggerla e urlando che lui non poteva pretendere nulla da lei, non essendo presidente» ) e con un ausiliario: era al telefono con il capo della squadra mobile Vittorio Pisani, e «la Casoria, togliendole la cornetta, interrompeva la comunicazione». Che tutto ciò sia avvenuto o meno, è questione che chiarirà il Csm. Prima, però, dovrà sentire Teresa Casoria e la sua storia. Che, c’è da giurarci, sarà racconto assai diverso da quello che avete letto fino ad ora.
Gianluca Abate
15 marzo 2011
Ultima modifica di rjk; 15/03/2011 alle 11:56
e questo cosa c'entra con calciopoli?
Questa è una nota della Juventus contro il quotidiano torinese in quanto (a mio modo di vedere giustamente) senza mezzi termini critica, società, giocatori eallenatore.
La Juventus chiaramente non intende farsi prendere a sberloni da questo giornale e quindi ha diramato questa nota ufficiale (facendo ancora la doppia figura di melma, in quanto i risultati sportivi siano sotto gli occhi di tutti).
Detto questo ripeto,
cosa c'entra questa nota con calciopoli? Se vuoi screditare Tuttosport (che io reputo un giornale al limite della leggibilità, ma non molto diverso da altri ,in particolare la Gazzetta dello Sport, utilizzata tra l'altro da Auricchio per le indagini) inserisci un articolo dove la società Juventus scredita il quotidiano sulla questione calciopoli.....
Evidentemente alla juve torna comodo il polverone alzato, ed il lavoro svolto da Tuttosport (o da altri siti di tifo Juventino),
ma invece da fastidio quando vengono lanciate critiche verso il pessimo lavoro che stanno svolgendo.
P.S.: come vedio io, a differenza tua,
rispondo argomentando le mie idee....chissà se un giorno lo farai anche tu.
Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/
Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510
Segnalibri