Pagina 475 di 566 PrimaPrima ... 375425465473474475476477485525 ... UltimaUltima
Risultati da 4,741 a 4,750 di 5656
  1. #4741
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Calciopoli, nuove intercettazioni ...... minchia !

    a qui chiudo perche' non voglio prendere un ban su sta cosa.........

    tra l'altro non sono ne juventino ne interista..

  2. #4742
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Calciopoli, nuove intercettazioni ...... minchia !

    Citazione Originariamente Scritto da wizard Visualizza Messaggio
    a qui chiudo perche' non voglio prendere un ban su sta cosa.........

    tra l'altro non sono ne juventino ne interista..
    Infatti, sei ignorante e provocatore.

    Sostanzialmente un esibizionista che gode nell'essere trattato male pur di stare al centro dell'attenzione. Una sorta di feticista-sado-masochista del web.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  3. #4743
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/02/07
    Località
    Molino del Piano(FI)
    Messaggi
    5,587
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Calciopoli, nuove intercettazioni ...... minchia !

    Citazione Originariamente Scritto da wizard Visualizza Messaggio
    la verità? non mi pare ci siano state condanne
    Non so se lo fai apposta per provocare. E' quello che spero, perchè l'alternitiva è che tu non abbia capito l'intero senso di questo lunghissimo thread.
    Di fatto qui si cerca di capire se ci sono state delle irregolarità sul come sono state svolte le indagini e di conseguenza di come è stato portato avanti il processo del 2006.
    Il sospetto è che per l'Inter non ci sia stata condanna per qualche inspiegabile (o spiegabilissima) furbata di alcuni personaggi.
    Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it

  4. #4744
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Calciopoli, nuove intercettazioni ...... minchia !

    bhe quello che dici controcorrente se fosse vero e' gravissimo!!

    se fosse accertato che e' così da un giudice faro' mea culpa.

  5. #4745
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,576
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Calciopoli, nuove intercettazioni ...... minchia !

    Citazione Originariamente Scritto da wizard Visualizza Messaggio
    bhe quello che dici controcorrente se fosse vero e' gravissimo!!

    se fosse accertato che e' così da un giudice faro' mea culpa.
    il fatto che palazzi abbia sentenziato quello che ha scritto e che il reato per violazione perpetuata dellart.1 e 6 sia andato in prescrizione, di per se è una condanna...l'unica cosa è che non è applicabile perchè sono scaduti i termini. Insomma,parlando terra terra, la marachella è stata fatta, ma non si può può essere punita perchè è passato troppo tempo.... adesso ti è chiaro?certo che non vedrai un giudice che condanna, perchè il caso è stato montato alla perfezione perchè l'inter non fosse punibile, anche se colpevole come altre
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  6. #4746
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Calciopoli, nuove intercettazioni ...... minchia !

    Che cupolaro 'sto Moggi, ragazzi!
    Bastaerebbe solo questa nuova telefonata a smontare questa farsa pazzesca!!!!!
    latelefonatadimenticata.jpg
    Intercettazioni inedite
    Da Calciopoli altre telefonate dimenticate
    Meani a De Santis: «Non ammonire Nesta»


    di LOTO (Libero 29-07-2011)

    Nicola Penta, consulente sportivo della difesa Moggi, è l'uomo delle
    telefonate, colui che cd alla mano (ogni utente controllato ne ha più di uno)
    e cuffie in testa, da molti mesi sta spulciando le intercettazioni scartate
    dal colonnello Auricchio e ignorate per motivi ancora da chiarire nella fase
    istruttoria nei Processi relativi a Calciopoli, sia quello sportivo, sia
    quello penale tuttora in corso a Napoli, sia quello in rito abbreviato dove è
    stato condannato, fra gli altri, Antonio Giraudo. «Per me un processo da
    annullare, i giudici erano al corrente solo di una piccolissima parte dei
    contenuti», esclama Penta, «basta ragionare su alcuni numeri: delle 180mila
    intercettazioni esistenti solo un centinaio, quelle che facevano comodo
    all'accusa, sono state depositate. Finora, io e i miei collaboratori ne
    abbiamo ascoltate 30mila ma non ci sarà tempo per sentirle tutte. Ci
    vorrebbero due anni, e intanto il processo finirà».

    Fra le telefonate registrate dai carabinieri, ce n'è una - inedita - che
    riguarda Leonardo Meani, addetto all'arbitro del Milan, e il fischietto
    Massimo De Santis. «È solo un esempio di quello che abbiamo trovato - dice
    Penta - ma che chiarisce bene come l'intera faccenda sia stata mal gestita
    dall'inizio. E se pensiamo che il pm Beatrice ha dichiarato che molte delle
    telefonate da noi "ritrovate" non le ha mai sentite prima. . . ».

    L'infografica a fianco riporta l'intercettazione inedita. Il 1° maggio 2005 è
    in programma Fiorentina-Milan: il giorno prima Meani chiama De Santis e gli
    domanda di evitare il più possibile di ammonire Nesta che era diffidato (al
    pari di Seedorf e Rui Costa) in modo che il difensore non salti Milan-Juve
    della settimana dopo (vittoria bianconera 1-0 con gol di Trezeguet). Il Milan
    vince 2 a 1 e nessun diffidato viene ammonito. Dopo questa gara la Juve entra
    in silenzio stampa, imposto dal direttore generale Luciano Moggi, come
    protesta contro l'arbitraggio dello stesso De Santis e il lunedì 2 maggio
    Meani richiama lo stesso arbitro per commentare la decisione. Ecco di seguito
    stralci di quella conversazione:

    Meani: «Ahò, allora, solo io ormai ti voglio bene».
    De Santis: «Ormai niente, hai visto? Ho fatto fa' il silenzio stampa alla Juve,
    non c'era mai riuscito nessuno nella storia del calcio».
    M:«Ci sei riuscito te... i corsi, i ricorsi, e poi mi dicono che sei
    juventino...».
    D: «Ma ti rendi conto?».
    M: «Sì però è una forzatura che non ha significato».
    D: «Ma che scherzi, oh?»
    (…)
    M: «Ma io, sai, comincio a pensare, lui.. . non voglio sapere tu avrai un
    rapporto anche magari come ce l'hai con me, ma lui sta perdendo la testa, il
    direttore, eh... non deve dire certe cose perché vuol dire che stai perdendo
    il controllo... ho l'impressione che lui stia perdendo... è un po'come quello
    che sta perdendo potere e si attacca un po' a tutto. . . ».



    Ultima modifica di Pisky; 30/07/2011 alle 10:14
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  7. #4747
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Calciopoli, nuove intercettazioni ...... minchia !

    La posizione dell'Inter non e' così limpida.....anzi....
    cosa udono le mie orecchie

    Intercettazioni Inter Calciopoli: gli audio incriminati - Sport e Motori 2.0

  8. #4748
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Calciopoli, nuove intercettazioni ...... minchia !

    CALCIOPOLI LA CONTROINCHIESTA
    Perché nessuno vide i "baffi" di Spinelli?
    Il patron del Livorno è un teste d'accusa importante
    Ma pure le sue chiamate sono rilevanti per i Carabinieri
    Non soltanto parlava con Bergamo, ma chiedeva anche garanzie sulle
    designazioni: condotta passibile di illecito sportivo


    di GUIDO VACIAGO (Tuttosport 29-07-2011)

    TORINO. In principio c'era la «combriccola romana». L'inchiesta di Calciopoli
    inizia anche da lì, da quel gruppo di arbitri della Capitale così battezzato
    da Francesco Dal Cin, all'epoca amministratore delegato del Venezia,
    all'interno di un'altra inchiesta (calcio*scommesse 2004). In quei giorni Dal
    Cin spiega che il Messina «sia stato in diverse occasioni agevolato, era
    arbitrato dai direttori di gara facenti parte della cosiddetta "combriccola
    romana"», di cui sempre secondo Dal Cin «farebbero parte pure gli arbitri
    Gabriele e De Santis, a loro volta legati alla società "G. E. A. ",
    riconducibile alla famiglia Moggi ». Quando inizia l'inchiesta di Calciopoli,
    quella che sfocerà nei processi sportivi del 2006 e in quello penale
    attualmente in corso a Napoli, la teoria della combriccola romana è un pezzo
    importante per condurre le indagini sul presunto rapporto fra gli arbitri e
    Luciano Moggi. E Aldo Spinelli, presidente del Livorno è uno dei testimoni che
    confermano agli inquirenti l'esistenza della combriccola e della funzione di
    questa nell'agevolare le squadre "legate" in qualche modo alla Gea. Spinelli,
    insomma, è quello che si potrebbe definire un testimone importante per
    l'accusa.

    RUOLI Spinelli, però, potrebbe anche avere un altro ruolo nell'inchiesta ed è
    quello di indagato e successivamente di imputato. Sennonché chi ha selezionato
    le telefonate, ha ignorato quelle in cui il presidente del Livorno
    chiacchierava con il designatore arbitrale Paolo Bergamo (pure lui livornese).
    Telefonate regolarmente intercettate dai Carabinieri di via Inselci a Roma e
    altrettanto regolarmente classificate secondo il metodo che Tuttosport ha
    svelato con lo scoop di mercoledì. Ovvero i "baffi" che indicavano la
    rilevanza delle intercettazioni per l'inchiesta. Un baffo verde: poco
    rilevante, due baffi gialli: rilevante, tre baffi rossi: rilevantissima.

    TRIPLO ROSSO E alcune delle telefonate di Spinelli (le riportiamo a lato) sono
    classificate proprio con il doppio giallo o il triplo rosso. Insomma, chi le
    ha ascoltate per primo, ovvero uno dei dodici marescialli coordinati dal
    maggiore Auricchio, le aveva valutate importanti. Un po' come ha fatto
    successivamente, seppure con grave ritardo, il procuratore federale Stefano
    Palazzi, che nel suo ormai famoso documento con cui ha archiviato le
    telefonate di Calciopoli emerse nel processo di Napoli ha valutato le
    violazioni di Spinelli passibili dell'articolo 6, ovvero dell'illecito
    sportivo.

    ARTICOLO 6 Per Palazzi la condotta di Spinelli «appare presentare notevoli e
    molteplici profili di rilievo disciplinare ». Questo per la «sussistenza di
    frequenti e confidenziali contatti tra il presidente della società Aldo
    Spinelli e il designatore arbitrale Paolo Bergamo, nel corso dei quali il
    primo non si limita a esprimere giudizi positivi o negativi nei confronti del
    direttore di gara che ha diretto la partita del Livorno, ma pretende garanzie
    con riferimento alla designazione dell'arbitro per le partite successive».
    Garanzie che riceve dallo stesso Bergamo che rassicura in almeno due occasioni
    Spinelli, dicendogli che sta provvedendo a «preparare bene la gara».

    PERCHE'? Siamo, insomma, in presenza di comportamenti accomunabili a quelli
    che sono costati molto cari a Moggi e alla Juventus. Eppure non costano nulla
    a Spinelli e al Livorno, perché quelle telefonate emergono solo dopo, nel 2010,
    per merito del pool difensivo di Luciano Moggi che le scova nelle 180mila
    intercettazioni agli atti. Perché nessuno vide quei baffi rossi o li ignorò?
    Perché, insomma, Spinelli è uno degli accusatori di Calciopoli e non uno degli
    indagati? Per la cronaca la teoria della "combriccola romana", una delle
    scintille che fece scoppiare Calciopoli, viene smontata dallo stesso Auricchio
    in aula a Napoli («Una combriccola… un gruppo di arbitri… che non favorisce la
    Juventus… un gruppo di arbitri che stanno, diciamo, che sono amici tra di
    loro…»). Ma questa è un'altra storia.

    ----------------------------------------------------------------------------


    LE INTERCETTAZIONI

    Bergamo rassicura «La prepariamo...»

    Ecco il sunto delle intercettazioni più importanti che riguardano il
    Livorno, così come viene riportato nel documento di archiviazioni del
    procuratore federale Stefano Palazzi che ha giudicato i comportamenti del
    presidente amaranto passibili dell'articolo 6.

    ___

    TI PENSO SEMPRE

    Telefonata prog. n. 14804 del 3. 1. 2005 ore 16. 32 (due baffi gialli)

    Bergamo chiama SpineIli esordendo con i complimenti per la sua apparizione in
    una trasmissione televisiva. Quindi i due interlocutori parlano di altri
    argomenti. Bergamo, poi, chiede a Spinelli se è interessato a distribuire allo
    stadio una pubblicazione che egli ha fatto in occasione di un memorial Picchi.
    Quindi Spinelli invita Bergamo ad andare a vedere il Livorno e Bergamo
    risponde che non sa se andrà, anche per evitare che si pensi che è tifoso del
    Livorno, ma che comunque è sempre vicino con il pensiero.
    ___

    CHE BRAVO FARINA!


    Telefonata prog. n. 22098 del 24. 1. 2005 ore 21. 48 (due baffi gialli)

    Bergamo chiama Spinelli per chiedergli se è contento di come è andata la
    partita Livorno-Milan (terminata 1-0 ed arbitrata da Farina) della sera
    precedente ed in risposta Spinelli dice che è contentissimo, soprattutto di
    Farina che è stato molto bravo e chiede a Bergamo di ringraziarlo
    («Contentissimo, guardi, contentissimo, ringrazi anche Farina, perché è stato
    bravo»). Bergamo, poi, chiede a Spinelli quando arriva a Livorno per poterlo
    andare a salutare.
    ___

    BRESCIA-LIVORNO "BEN PREPARATA"

    Telefonata prog. n. 33566 del 8. 3. 2005 ore 12. 21 (tre baffi rossi)

    Bergamo chiama Spinelli per riprendere la telefonata precedente di circa due
    ore prima ("Sì, dottore, sono di nuovo io, mi scusi per stamattina, ma ... ");
    i due interlocutori parlano, prima, dell'arbitraggio di Racalbuto in
    Roma-Juventus; poi, di Tombolini che ha arbitrato l'ultima gara del Livorno
    con il Palermo (del 6 marzo 2005, terminata 2-2).
    Spinelli dice al suo interlocutore che si sarebbero visti la settimana
    successiva («Beh, ci vediamo allora la prossima settimana, eh»).
    Bergamo, infine, rassicura Spinelli che stavano preparando bene la gara
    successiva del 13 marzo 2005 con il Brescia («Noi stiamo preparando bene per
    Brescia». «Bene, ecco, mi raccomando»). La gara Brescia-Livorno, arbitrata da
    Nicola Ayroldi, è, poi, terminata 2-3.
    ____

    COMPLIMENTI E AFFARI

    Telefonata prog. n. 34879 del 15.3.2005 ore 10.39 (due baffi gialli)

    Bergamo chiama Spinelli per congratularsi per la sonante vittoria del Livorno
    (Brescia-Livorno 2-3 disputata il 31 marzo 2005, arbitrata da Ayroldi).
    SpineIli replica dicendo che hanno vinto nonostante l'arbitro gli abbia negato
    tre rigori. Quindi Bergamo chiede un appuntamento, ma, siccome è assente,
    Spinelli gli dice di rivolgersi a Perotti («Sì, c'è Perotti, oggi c'è Perotti
    giù, sì, volentieri ..... Gli dico di venire da lei, semmai con Signorelli,
    con tutt'e due, eh») e Bergamo dice che possono vedersi presso la sua agenzia
    («Eh, gli dica che io l'aspetterei nella mia agenzia») alle quattro o alle
    cinque («Alle quattro ... O alle cinque, basta che loro . . . »), ricevendo
    l'assenso dei Spinelli sull'orario («Okay, okay»). In particolare, Bergamo
    intendeva fare da tramite con il Penarol (società uruguaiana) che voleva far
    vedere al Livorno dei suoi giocatori per un torneo da disputare a Livorno
    («siccome mi stanno cercando dall'Uruguay per fare un torneo a Livorno, il
    "Penarol" vuol farvi vedere dei giocatori»).
    ___

    LIVORNO-SIENA

    Telefonata prog. 44144 del 5. 5. 2005 ore 17. 15 (tre baffi rossi)

    Bergamo chiama Spinelli il discorso si incentra sul prossimo impegno di
    campionato del Livorno con il Siena (terminata 3-6 ed arbitrata da De Santis);
    Spinelli sottolinea l'importanza dello stesso e riceve rassicurazioni da
    Bergamo sul fatto che «la stanno preparando bene». Infine Bergamo chiede a
    Spinelli di fare allenare con la prima squadra un giovane di nome Fiorotto;
    Spinelli dice che si ricorderà di questo giocatore e che la domenica
    successiva lui e Bergamo si sarebbero incontrati («... poi domenica ci vediamo
    tanto, no?»), ricevendo l'assenso di Bergamo («Va bene»).

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  9. #4749
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Calciopoli, nuove intercettazioni ...... minchia !

    CALCIOPOLI LA CONTROINCHIESTA
    Cellino, testimone con i baffi
    Era tra gli accusatori, ignorate le sue telefonate: rilevantissime
    Il presidente del Cagliari conosceva il nome degli arbitri in
    anticipo e chiedeva a Bergamo di essere inserito in prima fascia


    di GUIDO VACIAGO (Tuttosport 30-09-2011)

    TORINO.
    Pure Cellino aveva i baffi. Pure Cellino era un testimone dell’accusa.
    Pure Cellino è stato ignorato nella selezione delle telefonate. Come è
    accaduto per Aldo Spinelli, presidente del Livorno, anche il numero uno del
    Cagliari poteva varcare il confine che separa i testimoni dagli indagati se
    solo le sue telefonate, alcune delle quali segnalate dai marescialli dei
    Carabinieri come rilevantissime, fossero state inserite nelle informative
    finali. Ma a un certo punto qualcuno ha sforbiciato i “baffi rossi”, quelli
    con cui i marescialli che ascoltavano le intercettazioni dell’inchiesta di
    Calciopoli classificavano le telefonate più importanti ai fini delle indagini.
    A partire da quelle che sono costate care a Luciano Moggi, ma includendo anche
    quelle di altri dirigenti.

    TRIPLO ROSSO D’altra parte, Cellino in comune con Moggi potrebbe avere un capo
    d’imputazione. Anche lui, infatti, conosce in anticipo il nome dell’arbitro
    designato per il suo Cagliari. Di solito l’informatore è Francesco Ghirelli,
    segretario della Figc e amico di Cellino. E’ lui, per esempio, che gli
    comunica il nome di Rosetti il 10 dicembre 2004 alle ore 11, 33. Cellino
    impreca e il carabiniere in ascolto contrassegna la telefonata con il triplo
    baffo rosso e non per la parolaccia del presidente sardo, quanto perché
    applica la stessa logica che veniva applicata a Moggi: conoscere in anticipo,
    anche di pochi minuti, l’esito del sorteggio è una violazione.

    TI APPOGGIO
    Ma Cellino parlava, e anche molto spesso, con i designatori. Tante
    le telefonate con Pairetto, con il quale Cellino aveva un rapporto più diretto,
    ma ci sono anche colloqui con Bergamo. Uno dei quali si guadagna ancora il
    triplo baffo rosso. E’ una lunga telefonata politica, del febbraio 2005, nella
    quale Cellino analizza a beneficio di Bergamo la situazione in Federazione e
    in Lega. Nella sostanza il presidente del Cagliari cerca di rassicurare il
    designatore, spiegandogli che lui è favorevole alla sua conferma e a quella di
    Pairetto nel ruolo di designatori e contrario, per esempio, all’ipotesi
    Collina che sembrava poter essere l’alternativa per la stagione successiva. E’
    una telefonata molto istruttiva per inquadrare alcuni comportamenti dei
    designatori in quella famigerata stagione. In bilico e in cerca di una
    conferma, con candidature alternative molto forti, Bergamo e Pairetto cercano
    appoggi politici in più presidenti e dirigenti di Serie A possibili
    (trovandolo, per esempio, in Cellino). Altro che «rapporto di esclusività »
    con Moggi!

    UNO BUONO
    Tant’è che anche Cellino, come molti altri presidenti e dirigenti,
    si raccomanda a Bergamo, chiede di essere inserito in prima fascia (un baffo
    verde secondo i Carabinieri, ovvero: poco rilevante, ma comunque da segnalare)
    in occasione della partita con il Messina che si annuncia “ calda”. In altre
    occasioni chiede un arbitro «buono», in altre ancora si lamenta di qualche
    arbitraggio e Bergamo lo rassicura garantendogli, per esempio, che Farina sarà
    “punito” con un turno di stop: « lo tengo fermo, perché domenica ha arbitrato
    male, anche per rispetto a lei che insomma si è sempre comportato bene con noi,
    quindi...». Ricordiamo che tra i poteri che l’accusa attribuisce al Moggi e
    alla sua cupola c’è proprio quello di fermare gli arbitri che “sgarravano”.

    IL PROCURATORE Anche il procuratore della Figc Stefano Palazzi ha ritenuto i
    comportamenti e le telefonate di Cellino rilevanti dal punto di vista della
    Giustizia Sportiva, nella sua ormai celebre relazione sulle telefonate
    ignorate nel 2006 e prescritte ora: « Ha conversato con il designatore Bergamo
    sulla composizione delle griglie, in un’occasione sollecitando una particolare
    attenzione in favore della sua squadra, in considerazione delle particolari
    condizioni ambientali che avrebbero connotato la prossima trasferta. Inoltre,
    quando i due interlocutori dialogavano sulla situazione generale del
    campionato, affrontavano temi di politica federale e tali conversazioni, alla
    luce di quanto rilevato nella decisione C.A. F. riportata al capitolo III,
    erano idonee ad alterare i valori di indipendenza della categoria arbitrale
    per i motivi precisati in motivazione».

    LA TEORIA Cellino che oggi siede in Consiglio Federale, però, rimane fuori
    dalla Calciopoli sportiva e in quella penale mette piede come testimone
    d’accusa. Un testimone importante perché in fase di indagine permette agli
    inquirenti di aggrapparsi alla teoria della combriccola romana e del fatto che
    De Santis potesse essere un arbitro legato in qualche modo a Moggi e alla Gea.
    Un passaggio chiave per l’indagine perché senza un arbitro coinvolto questa si
    sarebbe fermata e la teoria della cupola si sarebbe sgretolata in partenza. E
    non con anni di distanza.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  10. #4750
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Calciopoli, nuove intercettazioni ...... minchia !

    HAI ROSETTI

    telefonata del 10.12. 2004, ore 11.33, prog. n. 13140 (tre baffi rossi)

    Francesco Ghirelli chiama Massimo Cellino alle 11. 33 e gli comunica in
    anticipo rispetto all’ufficializzazione il nome dell’arbitro della partita del
    Cagliari: «Massimo, sono Francesco hai Rosetti». Cellino non è contento e
    impreca «Putt.... è un casalingo allucinante e io sono fuori casa. Sono
    morto».Per i Carabinieri è rilevantissima. D’altra parte il conoscere gli
    arbitri designati prima del comunicato ufficiale è uno dei capi d’imputazione
    a Moggi, sia in sede sportiva che in sede penale.
    ___

    APPOGGIO POLITICO


    telefonata del 22.2.2005 prog. n. 28541 (tre baffi rossi)

    Cellino chiama Bergamo e parla lungamente con lui della situazione politica in
    Lega e in Federazione, facendogli capire che lui sarebbe favorevole alla
    conferma della coppia di designatori Bergamo-Pairetto («State tranquilli che i
    giochi non sono ancora fatti») e contrario all’ipotesi Collina («Può andarsene
    in inghilterra per me...»).
    ___

    PER RISPETTO


    Telefonata del 4.5.2005 ore 14.03 prog. n. 43742 (non rilevante)

    «Facciamo una fascia così, e le altre cerchiamo di blindare bene le vostre
    partite in maniera che più o meno sulla carta possiate star tranquilli, Farina
    lo tengo fermo, perché domenica ha arbitrato male, anche per rispetto a lei
    che insomma si è sempre comportato bene con noi, quindi quando. . . ».
    ___

    PRIMA FASCIA

    telefonata del 12.5.2005 ore 12.46 prog. n. 45615 (un baffo verde)


    C: «....mi sono permesso di chiamarla, se è lecito sempre...».
    B: «E ci mancherebbe altro». C: «No perchè questi signori del Messina
    stanno... io vado a giocare a Messina domenica...».
    B: «Sì sì lo so».
    C: «Stanno facendo proclami, premio triplo quadruplo, a me mi hanno trattato
    male a Cagliari, perciò... niente, di aver un arbitro.. . sarà una partita
    calda sicuramente lì. Io non ci vado neppure perchè mi hanno minacciato,
    perciò non ci vado».
    B: «Addirittura?..... No no, vi metto in prima fascia allora . . . così. . .
    internazionali...».
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •