In questo momento fila tutto liscio.
I problemi non sono sul campo, ma fuori.
Credo che Conte non abbia gradito le ultime uscite dell'Agnello e stia sicuramente più vicino alla posizione diciamo così "critica" di parte della tifoseria..
La presa di distacco della Società da Moggi non è andata giù a molti, oltre al sottoscritto.
Altro che i lisci di Bonucci, questo è stato proprio un autogol.
Speriamo non abbia ripercussioni sul campo.
![]()
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Giorgio, dal punto di vista morale nemmeno a me è andata giù,
anche perchè la Juventus sta facendo tutto questo baccano grazie alle intercettazioni trovate dai legali di Moggi
e vedere ora che si prendono le distanze dallo stesso Moggi in un modo cosi eclatante, bah.....
Però lui deve ragionare dal punto di vista aziendale;
ergo, se Moggi avesse ricevuto un'assoluzione stai tranquillo che avrebbero proseguito a braccetto,
ma dato che la sentenza di Napoli è stata proprio opposta,
per cercare di riavere gli scudetti e specialmente i soldi di risarcimento (certo, non gli daranno mai 400mln di euro), deve per forza utilizzare questa strategia.
Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/
Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510
Proprio così, non avrei potuto rispondere meglio. Il giudice ha deciso di dividere le strade fra Juve e Moggi: questa scelta va in favore della Juve e in sfavore di LM. Qui entra in campo la strategia aziendale, della serie se l'innocenza della Juve può essere usata per ottenere soldi di risarcimento allora ben venga anche se prende posizioni distanti da Luciano. Ecche cavolo, ognuno badi ai suoi problemi, no?
Quello su cui non sono d'accordo è la decisione di fare un tavolo col nemico,la FIGC. Che per me significa scendere a patti con chi ci ha defraudati di due scudetti e inflitto danni enormi senza un reale motivo (o meglio il motivo c'era ma la punizione non è stata applicata a tutti quelli realmente coinvolti). Su questo sono decisamente contrario!
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Molto bene...queste sono le operazioni positive che permetteranno alla società di investire anche in modo pesante nelle prossime sessioni
Il Galatasaray riscatterà Felipe Melo, per Marotta in arrivo i soldini - Juventus - TUTTO MERCATO WEB
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
Direi proprio che col serbo siamo ai titoli di coda. Manca di fatto solo l'ufficialità.
Krasic-Juve, rottura definitiva. "Conte non lo vuole, deve partire"
Le parole del suo procuratore mi sembrano chiare e taglienti e non lasciano spazio a interpretazioni diverse. La Juve l'anno scorso lo aveva lanciato e assunto a protagonista dopo 4 mesi ottimi (da fine Agosto a Natale). Il suo calo a gennaio, assieme all'infortunio di Quagliarella hanno coinciso con l'improvvisa picchiata della Juve di Delneri. Col cambio di allenatore giustamente si dice che i giocatori dello scorso anno se vorranno stare dovranno sudarselo e guadagnarselo il posto, visto i risultati fallimentari della stagione 2010/11.
Krasic, che era arrivato alla Juve con tutt'altro spirito, sente di essere quello che ha reso meglio di tutti nella stagione precedente e quindi che il posto da titolare gli spetta di diritto. Così, dopo le prime apparizioni in cui gioca a livelli lontani anni e anni luce da quelli dei suoi primi mesi, Conte decide di tenerlo in panchina e lui anziche accettare la realtà e fare di tutto per tornare titolare sudandosi il posto punta i piedi; la metamorofosi è completata. Dal giocatore umile, disciplinato e volenteroso che era all'inizio della sua avventura in quel di Vinovo siamo ora arrivati ad avere un giocatore cui l'unica cosa che importa è se stesso. E nulla più. E come non bastasse pare addirittura che il Borussia non gli vada bene...troppo poco per lui dice il suo procuratore!Troppo poco: una squadra che gioca in CL ed è a -2 dalla vetta in Bundesliga. Ma chi credono di essere lui e il suo procuratore?
Cristiano Ronaldo?
Dovete comprendere la mia amarezza e la mia delusione in questo senso, perchè era uno dei giocatori che più stimavo x come si era presentato a noi...credevo veramente potesse nascere molto più di quel che è stato. Amen, evidentemente abbiamo a che fare con un plasma di tanti altri. Speriamo solo che la Juve ne esca meglio possibile in termini economici![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Joksimovic...io ascolto solo cosa dice Borozan. Un tipo serio e non un quaquarqua.
...
"Non c'è nessun caso Krasic". Lo dice senza giri di parole Beppe Marotta ai microfoni di Sport Mediaset. L'ad bianconero ha fatto il punto sulle voci di mercato che hanno visto protagonista il serbo. "Non ho ancora parlato col suo procuratore, ma il giocatore non ha mai chiesto di essere ceduto". Su possibili operazioni a gennaio Marotta ha precisato che "non arriveranno nomi altisonanti". Niente da dire anche sui rumors per Montolivo.
Alla domanda su possibili altre partenze di giocatori che in questo inizio di stagione hanno avuto poco spazio con Conte ha ancora una volta risposto senza far polemiche dicendo che nessuno di loro ha chiesto di lasciare la Juve.
fonte: sportmediaset
Ultima modifica di Cris1981; 22/11/2011 alle 21:47
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
Come pragmatismo, la strategia del Giovin Agnello non fa una piega.
Quindi, a bocce ferme, non posso che essere d'accordo con te.
Dal punto di vista morale, un po' meno.
Certo che vedere il Presidente della Juventus cercare (speriamo ci riesca) di tenere in scacco i "palazzi del potere" non può che farmi enormemente piacere.
Vedere i faccioni di Abete, Petrucci & C. contrariati e nel loro intimo anche un po' impauriti credo, non abbia prezzo....
Ci sarebbe una lunga serie di personaggi che vorrei vedere fare la fila alla caritas per un piatto di minestra....
Sarebbe il coronamento di una eccellente carriera.
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/
Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510
Parla italiano!
Il problema di fondo credo sia anche caratteriale.
Conte è un leone, Milos è un gran timidone.
Dall'incontro di queste due personalità il serbo ne esce con le ossa rotta. Ma è logico sia così.
Pepe è un estroverso, Vidal pure...son due giocatori che vanno a mille.
S'è parlato tanto dell'aspetto fisico (oltre che tattico) di Krasic; l'anno scorso correva tanto, stava meglio di mezzo mondo e bla bla. Non è che il feeling caratteriale con Del Neri fosse in realtà un poco "diverso"?
Per me potrebbe essere.
Chiaro che se il problema è questo sta al giocatore tirare fuori gli attributi e mettersi in gioco mettendo in secondo piano altre eventuali difficoltà che possa avere. E sempre se il problema è questo..potrebbe risolversi in un amen. Questione di volontà.
Vedendo il video comunque non mi sembra di osservare un giocatore scontento, ombroso, con le valigie pronte. Io lo vedo sereno.
Si vedrà.
Ultima modifica di Cris1981; 23/11/2011 alle 20:19
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
Cris, tu sei sempre troppo buono e diplomatico
io credo invece che il problema di fondo sia che è stato sopravvalutato un pò da ttutti.
Nella juventus dell'anno scorso che manco si è qualificata per l'EL e che quindi era più facile emergere dal gruppo, ha fatto vedere delle buone cose specie nella prima parte di stagione,
dove nessuno degli avversari lo conosceva e dove ha davvero strabiliato per le sue ripartenze...
la magia però non è durata molto...giusto il tempo di farsi conoscere bene, di farsi prendere le misure e il Krasic si è ridimensionato.
E' un giocatore monotematico ,tatticamente indisciplinato ,passa poco la palla e quando lo fa, spesso la fa pure male.
Conte gli ha chiesto un lavoro diverso dal punto di vista tattico ma lui non si è mai adattato a causa dei suoi limiti.
Poi certo, la timidezza e tutto il resto certo non hanno aiutato ma il problema di fondo suvvia,è la sopravvalutazione del giocatore.
Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/
Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510
Segnalibri