Sì, ma che 2 maroni te e Fuentes. Non sai parlare d'altro.
Manco adesso che i tennisti li controllano anche quando vanno a pisciare in un bordello di Timbuktu va bene ...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Articolo di un giornalista ne Federiano ne Nadaliano dopo la sconfitta di Federer contro Berdych....
Il Canto del Frigo - LASTAMPA.it
Esaleranno adesso, quei federasti che fino a ieri neanche sapevano cosa fosse questo sport: "Lui era il tennis" (sì, giusto declinerlo al passato). Lo era soltanto per chi non ha mai visto i McEnroe e gli Edberg. Federer non era Il Tennis: era Michelangelo Antonioni che gira sempre la stessa sequenza e si compiace dell'applauso. Era il rock progressive, era esercizio di stile, era rock senza sangue. Era le scale supersoniche alla Steve Vai. Era i Genesis senza Peter Gabriel, i Pink Floyd senza Barrett e Waters. Era un Supertuscan che piace a Robert Parker. Era una lunghissima masturbazione tennistica, protetta da stampa (e telecronisti, e scribi, e osservatori) mai così banali, acquiescenti e servili. Era il despota, il monarca assolutista, il Corretto-solo-quando-vince. Era il Re Frignone. Ha pianto poco, perché da soli non si ha quasi mai motivo per piangere (non se si è robot). Giusto Rafael Nadal - sempre per questo sia lodato - lo ha trattato per quello che era in campo: un primo della classe che concepisce la sconfitta come affronto degli dèi (di cui si sente, come minimo, parente stretto).
Quante volte abbiamo dovuto sopportare gli sproloqui anonimi dei suoi fans, quelli più volgari (fortunatamente non tutti), pronti a citare DFW anche se mai (ovviamente) lo avevano letto. Quante volte abbiamo visto i suoi avversari pronti a inchinarsi un attimo prima del traguardo. Quante volte è stato ucciso il tennis: più ancora, il pathos.
Questo pezzo è da dedica per quei tifosi alla Pierluigi...che "scassano le bolas" da 4 anni.....che dopo ogni sconfitta di Federer o vittoria di Nadal parlano di Doping e di racchette di legno....del gioco cambiato (a favore di nadal...)negli ultimi 10 anni....dell'erba battuta....
E che ad ogni vittoria di Federer sciorinavano i numeri records......senza pensare alle superfici standardizzate...ed anzi difendendosi affermando che lo svizzero 20 anni prima avrebbe vinto ancor di più!
E poi quando si toglie il giocattolo ad un bambino(il tifoso ultras federiano) vengono fuori gli sproloqui.....
E' già....è proprio cosi...![]()
Be mi posti il mio amico di forum Andrea Scanzi, alias Edberg 74???
L'uomo che odia Federer più di qualunque altra cosa al mondo??
Be del resto lui ha sempre detto che lo ha iniziato ad osiare da quando ha vinto il suo primo slam a Wimbledon.
Perchè a lui interessa l'estetica non un robot come lui.
Sai per chi tifa quest'uomo adesso??
Per Gasquet e Tsongà.
Comunque dopo gli ultimi insulti a Federer sul forum l'hanno espulso![]()
Sacrilegio...
Ubaldo Scannagatta (non se amico di federer utente....) parla di prodigiosa volee di rovescio con cui Nadal annulla un set point..
Parla di un Nadal mostruoso perché può perdere anche 6 volte a zero il servizio dell’avversario, ma poi quando i punti contano davvero li fa lui.
Quarta finale consecutiva a Wimbledon per Nadal......il tennis è finito
E mi sembra strano che Nadal venga a rete più di un Murray,Soderling,Berdych....o negli ultimi wimbledon con la stessa frequenza di un Federer...
Ma i 3 prima citati hanno più talento, più classe....e quando picchiano più forte dello spagnolo o fanno recuperi impossibili di certo la loro "classe" "eleganza" non è messa in discussione....
L'unico loro neo è quello di abbassarsi al gioco di Nadal, di accettare lo scambio da fondo.....e perfino di farsi allenare(Murray) da un vergognoso arrotino....
Ma guarda un pò![]()
L'errore di molti è accumunare Nadal a tanti altri mille giocatori.. a me annoia, ad esempio, vedere il gioco di Soderling o Djokovic (tanto per citarne due a caso..), che oltre a duri scambi da fondo non hanno niente da inventare. Nadal ha tante altre frecce al suo arco, e non si fanno 4 finali a Wimbledon a caso.. così come non le ha fatte Federer.
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Si ha giocato una gran voleè e ha ragione Ubaldo quando dice che Nadal di testa è il numero 1 in assoluto, ma questo credo non lo neghi proprio nessuno
Si è finito ma no per Nadal ma perchè ormai si gioca dappertutto allo stesso modo. Ai tempi di Sampras uscivano gli specialisti da erba che non si sentivano durante l'anno.. Ricordo i Woodbrige, gli Stoltenberg ma anche in grande i Martin e gli Ivanisevic...adesso non esce nessuno, si gioca allo stesso modo dappertutto...Nadal finale qui, finale a Parigi...Berdych finale qui, semifinale al quinto a PArigi, Soderling finale a Parigi fermato da Nadal qui altrimenti potrebbe andare in finale se stava dalla aprte opposta del tabellone...Del resto ormai Wimbledon è diventata sabbia battuta
Nadal fa il ributtino per tutto il torneo e tutta la partita senza stancarsi mai.
Soderling e berdych non fanno i ributtini, sparano solo cannate e a rete non sanno giocare.
Perchè queste strane teoria non le esponi sul forum di mymag, magari li si fanno 4 risate![]()
Djokovic e Murray a 23 anni hanno combinato davvero poco negli slam. Per due che sembrava dovessero essere il futuro del tennis, una semi a Wimbledon è poca cosa,, soprattutto alla luce dei risultati tutt'altro che brillanti che i due ottengono costantemente negli Slam.
Ma su questo forum qualcuno() santifica Murray al cospetto di Nadal...
Soderling sta giocando al massimo,oltre credo non possa andare.
Adesso vediamo cosa combinerà Berdych,stessa età di Nadal,una vecchia promessa.
Chi giudica i vari Soderling,Murray,Berdych,Djokovic superiori tecnicamente a Nadal credo sbagli.
Intanto in questo Wimbledon lo spagnolo ha usato spesso gli slice,in uno scambio non hai mai rimandato dall'altra parte della rete 2-3 palle consecutive uguali....variando gioco e ritmo...è andato a rete quando serviva e quando c'era da salvare qualche punto importante, ha servito molto bene.
Insomma tanta roba.
Si è adattato perfettamente a questo tipo di erba.
![]()
Ultima modifica di cimadirapa; 03/07/2010 alle 00:00
Segnalibri